Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Egregi chiedo il Vs parere perche' il giudizio del meccanico mi e' sembrato un po' confuso; mi spiego ho una mitsubishi asx con 215000 km che va' benissimo pero' come tanti altri ho problemi con il fap che ogni tanto spesso si intasa, si accende la spia, tiro la macchina per un po' e si spegne etc. Il quesito e' sul riscaldamento o meglio sull'odore dell'aria che viene dalle boccole con finestrini chiusi, quando accendo l'aria l'odore che arriva e' sgradevole , un misto tra gomma bruciata e qualcosa di anomalo ; ho paura che possa essere causato dal fap che spesso si intasa e che quindi mandi dei gas tossici in auto anche se non avverto vertigini o mal testa. Voi cosa ne pensate ? grazie.:oops:

Inviato

Questo odore lo senti solo a macchina ferma?

Se lo senti anche mentre sei in movimento possono essere i collettore crepati, o comunque è da verificare che la linea di scarico sia in ordine paratia paracalore comprese....

Inviato
  • Autore

Quando cammino ed ho la ventola spenta ma comunque l'aria fredda o calda arriva lo stesso, non lo sento.Stasera per esempio sono entrato al supermercato poi all'uscita metto in moto accendo la vendola sul caldo tipido e mi arriva questa folata di puzza di qualcosa di anomalo; ieri l'ho fatta vedere ma non mi hanno saputo dire granche' tranne che il fap se la spia e' spenta non ha problemi ma la paura di intossicarmi c'e'.....

Inviato

Come prima cosa bisognerebbe controllare la linea scarico, però potrebbe non essere sua la colpa, potrebbe essere un malfunzionamento alla ventola del climatizzatore oppure allo scambiatore che permette di riscaldare l'acqua.

Inviato
  • Autore

Sono stato alla Mitsubishi ed ho fatto alzare la macchina e guardare eventuali rotture allo scarico che non ci sono , poi mi ha fatto un aggiornamento del fap (cosa sara?) e dopo aver acceso il riscaldamento si e' sentita la puzza che il meccanico (mitsubishi , ho fatto 150 km per andarci) ha attribuito ai canali che collegano l'esterno dell'auto (sotto il parabrezza in pratica) con le boccole interne ed ha escluso che ci possa essere ingresso di gas scarico o dei gas del fap.....ha quindi spruzzato un disinfettante schiumoso e al ritorno non ho sentito molto. mah..:(

Inviato
Sono stato alla Mitsubishi ed ho fatto alzare la macchina e guardare eventuali rotture allo scarico che non ci sono , poi mi ha fatto un aggiornamento del fap (cosa sara?) e dopo aver acceso il riscaldamento si e' sentita la puzza che il meccanico (mitsubishi , ho fatto 150 km per andarci) ha attribuito ai canali che collegano l'esterno dell'auto (sotto il parabrezza in pratica) con le boccole interne ed ha escluso che ci possa essere ingresso di gas scarico o dei gas del fap.....ha quindi spruzzato un disinfettante schiumoso e al ritorno non ho sentito molto. mah..:(

Forse quello che sentivi era semplice odore da muffe e non tanto da bruciato

Inviato
  • Autore

Ma e' possibile che la puzza che sento sia dovuta ai gas scarico con qualche perdita nel vano motore oppure ai gas non bruciati bene dal fap ritornano indietro ed entrati nel vano penetrano attraverso le boccole ed io me ne accorgo quando accendo la ventola ? grazie; col meccanico abbiamo controllato che la guarnizioni del portabagaglio sono intatte, quindi l'unico ingresso dovrebbe essere quello...

Inviato

Se il problema si presenta anche quando la spia del DPF è spenta, allora siamo sicuri che il filtro anti particolato non centra.

Se il problema si presenta solo quando la spia del DPF è accesa, allora il filtro anti particolato potrebbe centrare... Ma più probabilmente no: non dovrebbe essere lui il problema.

Quello che secondo me è più probabile, è che la tua auto appena accesa (e finché non è in movimento) aspiri dentro i gas di scarico che ristagnano nell'aria attorno all'auto.

Questo in movimento non succede perché l'auto si lascia alle spalle i gas... Almeno che tu non sia in retromarcia ovviamente, altrimenti passi sopra ai gas di scarico ;)

In questo caso la colpa non è del DPF, ma un fenomeno normale, che puoi annullare del tutto attivando il ricircolo dell'aria (solamente) per quei minuti in cui l'auto non è in movimento o mentre fai retromarcia. In questo modo l'abitacolo viene isolato dall'esterno ed i gas difficilmente entreranno.

Ovvero, appena accesa l'auto, dovresti provare a premere il pulsante a sinistra che fa accendere la spia sotto all'auto con la freccia storta all'interno:

5.jpg

Ad auto fredda il fenomeno potrebbe essere ancora maggiore, perché appena avviati i motori adottano strategie di funzionamento differenti, che talvolta generano dei gas di scarico particolarmente sgradevoli. Inoltre hanno i catalizzatori freddi, il che non aiuta.

Se il problema si aggrava nel tempo, è da verificare che non vi siano perdite di gas di scarico nel vano motore, oppure che non vi siano problemi nel circuito di recupero vapori della coppa dell'olio. Però in generale queste sono ipotesi più estreme, a cui per il momento non andrei a pensare ;)

Infine assicurati che l'aria condizionata non sia stata accesa né prima dello spegnimento dell'auto, né al successivo riavvio: talvolta è il climatizzatore a generare cattivi odori.

Modificato da J-Gian

Inviato
  • Autore

Grazie per la risposta veramente completa ma facciamo un esempio: se rimango fermo in fila sulla strada con la neve quindi finestrini chiusi tempi di attesa non definiti e climatizzatore per forza acceso come fare?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.