Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Clarkson la quattroporte l'ha massacrata nell'ultimo editoriale (soprattutto lo sterzo)

In realta' lo sterzo della QP l'hanno criticato un po' tutti i giornalisti. Idem per il setting delle sospensioni che non sembra assestarsi mai sullo sconnnesso. Quindi la voce di Clarkson (un commediante prestato al mondo delle auto) e' abbastanza nel coro.

Che poi gli interni non gli siano sembrati speciali e nemmeno la linea mi va benissimo; e' un parere di gusto personale, non tecnico.

Per il resto preferisco non alimentare ulteriori OT, e' ovvio che sul tema del bovingdon non siamo d'accordo.

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
In realta' lo sterzo della QP l'hanno criticato un po' tutti i giornalisti. Idem per il setting delle sospensioni che non sembra assestarsi mai sullo sconnnesso. Quindi la voce di Clarkson (un commediante prestato al mondo delle auto) e' abbastanza nel coro.

Che poi gli interni non gli siano sembrati speciali e nemmeno la linea mi va benissimo; e' un parere di gusto personale, non tecnico.

Per il resto preferisco non alimentare ulteriori OT, e' ovvio che sul tema del bovingdon non siamo d'accordo.

Non c'è problema. Su Clarkson sono d'accordo invece, nel senso che spesso esagera volutamente. E altre volte è piuttosto volubile nel giudizio..

Inviato

Come ho detto prova Quattroporte di Quattroruote 2 o 3 mesi fa, chiudono l'articolo dicendo che lo sterzo va benissimo, allora?

le opinioni dei giornalisti sono appunto opinioni, devono essere valutate come tali, e sempre considerando quali interessi servono, perché di giornalisti imparziali non ne esistono o quasi, e per me eliminerei senz'altro il quasi

Inviato

Parlando di auto in un forum "semigeneralista" un utente scrive che secondo lui ci vuole un differenziale meccanico o meccanico a controllo elettronico. perchè secondo lui quello libero che sfrutta l' abs è poco efficace e quidni non và bene , per lui sarebbe da fare una raccolta di firme per obbligare Alfa a cambiarlo.

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

Direi che e' vero che in generale i giornalisti inglesi criticano tanto, per' dico senza ombra di dubbio che preferisco questo giornalismo a quello di QR in cui si esaltano le caratteristiche dinamiche di auto come le audi (non parlo di R8 ovvio).

@Stev, mini GP vs 4C. Il giudizio dato e' senza dubbio controverso e per me anche assurdo, pero' per TA e piacere di guida, citofonare (per usare una espressione da te amata - il citofono di casa tua sara' sempre intasato :lol::mrgreen:) in casa Honda

In ogni caso, a me semplicemente sembra un po' eccessiva tutta questa indignazione, sopratutto nel momento quasi nessuno qui ha guidato le auto in questione :D

Modificato da Regazzoni

Inviato
Parlando di auto in un forum "semigeneralista" un utente scrive che secondo lui ci vuole un differenziale meccanico o meccanico a controllo elettronico. perchè secondo lui quello libero che sfrutta l' abs è poco efficace e quidni non và bene , per lui sarebbe da fare una raccolta di firme per obbligare Alfa a cambiarlo.

temo che non riuscirà mai a raccogliere 500.000 firme :(

:rofl::ihih::rotfl:

p.s. evitiamo di far scadere oltre la discusisone

Modificato da Regazzoni
--- ripulito il titolo ---

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
temo che non riuscirà mai a raccogliere 500.000 firme :(

:rofl::ihih::rotfl:

p.s. evitiamo di far scadere oltre la discusisone

si, concordo con te , però vorrei capire anche per rispondergli in modo adeguato , la scelta del differenziale che vi è stato messo, dipende dal tipo di impostazione che si è voluto dare all' auto, è una scelta dovuta al peso massimo che si voleva raggiungere od è una questione di costi?

Modificato da Regazzoni
--- ripulito il titolo ---

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

La risposta l'hanno data in Alfa stessa: "La 4C ha una distribuzione dei pesi favorevole (40:60) e sviluppa tantissima trazione. Per questo e anche in virtù della sua leggerezza l'autobloccante meccanico non è stato ritenuto necessario. Avrebbe aggiunto peso, complicazione meccanica e anche costi"

Domenico Bagnasco - Capo Progetto, Guglielmo Caviasso - Veichle Concept and Integration e Franco Cazzolato - Applicazione Motore/Cambio

Modificato da Regazzoni
--- ripulito il titolo ---

Inviato
si, concordo con te , però vorrei capire anche per rispondergli in modo adeguato , la scelta del differenziale che vi è stato messo, dipende dal tipo di impostazione che si è voluto dare all' auto, è una scelta dovuta al peso massimo che si voleva raggiungere od è una questione di costi?

Mica gli devi rispondere per forza... fondamentalmente ha ragione. Su una vettura del genere andava messo il differenziale meccanico... l'eQ2 è un buon compromesso. (ma, appunto, sempre di compromesso si parla).;)

Per quanto concerne la raccolta firme... non fà prima a comprarsi la 4C ed a montarci un differenziale meccanico con 2/3 mila euro? :roll:

Modificato da Ospite

Inviato
La risposta l'hanno data in Alfa stessa: "La 4C ha una distribuzione dei pesi favorevole (40:60) e sviluppa tantissima trazione. Per questo e anche in virtù della sua leggerezza l'autobloccante meccanico non è stato ritenuto necessario. Avrebbe aggiunto peso, complicazione meccanica e anche costi"

Domenico Bagnasco - Capo Progetto, Guglielmo Caviasso - Veichle Concept and Integration e Franco Cazzolato - Applicazione Motore/Cambio

E' cio che cercavo, immaginavo che il motivo era questo;)

Modificato da Regazzoni
--- ripulito il titolo ---

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.