Vai al contenuto

l'ultima arrivata a casa di effe131: Fiat 126 Bis


effe131

Messaggi Raccomandati:

... mi ha sempre affascinato questo piccolo capolavoro di ingegneria nel ruotare il motore e creare un ulteriore vano bagaglio, altro che Smart e altre robe del genere eh eh eh ... ...

Il problema è che si erano limitati a ruotarlo, senza adottare gli accorgimenti necessari in questi casi, coi risultati che ben conosciamo...:attorno:

A parte questa considerazione personale, complimenti per l'acquisto :D

Volendo rendere la vita più complicata, io sarei andato a cercare (all'estero, ammesso di trovarne ancora) una delle versioni prodotte dal '92 al 2000 per il mercato Polacco, di quelle che avevano "di nuovo" il motore posteriore appunto, e raffreddate ad aria ;) Ma mi sa che sono più introvabili delle nostre Bis.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 95
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Volendo rendere la vita più complicata, io sarei andato a cercare (all'estero, ammesso di trovarne ancora) una delle versioni prodotte dal '92 al 2000 per il mercato Polacco, di quelle che avevano "di nuovo" il motore posteriore appunto, e raffreddate ad aria ;) Ma mi sa che sono più introvabili delle nostre Bis.

In Polonia se ne vedono in giro ancora parecchie, proprio dell'ultimissima serie, con marchio Fiat anteriore e interni in stile "Cinquecento"... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Il bravissimo Mike ha cercato proprio filo da torcere con la 126 bis, si vede che è motivato e gli piacciono le sfide senza pietà !

E' una simpatica " Sciunfletta" , ma quel motorino è stato proprio la croce di molti proprietari e delizia dei mecca.

Mi ricordo che ai tempi, il mio mecca, che andò a rifare una frizione di un Bis dopo avere percorso "ben" 5000 chilometri...

In Fiat, per non farsi mancare niente, riproposero questo motorino sulla Fiat Cinquecento ED , e molti se la ricordano ancora adesso !

Link al commento
Condividi su altri Social

Io, in verità, non ho letto un solo commento teso a gufare problemi specificamente alla 126 di effe 131.:pen: Non diciamo sciocchezze a sproposito, qui tutti gli abbiamo fatto gli auguri per l'acquisto, ci mancherebbe altro! Le osservazioni che sono state fatte provengono da esperienze vissute in prima persona da parenti, amici, conoscenti che hanno avuti tutti lo stesso annoso problema di raffreddamento e bruciature di guarnizioni di testata. Del resto è un problema così noto, discusso e risaputo che non si scopre certo l'America. Ma è chiaro che tutti qui speriamo, credo, che effe131 possa godersela senza nessun problema per tanti e tanti anni ancora.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.