Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Temporanea perdita di coppia e brutto sospetto - 1.2 TSI

Featured Replies

Inviato

La mappa lunedì vado a farla mettere originale, il controllo me l'hanno fatto con il vas online ma siccome c'è da intervenire mi hanno detto di fare così perché se c'è da levare turbina sfrutto la garanzia.

Dunque nessun errore dal vas ma é stata riscontrata anomalia all'asticella di regolazione della wastegate che vibra troppo e per fare diagnosi accurata la porto sett prossima che mi fanno scansione approfondita col vas online (con mappa originale stock) poi la provano su strada sempre col vas attaccato, dopodiché vedranno che fare.

Sono contento di averci preso (spero) sul componente stronzo, ora c'è da vedere che succede.

Povera bimba, si vede perché tra altro hanno riprogettato il 1.2 tsi...adesso c'è 16 valvole, il mio 8.

  • Risposte 47
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Anche se rimetti la mappa originale, se vogliono, se ne accorgono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Sento di potermi sbilanciare nel dire che, ancora una volta, il luogo comune che rimappare e/o elaborare l'auto sia una scelta che non crea problemi si dimostra sbagliato.

Sia che il problema sia stato direttamente causato o influenzato dalla rimappatura sia che la causa sia diversa, aver fatto mettere le mani sulla macchina a un elaboratore rischia di tramutarsi in un grosso problema.

Inviato

Però una domanda al volo, giusto curiosità.

Se i motori possono reggere un tot % di potenza in più rispetto alla potenza di serie, diciamo una tolleranza "standard" nella quale non succede nulla di che a parte l'ovvio incremento dell'usura delle componenti (un po' come overclockare il processore del pc insomma), perchè rimappare - ipotizzando che il lavoro venga fatto come si deve - dovrebbe costituire un problema alla meccanica?

Le mappe ABT che costano l'ira di dio e in germania sono pure garantite cos'hanno di speciale?

Se mi dici che i problemi derivano da qualcuno che non sa metterci le mani sono d'accordo perchè non è un gioco toccare la ECU, si tratta di crackare la protezione della casa madre e modificare di fatto dei valori che manco le officine possono toccare, e quindi magari una modifica azzardata può tramutarsi in un guasto o una catena di guasti.

Personalmente ho deciso di correre il rischio affidandomi a chi il lavoro lo fa da molti anni, poi lungi da me consigliare la modifica a cuor leggero, ci mancherebbe, però sentendo i pareri di molte persone che hanno fatto questa cosa sono praticamente tutti soddisfatti. Se poi non mi dicono la verità non posso saperlo purtroppo.

Inviato

Certamente, vi terrò aggiornati ma ci sarà da aspettare settimana prossima!

Per ora so soltanto che il problema c'era anche prima di rimappare anche se è probabile che non fosse saltato fuori essenzialmente perchè non avevo lo scarico che mi faceva sentire i botti di quando carburava magra (o forse l'apertura era così piccola da non causarne) e poi la mappatura stessa giocando sugli anticipi dell'iniezione di carburante amplifica il problema perchè la macchina reagisce più in fretta.

Si potrebbe quasi dire che è grazie alla mappatura che è saltato fuori li guasto, altrimenti mi scoppiava la wastegate fuori garanzia...:attorno:

Comunque l'esperienza che ho imparato, non che ci volesse un genio per evitare sta cazzata (XD), è che, nel caso lo si volesse fare, non bisogna mappare prima della fine della garanzia perchè la sfiga è sempre dietro l'angolo.

Inviato

gli skill che citi li potrei avere io e sopratutto li ha un amico in magneti marelli: però sono skill "elettroinformatici"

nel senso che cambiare i valori in sè è banale, di solito si limitano ad alzarli un poco.

sicuramente uno che si intenda di motori può fare meglio,

ma le tolleranze e i limiti di tutti i componenti li conosce solo chi

ha sviluppato l'originale e ovviamente se l'ha fatta in quel modo "ci sarà un perchè" (Cit.)

quindi modificando i valori stai sicuramente uscendo dai limiti e dalle tolleranze,

tanto o poco e di quale componente è impossibile sapere finchè non si rompe qualche cosa.

e anche se la rottura fosse del tutto indipendente ( e io non ho alcuna difficoltà a crederlo:lol:)

il dubbio è lecito e può facilmente essere strumentalizzato, da chi "ti restituisce l'auto dicendo che va tutto bene

e poi il giorno dopo si ricomincia" come è successo ad un altro collega sempre con passat a metano.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Se i motori possono reggere un tot % di potenza in più rispetto alla potenza di serie, diciamo una tolleranza "standard"

...

perchè rimappare - ipotizzando che il lavoro venga fatto come si deve - dovrebbe costituire un problema alla meccanica?

Prima di tutto perchè il lavoro dietro ad un motore di un auto è molto più complesso di un semplice discorso "ho un margine prima che si rompa qualcosa".

Secondo perchè l'affidabilità è qualcosa che viene ottenuto con parecchio tempo e lavoro, facendo convivere parecchi fattori, parecchi parametri e parecchi sistemi. Illudersi che una rimappatura possa fare meglio di quanto fanno le case è un po' naif.

Terzo, l'elettronica, l'interazione dei sistemi, il controllo attivo dei parametri di funzionamento presenti sulle auto moderne in maniera sempre maggiore rendono inevitabile che un intervento esterno, fatto da qualcuno che magari ha anni di esperienza, ma conosce (o si preoccupa) del 10% di quello che c'è nel sistema porti a errate regolazioni, scompensi, malfunzionamenti, qualche volta persino danni o addirittura rotture.

Inviato

L'affidabilità e il margine di sicurezza non sono valori esatti. Ovvero "metto X sforzo, faccio X+Y e non si romperà mai".

il margine lo si tiene perché sia gli sforzi, che i componenti, hanno dispersione statistica non nota a priori.

Il margine (o meglio, il coefficiente di sicurezza) lo si applica per far si che le due campane statistiche, abbiano la minore intersezione possibile.

Rimappando, e quindi alterando all'insù quei valori, si aumenta l'area di intersezione tra le due campane. Ovvero le rotture.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Perfetto, non ho difficoltà a credere a tutto ciò.

E per quanto riguarda ABT? Fanno rimappature su moduli esterni? Perchè sono garantite anche dal costruttore?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.