Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La risposta alla Biposto non e' tardata ad arrivare!

Romeo Ferraris per la prima volta nella sua storia omologa un modello di serie, e cosi' diventa costruttore!

RomeoFerrarisCinquoneStradale_01.jpg

Quindi ora se volete fare gli sparini con una 500 da 210 cv, e volete farlo LEGALMENTE, sapete a chi rivolgervi :happy:

Lo stato dell’arte della meccanica e dello stile italiano diventano una vettura di serie by Romeo Ferraris: una piccola Gran Turismo dal design unico che scatta da 0-100 km/h in soli 5,8 secondi

Con il nuovo Cinquone Euro 6, Romeo Ferraris presenta per la prima volta una vettura omologata per circolare su strada, diventando così a tutti gli effetti un costruttore di automobili. Caratterizzato da un’estetica aggressiva, con prorompenti allargamenti anteriori e posteriori e uno scarico a doppia uscita in posizione centrale, il Cinquone Euro 6 (disponibile con motorizzazioni da 140 CV, 160 CV e 210 CV) lascia senza fiato anche nelle prestazioni: la versione più potente scatta da 0-100 km/h in soli 5,8 secondi e raggiunge la velocità massima di 232 km/h.

Non stiamo quindi parlando di uno dei kit di elaborazione che hanno reso famosa la Factory di Opera in tutto il Mondo, ma di un’auto che può essere acquistata direttamente dalla Romeo Ferraris al pari di qualsiasi altra vettura di serie. Inoltre, contrariamente alle tradizionali concessionarie, il cliente potrà personalizzare ogni dettaglio del proprio Cinquone, dal colore della carrozzeria alle finiture degli interni, grazie alle infinite possibilità offerte dal Centro Stile diretto da Mario Ferraris.

Nata per stupire

Sulla base della 500 Abarth, Romeo Ferraris ha saputo creare una piccola Gran Turismo estremamente aggressiva nel design e nelle prestazioni. Il Cinquone Euro 6 è caratterizzato da un bodykit ispirato al prototipo da corsa “Cinquone Racing”, creato da Romeo Ferraris nel 2009, con parafanghi anteriori e posteriori allargati, un nuovo cofano (disponibile anche in carbonio) con due generose prese d’aria, un paraurti anteriore che lascia intravedere l’intercooler di derivazione racing, minigonne laterali che si raccordano perfettamente alla carrozzeria e un paraurti posteriore che integra un estrattore disegnato per ospitare il terminale di scarico centrale.

Il pacchetto carbon exterior (optional, con finitura lucida e opaca) aggiunge un tocco di esclusività con componenti in fibra di carbonio prodotti dalla Romeo Ferraris, tra i quali spiccano gli specchietti, i montanti laterali, lo spoiler posteriore, tutte le maniglie (portiere e baule), le palpebre per i fari anteriori e le cornici per i gruppi ottici posteriori. Un’esclusiva Romeo Ferraris sono anche i cerchi da 18”, con design multirazza, disponibili con finitura White Glossy o verniciati su richiesta in qualsiasi altro colore.

Fino a 210 cavalli

Sotto al cofano batte il quattro cilindri 1.4 T-Jet, disponibile in tre varianti di potenza, da 140 CV e 160 CV (Entry Level) e 210 CV (S). Ciò che contraddistingue la versione S sono la nuova centralina specifica progettata da Romeo Ferraris per la gestione elettronica, la turbina maggiorata, i nuovi iniettori, il regolatore della pressione della benzina e i componenti ad alte prestazioni dell’impianto di scarico in acciaio inox (downpipe con catalizzatore, centrale) che rispettano in ogni caso le rigorose norme antinquinamento imposte dalla normativa Euro 6. Infine per godere a pieno del sound dello scarico e avere al tempo stesso la possibilità di “abbassare” il volume durante un viaggio o in città, è possibile installare un sistema a valvola che, con la semplice pressione di un tasto su un telecomando, consente di controllarne la sonorità.

Adrenalina pura

Se gli esterni lasciano senza fiato, le emozioni che la vettura riesce a regalare su strada e in pista sono il colpo al cuore di ogni appassionato. Con un rapporto peso/potenza di 4,90 CV/kg (attualmente il valore più basso della categoria nel segmento A) la versione S raggiunge i 100 km/h in soli 5,8 secondi, con una coppia di 310 Nm disponibile a 3.500 giri e 232 km/h di velocità massima, il tutto senza rinunciare a condizionatore e radio. Il Cinquone Euro 6 si dimostra stabile in ogni percorso e reattivo nei cambi di direzione, con la massima dinamicità garantita dall’assetto sportivo (regolabile in altezza) sviluppato in stretta collaborazione con Bilstein ed Eibach (su richiesta è disponibile anche una versione con regolazione di compressione ed estensione). A domare l’esuberanza del propulsore con una frenata decisa e perentoria ci pensano i dischi autoventilati anteriori Brembo da 305 mm con pinze flottanti a 4 pistoncini e quelli posteriori da 240 mm.

Tailor made

L’abitacolo lascia spazio all’immaginazione del cliente, che può personalizzarlo a suo piacimento, scegliendo il colore del rivestimento in pelle e Alcantara dei sedili o decidendo di ricoprire con materiali pregiati ogni singola parte degli interni, dal cruscotto ai pannelli porta. Per gli amanti dello stile racing sono inoltre disponibili numerosi componenti in carbonio come ad esempio la plancia completa, gli inserti del volante, le maniglie interne, le palette del cambio automatico e la cover dei comandi del condizionatore.

A richiesta è disponibile inoltre una versione biposto, pensata per gli amanti dell’esclusività e della pista, con rollbar ad arco in acciaio rivestito in Alcantara e sedili monoscocca Recaro Pole Position. Una soluzione più estrema che permette di dare sfogo a tutta la cattiveria del Cinquone tra i cordoli, senza perdere la praticità dell’auto: il bagagliaio si trasforma in un comodo vano che può accogliere dalla sacca da golf al casco.

Le versioni

Il Cinquone Euro 6 è disponibile sia in versione coupé sia cabrio, ed è ordinabile con cambio manuale o automatico elettroattuato con palette al volante: entrambe possono essere trasformate in configurazione biposto.

Oltre a poter acquistare la vettura è possibile convertire in Cinquone qualsiasi 500 Abarth che non sia stata immatricolata da più di 6 mesi.

La garanzia del costruttore sulla vettura è di 2 anni.

Prezzi a partire da 37.510 euro

fonte: Il Cinquone Romeo Ferraris diventa di serie

Notare che a richiesta si puo' avere la versione biposto con rollbar :happy:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Questa è nello stadio intermedio tra 500 e 500x,dopo aver preso il viagra:lol:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

La Biposto l'ho vista :happy:

E' molto bella, il colore opaco fa moltissimo sulle auto tonde, enfatizza le rotondita'.

Ti diro', forse hai ragione, il Cinquone e' un po' sgraziato, ma e' notevole il fatto che sia in vendita in Italia, mai avrei pensato fosse possibile, a costi non cosi' assurdi poi..

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
bloccate ricky !

Dopo Truzzilla, arriverà SuperTruzzilla con le decal della "S" sul cofano.:mrgreen:

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Noto le carreggiate ed i passaruota allargati, ottimo per la stabilità della Abarth 5oo.

Inviato

A partire da 37mila euro.

post-3915-1288777809.gif

Inviato

Ottima ed abbondante i tedeschi certe cose non saranno mai in grado di farle

Il prezzo per certe macchine non è un problema, quindi si troverà chi la compra, ne avessi di soldi da buttare la prenderei.

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.