Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Panda NP Vs EcoUP! Turbina o classico?

Featured Replies

Inviato

Anche rispondendo a messaggi precedenti, non voglio creare polemiche, ma riporto i motivi della mia scelta (che reputo piuttosto razionale...ma è ovviamente solo il mio punto di vista). Io faccio al 90% tangenziali, superstrade e autostrade, da solo in macchina e con un paio di valigie (non a pieno carico insomma), e in queste condizioni ho preferito la Up alla Panda proprio per le migliori dati stradali ad alta velocità, per l'assetto non rialzato, per le 'gomme larghe', per i minori consumi soprattutto in autostrada, per il cruise control (e sono cose per me ben più importanti di un pulsante per il finestrino destro che non uso); una volta fatto un rapido ingresso nelle suddette stradecon le corsia di accelerazione (cosa piuttosto semplice tirando un paio di marce) ed essermi piazzato alla velocità di crociera non rimpiango mancanza di coppia e cavalli, e se devo fare un sorpasso e sono al di sotto dei 3000 rpm scalo marcia. Ad alta velocità (quando l'aerodinamica ha un peso molto rilevante sulle prestazioni, oltre alla massa stessa) una Up con 95Nm ha maggiori capacità di accelerazione dei furgoni che affollano le autostrade e che di solito vanno come dei matti! Non posso però dire che la Up con 4 passeggeri a bordo e bagagliaio pieno in autostrada in montagna con climatizzatore d'estate (situazione provata più volte) sia piacevole da guidare, questo assolutamente no! Ma siccome ce la fa e consuma tanto poco continuo ad usarla anche in quelle condizioni in gita con gli amici (tutti contenti di spendere meno delle metà di un'auto diesel).

La Panda ha ovviamente un motore più appagante ai medi regimi, e quindi se la cava di certo meglio in situazioni gravose (che non è l'autostrada pura).

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

my 2 cents

personalmente avendo avuto una c1 odio non avere le bocchette dell'aria centrali, che ce ne sia una che spara verso il parabrezza per me è inutile.

Non ho ben presente come si fatta quella della C1, ma quella centrale della Up non spara verso il parabrezza, ma diffonde verso l'abitacolo 'alto' in modo da arrivare anche ai passeggeri dietro, e non è fastidiosa perchè non ti spara aria verso il collo/spalle/faccia (soffro di cervicale, e questo per me era molto importante); nelle due auto che avevo precedentemente le bocchette centrali le ho sempre tenute indirizzate verso l'alto per 12 anni (come di fatto è ora sulla Up) oppure le ho chiuse, quindi non mi manca l'assenza della regolazione.

stiam parlando di scatolette cittadine, non di vetture da ring quindi per quanto possa peggiorare la tenuta della vettura credo sia roba trascurabile(anche perché il baricentro son mica sicuro si alzi cosi tanto visto che il peso aggiunto è posto in basso).

mi piace notare poi quanto soluzioni risparmiose attuate su auto straniere siano accettare(anche se imho imbarazzanti, per risparmiare l'interruttore non bastava mettere i pulsanti vetri sulla console centrale???) mentre su auto italiane ci sarebbero rivolte per l'ennesima soluzione del ca@@o o per il cercare il risparmio a tutti i costi

my 2 cent

Scusa ma se l'intera macchina (scocca telaio motore cambio abitacolo) è rialzata di 5 cm e solo le ruote, freni e ammortizzatori e parte delle sospensioni sono rimaste al suolo (fai diverso..) io direi che almeno l'80-90% della massa è stata rialzata...quindi il baricentro si sarà alzato almeno di 4cm (che è una enormità!).

Per capirci, una monovolume alta come la Panda NP (161 cm, tipo una C-Max 163cm) ha il pianale/motore/cambio non rialzati perchè rispetto alla macchina da cui deriva (tipo Focus) ha sostanzialmente solo il tetto più alto (che ha una massa di poco conto rispetto a tutta la meccanica) e quindi ha certamente un baricentro ben più basso della Panda!

Modificato da alby84

  • Risposte 69
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io concordo con te alby, comunque le bocchette centrali non sparano verso il parabrezza, che senso avrebbe? Per quello c'è già la bocchetta lunga sotto il vetro come in ogni auto. Le bocchette centrali diffondono verso i passeggeri. Certo non sono orientabili quindi se volete tipo asciugarvi i capelli in macchina non potete usarle a mo di phon come faccio io ogni tanto percheì dovreste spostare la testa al centro :D

Se io avessi fatto piu' strada annuale e la macchina fosse stata solo per me, avrei preso una tra mii ecofuel e citigo g-tec.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Per curiosità sono andato a leggermi e a confrontare le pagelle delle prove di 4r di Panda Twinair a metano con assetto rialzato e della Panda standard per capire se davvero l'assetto rialzato avesse avuto conseguenze sensibili sul comportamento della vettura...bhe,per quanto riguarda,confort,su strada,freni,sterzo,prende ESATTAMENTE gli stessi punteggi e nella prova non fanno particolari critiche a riguardo.....;)Evidentemente non ci sono differenze realmente apprezzabili alla guida.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

E il fatto che prenda ESATTAMENTE gli stessi punteggi non insospettisce? 105kg (il 10% dell'auto) di massa concentrati attorno ponte posteriore e 5 cm di pianale rialzato (con baricentro alzato realisticamente di circa un 10%) non hanno effetti 'realmente apprezzabili' sull'intera dinamica di una vettura?! Gli esperti di dinamica del veicolo avrebbero qualcosa da obiettare, secondo me.

E' più facile che quelli di 4r abbiano dati gli stessi punteggi alle due versioni per mancanza di tempo/mancanza di voglia/per coerenza di fronte allo stesso modello di auto/per fare belle pagelle per conto di qualcuno.

Inviato

Bhe il peso aggiuntivo delle bombole é concentrato molto in basso (come su up e sorelle ) e sarebbe da vedere se il baricentro dell'auto sia spostato del 10% più in alto su quelle rialzate,considerando che le parti che pesano di più come motore e sospensioni sono comunque abbastanza in basso ...anzi considerando anche il peso delle bombole messe in basso che aiutano ad abbassare il baricentro.....

Più semplicemente, considerando la categoria di appartenenza, nel confronto con la citigo provata ,pur essendoci differenze con le Panda liscie evidentemente non c'erano differenze apprezzabili e alla fine a preso gli stessi punteggi .... Non credo proprio che abbiano copiato e incollato i punteggi di altre prove (e ci mancherebbe ) , non avrebbe senso anche perché le pagelle e le spiegazioni non sono le stesse in toto ....

Se poi vogliamo credere a gomblotti o all'incapacitá/svogliatezza della rivista nell'effettuare i test a favore invece di teorie personali non provate, liberi di farlo.....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

già perchè invece la trazione integrale si sà che non pesa nulla.

ti piace un auto ?

valuti più importanti alcuni aspetti ?

non ti interessano altri aspetti ?

vuoi comprarla ?

va benissimo ma evitiamo di cadere nell'ormai classico schema comportamentale

dell' autogiustificare l'acquisto dell'auto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
E il fatto che prenda ESATTAMENTE gli stessi punteggi non insospettisce? 105kg (il 10% dell'auto) di massa concentrati attorno ponte posteriore e 5 cm di pianale rialzato (con baricentro alzato realisticamente di circa un 10%) non hanno effetti 'realmente apprezzabili' sull'intera dinamica di una vettura?! Gli esperti di dinamica del veicolo avrebbero qualcosa da obiettare, secondo me.

E' più facile che quelli di 4r abbiano dati gli stessi punteggi alle due versioni per mancanza di tempo/mancanza di voglia/per coerenza di fronte allo stesso modello di auto/per fare belle pagelle per conto di qualcuno.

ma magari il tutto viene compensato da uan diversa taratura di ammortizzatori o cose varie.magari le differenze non sono così nette da far prendere una stella (o mezza)in più o in meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Tra l'altro parlando di ammortizzatori,l'assetto non è affatto più rigido(mi pare si diceva una cosa simile in precedenza,per compnsare l'assetto più alto...),nella prova di 4r tra Panda e Citigo a metano quest'ultima dicono abbia un assetto decisamente più rigido e secco sulle buche,al contrario la panda più morbida e confortevole ma che corica di più in curva.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Tra l'altro parlando di ammortizzatori,l'assetto non è affatto più rigido(mi pare si diceva una cosa simile in precedenza,per compnsare l'assetto più alto...),nella prova di 4r tra Panda e Citigo a metano quest'ultima dicono abbia un assetto decisamente più rigido e secco sulle buche,al contrario la panda più morbida e confortevole ma che corica di più in curva.

E' più probabile che sia la sua Up ad avere l'assetto più rigido rispetto a quella standard visto che il corpo vettura non ha subito apparentemente spostamenti ma con l'aumento di peso devono comunque garantire una altezza minima da terra costante e in condizioni di massimo carico.

Per non dire di quanto sia banale oggigiorno rincorrere l'idea che innalzare il corpo vettura di un modello rispetto allo stesso in versione normale sia conseguenza necessaria e dovuta di un inaccettabile peggioramento della dinamica di guida. Se cosi fosse non spopolerebbero tutte le rialzette che ci sono in giro. Andrebbero tutte uno schifo più o meno...eppure pare che nessuno se ne sia reso conto viste quante ne circolano..

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Per non dire di quanto sia banale oggigiorno rincorrere l'idea che innalzare il corpo vettura di un modello rispetto allo stesso in versione normale sia conseguenza necessaria e dovuta di un inaccettabile peggioramento della dinamica di guida. Se cosi fosse non spopolerebbero tutte le rialzette che ci sono in giro. Andrebbero tutte uno schifo più o meno...eppure pare che nessuno se ne sia reso conto viste quante ne circolano..

Questo anche grazie alla struttura dei pneumatici moderni, che minimizzano la perdita di aderenza dovuta ai trasferimenti di carico fra le carreggiate..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.