Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Apple iPhone 6 e iPhone 6 Plus

Featured Replies

Inviato
Android, di linux, ha solo il kernel (ok che non è poco, ma è sbagliato dire android = linux o viceversa).

Linux designa il kernel. I vari *buntu, Debian, SuSe, RedHat, sono sistemi GNU/Linux o, secondo un'altra dizione, Linux based. Android non è GNU/Linux, ma è comunque Linux based.

Detto questo, non concordo completamente con quanto detto da Artemis. Android, nella sua ultima incarnazione (KitKat), gira agevolmente su terminali con 1 Gb.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 242
  • Visite 49.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Detto questo, non concordo completamente con quanto detto da Artemis. Android, nella sua ultima incarnazione (KitKat), gira agevolmente su terminali con 1 Gb.

Agevolmente non significa "al suo meglio".

Trovo abbastanza sconvolgente che un tablet atom dual core con su uno Windows 8 completo e 2gb di ram garantisca prestazioni più stabili ed un multitasking più intenso di un dispositivo dall'analogo hardware con sopra Android.

Eppure è così.

M$ è arrivata a creare un sistema *desktop* che scala molto meglio sull'hardware rispetto ad un sistema operativo creato apposta per hardware scarni e semi-embedded.

Senza considerare gli enormi problemi che ha Android nell'essere passato da una piattaforma all'altra.

Basti guardare i dispositivi Intel con Android: mentre ormai su Arm più o meno qualsiasi distributore ha creato una distribuzione di Android più o meno adeguata, su Intel il mercato è relativamente nuovo. Capitano quindi alcuni dispositivi che offrono distribuzioni con prestazioni molto interessanti (tipo gli Zenfone) altri che a parità di piattaforma hanno prestazioni scandalose.

Quando avviene una cosa del genere significa che il sistema operativo ha bisogno di importanti modifiche, a livello di kernel e di drivers, quando viene portato su più piattaforme.

È un problema che ha anche GNU/Linux, anche se spesso meno apprezzabile (perchè su Desktop è molto più difficile trovarsi piattaforme diverse. Ricordo però, anni fa, le bestemmie tirate con una Frugalware su PowerPC, un MacBook G4. Era un catrame immondo. Lentezza, cpu sempre occupata, batteria che durava pochissimo. Mi arresi, misi una Arch, ed era un missile. Erano semplicemente i precompilati diversi dei kernel: uno fatto male, l'altro bene).

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore

eBay annunci e Subito.it stanno facendo la guerra agli annunci di iPhone 6 :shock: Per fortuna ingegnandosi un po' si trovano dei modi di aggirarli, ma non capisco il motivo di tale accanimento :pen:

  • Merdeces E220 CDI Coupé Executive (2011) VENDUTA
  • BMW 118d F20 LCI Urban (2015) VENDUTA
  • Mercedes E220 CDI Coupé Avantgarde AMG (2012) VENDUTA
  • Porsche Cayenne Diesel Platinum Edition (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Bianca (2014) VENDUTA
  • BMW 420d F33 Cabrio Sport Nera (2014) VENDUTA
  • BMW 320d F31 Touring Modern (2014) VENDUTA
  • MERCEDES E 220 CDI Cabrio Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES ML 250 Bluetec Sport (2015) VENDUTA
  • MERCEDES E 250d Cabrio Premium (2016) VENDUTA
  • LANCIA Musa 1.4 Platino (2011) VENDUTA
  • RANGE ROVER SPORT HSE Dynamic 3.0 TDV6 (2017) VENDUTA
  • BMW X5 xDrive25d Business (2017) VENDUTA
  • BMW Z4 sDrive18i (2016) VENDUTA
  • BMW 116i F21 MSport (2018) VENDUTA
  • BMW 420d GranCoupé xDrive MSport (2018) VENDUTA
  • Porsche Macan (2019) VENDUTA
  • Mercedes SLC 180 AMG Line (2019) VENDUTA
  • Porsche Boxster T (2019) VENDUTA
  • BMW 740d xDrive 40Jahre Edition (2018)
  • Porsche Boxster Style Edition (2024)

 

Inviato
M$ è arrivata a creare un sistema *desktop* che scala molto meglio sull'hardware rispetto ad un sistema operativo creato apposta per hardware scarni e semi-embedded.
Beh, dai, decenni di sviluppo saranno pur serviti a qualcosa ;)

Secondo te Android migliorerà sotto questo punto di vista nel prossimo futuro (diciamo un paio d'anni), oppure avrà bisogno di più tempo?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Inviato
Agevolmente non significa "al suo meglio".

Trovo abbastanza sconvolgente che un tablet atom dual core con su uno Windows 8 completo e 2gb di ram garantisca prestazioni più stabili ed un multitasking più intenso di un dispositivo dall'analogo hardware con sopra Android.

Eppure è così.

M$ è arrivata a creare un sistema *desktop* che scala molto meglio sull'hardware rispetto ad un sistema operativo creato apposta per hardware scarni e semi-embedded.

Senza considerare gli enormi problemi che ha Android nell'essere passato da una piattaforma all'altra.

Basti guardare i dispositivi Intel con Android: mentre ormai su Arm più o meno qualsiasi distributore ha creato una distribuzione di Android più o meno adeguata, su Intel il mercato è relativamente nuovo. Capitano quindi alcuni dispositivi che offrono distribuzioni con prestazioni molto interessanti (tipo gli Zenfone) altri che a parità di piattaforma hanno prestazioni scandalose.

Quando avviene una cosa del genere significa che il sistema operativo ha bisogno di importanti modifiche, a livello di kernel e di drivers, quando viene portato su più piattaforme.

È un problema che ha anche GNU/Linux, anche se spesso meno apprezzabile (perchè su Desktop è molto più difficile trovarsi piattaforme diverse. Ricordo però, anni fa, le bestemmie tirate con una Frugalware su PowerPC, un MacBook G4. Era un catrame immondo. Lentezza, cpu sempre occupata, batteria che durava pochissimo. Mi arresi, misi una Arch, ed era un missile. Erano semplicemente i precompilati diversi dei kernel: uno fatto male, l'altro bene).

Su smartphone e sistemi embedded alzo le mani, not my cup of tea, ma sui PC ho un'esperienza diversa, almeno fino a Win7. Programmando su Linux e Win7 la superiorità prestazionale di quest'ultimo francamente non la vedo proprio.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Su smartphone e sistemi embedded alzo le mani, not my cup of tea, ma sui PC ho un'esperienza diversa, almeno fino a Win7. Programmando su Linux e Win7 la superiorità prestazionale di quest'ultimo francamente non la vedo proprio.

Che Linux sia un ambiente piu' adatto a programmare e' fuori di dubbio. Io stesso sono un utente Linux dal 2001.

Mi riferisco tuttavia alla capacita' del sistema operativo di scalare verso hardware basso.

Le capacita' di Windows 8 sono eccellenti, quelle di Linux pessime. (ovviamente parlo a parita' di ambiente, perche' a ricavare un'installazione ultrascarna facendo tutto a manina sono buoni piu' o meno tutti, ma non risolve il problema della portabilita', anzi, lo manifesta.)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Beh, dai, decenni di sviluppo saranno pur serviti a qualcosa ;)

Secondo te Android migliorerà sotto questo punto di vista nel prossimo futuro (diciamo un paio d'anni), oppure avrà bisogno di più tempo?

Secondo me fanno prima a buttarlo via ed inventarsene uno nuovo.

Tuttavia, non vedo perche' dovrebbero farlo: le magagne di Android hanno boostato pesantemente il mercato dell'hardware negli ultimi anni, sia per i produttori arm che per quelli x86.

Se non ci fosse stato Android oggi non avremmo mostri come gli attuali atom e snapdragon.

Non vedo dove sia l'interesse nell'adozione di un sistema operativo che blocchi questo status quo grazie alla sua non-necessita' di ampie risorse hardware.

Non sempre il software migliore e' automaticamente il piu' adatto ad un determinato mercato. Ed e' il caso di Android.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

comparativa di prestazioni con il nexus 5 di google uscito 1 anno fa ( si trova a 300€ circa ) e iphone 6 che costa piu del doppio

meditate gente meditate

Inviato
comparativa di prestazioni con il nexus 5 di google uscito 1 anno fa ( si trova a 300€ circa ) e iphone 6 che costa piu del doppio

meditate gente meditate

Onestamente non penso che uno acquisti un telefono in base alla velocità con la quale le app si aprono (soprattutto se si tratta di decimi di secondo).

Avessero almeno provato con giochi pesanti tipo Real Racing o Asphalt 8...

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
comparativa di prestazioni con il nexus 5 di google uscito 1 anno fa ( si trova a 300€ circa ) e iphone 6 che costa piu del doppio

meditate gente meditate

Cosa vorresti asserire? Che è una merda? Non hai per caso pensato che dipende dalla programmazione delle singole applicazioni?

Prestazioni iPhone 6 e 6 Plus: battono tutti nella navigazione web e non solo - macitynet.it

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Cosa vorresti asserire? Che è una merda? Non hai per caso pensato che dipende dalla programmazione delle singole applicazioni?

Prestazioni iPhone 6 e 6 Plus: battono tutti nella navigazione web e non solo - macitynet.it

a parte i ricchi che non sanno come spendere i soldi le massaie e gente che pensa di sentirsi cool non penso che ne venderanno tanti

iPhone 6 e Apple Watch, delusione e ironia: la Rete boccia le novità Apple - Il Fatto Quotidiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.