Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Per i consumi del 1.4 tjet,viste la cilindrata e soprattutto la potenza maggiore,a parità di andatura consumerà per forza qualcosa in più(considerando pure che il Twinair non pare particolarmente impiccato e sotto sforzo...)....forse una versione low power da 80cv avrebbe consumi simili....

Apro e chiudo OT: Ricordo, da Quattroruote, che nella prova della Fiesta 1,6 TDCi si diceva che in statale e autostrada consumasse meno (in città il dato era lievemente peggiore per la 1,6) della sorellina 1,4 TDCi, pur essendo molto più vivace. Questo a parità di rapporti del cambio, adeguati per la 1,4, corti per la 1,6.

Poi capisco il discorso di TonyH sul punto di pareggio eterno tra Metano e GPL e soprattutto sul pubblico a cui è destinata questa cinquecentona.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Apro e chiudo OT: Ricordo, da Quattroruote, che nella prova della Fiesta 1,6 TDCi si diceva che in statale e autostrada consumasse meno (in città il dato era lievemente peggiore per la 1,6) della sorellina 1,4 TDCi, pur essendo molto più vivace. Questo a parità di rapporti del cambio, adeguati per la 1,4, corti per la 1,6.

Poi capisco il discorso di TonyH sul punto di pareggio eterno tra Metano e GPL e soprattutto sul pubblico a cui è destinata questa cinquecentona.

Mi pare strano che abbiano la stessa rapportatura:pen:...comunque sia,ti potrei riportare altri esempi che dimostrano il contrario,restando sulla 500L lessi,non ricordo su che rivista,che il 1.3 multijet consumava meno del 1.6 di media,quest'ultimo si rifaceva un pò solo in autostrada grazie alla 6a...

imho la cosa è logica,un motore per esprimere più potenza ha bisogno di più carburante,non si scappa,può fare differenza la raffinatezza costruttiva e la progettazione più recente di un motore,come ad esempio minori attriti interni o pompa dell'olio a portata variabile,s&s ecc..oppure la diversa rapportatura del cambio...ma a parità di condizioni difficilmente il motore più potente consumerà meno.

certo se il motore è troppo sottodimensionato e fà molta fatica a muovere l'auto,quindi è sempre sotto sforzo,un motore con una potenza più adeguata consumerà meno...ma non è questo il caso imho.

Per dire,il Doblò sarà anche vero sia un pò più pesante,ma ha marce più lunghe e un motore più potente,ma alla fine consuma di più,e neanche di pochissimo.

Tornando a parlare di 500L,una ipotetica versione 1.4 sui 100-120cv a metano,sarebbe costata sicuramente di più del twinair all'acquisto(e nel mantenimento) ...siamo sicuri che molti la avrebbero preferita,magari dopo aver constatato che la twinair nell'uso quotidiano non è poi così ferma?(nelle versioni diesel ciò non succede ad es.)Senza considerare possibili limitazioni sul bagagliaglio(su un MPV) per aumentarle l'autonomia...

..imho non sarebbe stata conveniente ne alla maggior parte degli acquirenti e neanche al costruttore che avrebbe dovuto spendere soldi per adeguamenti vari,con il rischio di non avere un ritorno economico visto che la maggior parte della gente avrebbe preferito il più piccolo ed economo.

Ciò non toglie che su altre auto,magari più grandi,pesanti e con altri target di posizionamento di mercato,vedrei meglio il 1.4 tjet a metano(come unica scelta) che spero non continui a rimanere riservato solo al Doblò(diventato euro6 tra l'altro).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate ho letto la prova di 4ruote, ma è possibile che il bagagliaio della 1.4 GPL si riduca di 80 litri? Non è un pò esagerato come valore? Mi sarei aspettato magari 30-40 litri in meno per il serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta! E qualcuno sa quanto si riduce a metano ( presumibilmente hanno invertito i dati, possibile)

Link al commento
Condividi su altri Social

In effetti bisogna vedere anche a cosa sono abituati i metanisti, mi sa che non tutti arrivano da un Passat da 150 CV... :)

è vero che "non si vive la vita un quarto di miglio alla volta" però le rilevazioni numeriche sono tali proprio perchè

oggettive.

cioè se prendo un auto da "15 sec" sullo 0-100 più o meno so cosa aspettarmi,

poi magari esiste l'eccezione perchè ha un motore e/o cambio molto particolari,

ma di solito i numeri ...corrispondo alla realtà.

p.s. piuttosto la realtà potrebbe essere che 18 secondi ad alcuni bastano:mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare strano che abbiano la stessa rapportatura:pen:...comunque sia,ti potrei riportare altri esempi che dimostrano il contrario,restando sulla 500L lessi,non ricordo su che rivista,che il 1.3 multijet consumava meno del 1.6 di media,quest'ultimo si rifaceva un pò solo in autostrada grazie alla 6a...

Fidati ;) hanno lo stesso identico cambio con gli stessi identici rapporti (fonte: scheda tecnica Ford), per i consumi rilevati ti rimando a Quattroruote.

è vero che "non si vive la vita un quarto di miglio alla volta" però le rilevazioni numeriche sono tali proprio perchè

oggettive.

cioè se prendo un auto da "15 sec" sullo 0-100 più o meno so cosa aspettarmi,

poi magari esiste l'eccezione perchè ha un motore e/o cambio molto particolari,

ma di solito i numeri ...corrispondo alla realtà.

p.s. piuttosto la realtà potrebbe essere che 18 secondi ad alcuni bastano:mrgreen:

Quoto l'ultima frase, al cliente tipo di pulmini a metano 18 secondi bastano ed avanzano. Riguardo ai freddi numeri, dati (rilevati) alla mano la Panda II 1,2 benzina di casa e la Panda III NP hanno la stessa accelerazione, la nuova a puzzette sembra molto più brillante, sicuramente il merito è della "fata turbina" Ovviamente in ripresa tutto è a favore della nuova.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Quoto l'ultima frase, al cliente tipo di pulmini a metano 18 secondi bastano ed avanzano.

Specie nel nord dell'europa, dove la roba più alta che puoi trovare è una mucca :mrgreen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate ho letto la prova di 4ruote, ma è possibile che il bagagliaio della 1.4 GPL si riduca di 80 litri? Non è un pò esagerato come valore? Mi sarei aspettato magari 30-40 litri in meno per il serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta! E qualcuno sa quanto si riduce a metano ( presumibilmente hanno invertito i dati, possibile)

Su quella a metano manca il sottofondo del bagagliaio.

in pratica,questo è il bagagliaglio standard con con il doppio fondo

fiat-500l-bagagliaio.jpg

sulla versione a metano il doppio fondo è occupato dalla bombola,dal kit di riparazione,ecc..

fiat-500l-bombole.jpg

quella a gpl non saprei,di regola il serbatoio toroidale dovrebbe occupare l'alloggiamento della ruota di scorta:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

ho letto un po' velocemente il tutto...

invece dello 0-100 km/h non si potrebbe controllare lo 0-60 km/h???

che secondo me e' piu' indicativo del livello di brillantezza di guida nella normalita' di tutti i giorni.

tutti arrivano a 60 km/h... tutti i giorni...

a 100 ci arrivano, quando serve, ma non ne hanno la stessa necessità quotidiana

quindi se da 0-60 km/h fa bene, per il 90% degli utenti l'auto e' "scattante"... almeno imho.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Su quella a metano manca il sottofondo del bagagliaio.

in pratica,questo è il bagagliaglio standard con con il doppio fondo

fiat-500l-bagagliaio.jpg

sulla versione a metano il doppio fondo è occupato dalla bombola,dal kit di riparazione,ecc..

fiat-500l-bombole.jpg

quella a gpl non saprei,di regola il serbatoio toroidale dovrebbe occupare l'alloggiamento della ruota di scorta:pen:

Grazie per la delucidazione, anche io so così (in casa abbiamo avuto diverse vetture gpl e ora.io ho una Panda NP)

un altro dubbio che ho: come mai dite che l autonomiasarebbe tanto svantaggiata dal 1,4 tjet se poi nel funzionamento a benzina i motori si equivalgono( ok che ci sno 80 kg di differenza, ma non penso siano determinanti)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 4 settimane fa...

Ma secondo voi una 500 l twin air natural power sarebbe adatta a chi come me percorre strade extraurbane (60km al giorno) ad una media di 110km/h per un totale di 20000 km/anno circa? Cioe' classica domanda da ignorante e per chi ha la sfera di cristallo, un 900cc in km totali che aspettativa di durata minima potrebbe avere?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.