Vai al contenuto

Touareg 2.5

Messaggi Raccomandati:

Se lo dice lui....qualcosa di vero ci sarà.

"Last week Sergio Marchionne, CEO of Fiat Chrysler Automobiles(FCAU), said he's open to partnering with Apple. "I think we should encourage that dialogue. All of us should encourage it." Marchionne added that Apple and other tech companies would pose a tremendous threat to the auto industry if it moves into the sector.

"If they show up and they are truly successful, with their cash piles and know-how, they could fundamentally hurt this industry," he said."

Elon Musk wants Apple to get into the car business - May. 7, 2015

Non so quanto sia affidabile la fonte onestamente..... :nonso::pen:

Elkann e Marchionne a Mountain View: nascerà una Fca-Google car?

[h=2]Ieri i massimi vertici di Fca avvistati presso l'headquarter californiano del colosso del web, proprio davanti agli uffici di Page e Brin. Cosa bolle in pentola? Il "motore" a caccia di un alleato "forte" per un lancio mass market della sua innovativa auto?[/h]

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 242
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

FCA in quanto ad elettrico e guida assistita sono praticamente a zero o peggio rispetto alla concorrenza, credo che i vertici FCA siano andati a chiedere qualche tecnologia o JV per sviluppare qualcosa da chi è già un bel pò avanti.

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Che sarebbero andati a Slicon Valley era cosa nota, quindi non vedo niente di strano che abbiano visitato Google. Immagino visiteranno anche molte altre societa'. Fanno bene a fare cosi, questo approccio "informale" e' molto apprezzato da quel tipo di societa'. E Marchionne sa essere molto informale :D

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

FCA in quanto ad elettrico e guida assistita sono praticamente a zero o peggio rispetto alla concorrenza, credo che i vertici FCA siano andati a chiedere qualche tecnologia o JV per sviluppare qualcosa da chi è già un bel pò avanti.

Mi pare che Fiat abbia una collaborazione con una università italiana che ha sviiluppato sistemi di guida autonoma.

In quanto ad elettrico, il CRF le studia da vent'anni (almeno), e lato Chrysler hanno integrato loro internamente i sistemi per la e500 (non e' che perche' compri i componenti Bosch poi vanno da soli, va tutto integrato).

Link al commento
Condividi su altri Social

Che sarebbero andati a Slicon Valley era cosa nota, quindi non vedo niente di strano che abbiano visitato Google. Immagino visiteranno anche molte altre societa'. Fanno bene a fare cosi, questo approccio "informale" e' molto apprezzato da quel tipo di societa'. E Marchionne sa essere molto informale :D

.......

Pure troppo a volte....:lol::D

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccola, era VisLab (uno spinoff dell'università di Parma) e MagnetiMarelli. Collaborano dal 2007, ma dall'anno scorso hanno formato un team congiunto di una ventina di unita per studiare sistemi di guida autonoma avanzati.

Magneti Marelli e VisLab insieme per la ricerca sulla guida automatica | Università degli Studi di Parma

questo è il prototipo del 2013, ne hanno uno più avanzato con 20 telecamere, sensori, ecc.

diciamo che proprio a zero non siamo :D

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Sempre riguardo alla vista di SM a Silicon Valley, e pur sempre Tesla-related in qualche modo:

"Marchionne, speaking on the sidelines of the opening of a Maserati dealership near Toronto, said he had met with Apple Chief Executive Tim Cook and Tesla CEO and founder Elon Musk, among others, on the trip, during which he also rode in Google Inc's self-driving car."I'm incredibly impressed with what that kid has done," he said, referring to Musk."

Fiat Chrysler CEO says met with Tesla, Apple CEOs | Reuters

E te credo che sei impressed :D Se Musk avesse pure i fondi sarebbe un partner ideale. Peccato per la quotazione da fantascienza della Tesla, altrimenti savrebbe da pappare ieri, anche solo per la gente che ha dentro a lavorare.

Macchine fatte bestialmente bene, in tempi sconosciuti nel mondo automotive, e per di più che esordiscono direttamente al top delle classifiche di qualità e affidabilità. E un leader geniale, visionario, e con le palle (se mi passate il francesismo).

Link al commento
Condividi su altri Social

Eccola, era VisLab (uno spinoff dell'università di Parma) e MagnetiMarelli. Collaborano dal 2007, ma dall'anno scorso hanno formato un team congiunto di una ventina di unita per studiare sistemi di guida autonoma avanzati.

Magneti Marelli e VisLab insieme per la ricerca sulla guida automatica | Università degli Studi di Parma

questo è il prototipo del 2013, ne hanno uno più avanzato con 20 telecamere, sensori, ecc.

diciamo che proprio a zero non siamo :D

Se per te questo video è indicativo della tecnologia driverless (quale appunto?) installata su Maserati, rispetto alla tecnologia driverless già disponibile ed installata su Mercedes, Audi, Cadillac, BMW.... Beeh buon per te :) non discuto.

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Se per te questo video è indicativo della tecnologia driverless (quale appunto?) installata su Maserati, rispetto alla tecnologia driverless già disponibile ed installata su Mercedes, Audi, Cadillac, BMW.... Beeh buon per te :) non discuto.

Guarda che gran parte della "tecnologia driverless" di cui parli la trovi anche sulla chrysler 200, Cherokee e Renegade se vuoi (lane departure, collision mitigation, adaptive cruise control di II gen, auto-brake, smart this and that, etc). Tecnicamente infatti e' "semi-autonomous driving technology", come auto-pilot della Mercedes per esempio. Su nessuna delle macchine che hai citato tu puoi leggerti il giornale a la macchina ti porta in giro in città come se niente fosse, sono strettamente modalità legate a viaggi in autostrade e situazioni simili. Il mezzo della Vislab nel video sopra ha fatto proprio questo e senza una persona che stesse sul sedile del guidatore; una pietra miliare nello sviluppo della tecnologia driverless.

Con questi prototipi (vislab, Gcar, etc) si parla di modalita' molto ma MOLTO più avanzate, modalità' che comunque non potranno essere portate al consumatore finale fino a che non ci sara' il prossimo salto generazionale nei processori (2020-2025 come minimo) ;)

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 mesi fa...

E`arrivata la P90D

Tesla Introduces New, Even Faster Model S P90D, Complete With ‘Ludicrous’ Speed Upgrade

L9CRAVw.jpeg

So Tesla has been trying to find a way to make the Model S P85D even faster, like there was an actual person thinking that the electric bi-motor slingshot needed a stronger kick.

Elon Musk announced the new ‘Ludicrous’ Speed Upgrade for the P90D, which makes the Internet’s favorite drag-racer 10% faster from zero to 60mph, now scoring a 2.8 seconds with a quarter mile time of 10.9 seconds!

That’s right; the Model S P90D ‘Ludicrous’ is now officially a 10-second car with Elon Musk saying that his new toy can achieve 1.1g during acceleration, which feels faster than falling.

The new Tesla flagship can now reach 155mph 20% faster than the ‘normal’ 691hp P85D as the upgrade raises the total output to 762hp, with 503 of them coming from the rear-mounted motor and the rest 259hp from the front one.

Existing P85D owners can have the upgrade retrofitted in their cars for $5,000 and only in conjunction with the new, larger 90kWh battery pack which increases the range by 5%, bringing the total figure up to 300 miles. The 'Ludicrous' mode will be a $10k option for new P90D owners.

Elon Musk also said that the upcoming Model X SUV, which will be ready this quarter, will also be available with a ‘Ludicrous’ package and the 90kWh battery pack, which will allow it to score 3.3 seconds for the 0-60mph procedure. Oh, and he confirmed that Tesla will launch a new Roadster in four years’ time.

The Model S line-up is as of today: 70, 70D, 85, 85D, P85, P85D, 90, 90D, P90D and finally the P90D with ‘Ludicrous’ Mode with prices ranging between $70,000 and $118,000.

Tesla's New 762hp Model S P90D With ?Ludicrous? Speed Upgrade Does 1/4 Mile In 10.9 sec!

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.