Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ford Fiesta 1.4 16v che sbuffa, scoppietta e borbotta

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, è un po' che non ripasso qui e colgo l'occasione per augurarvi un buon 2015!

Passiamo al mio problema.

Dopo aver fatto finalmente un po' di manutenzione (batteria, distribuzione, gomme) ho passato il capodanno fuori casa in mezzo alla neve dove, tra l'altro, ho sperimentato le mie nuove Kleber Krisalp HP2 che si sono rivelate davvero un ottimo acquisto. Comunque, due giorni dopo il ritorno sperimento un problema molto evidente che sta affliggendo la Fofi: perdita notevole di potenza, scoppiettii in accelerazione a bassi regimi, vuoti e soprattutto tutta una serie di sbuffate che non mi piacciono per niente. Fa molta fatica a prendere giri, è letargica, in salita non ce la fa nemmeno in prima e non va oltre i 120 km/h.

Si accende la spia di avaria motore e quando affondo lampeggia per poi tornare nella fase di stallo precedente. Col cellulare e l'adattatore OBD2 mi da questo errore "cylinder 2 misfire detected". Così mi viene in mente di controllare le candele. Bene, smonto il filtro dell'aria e accedo alla bobina ed ai cavi che sono in buone condizioni. Tolgo i cavi delle candele e mi imbatto in uno scenario molto strano: lo scomparto delle candele è allagato da quello che sembra acqua e olio. Provvedo ad asciugare con lo scottex e il phon e la macchina sembra andare un pochino meglio, ma quasi subito ritorniamo alla situazione precedente.

Ho scattato anche delle foto:

WP_20150104_19_03_28_Pro.jpg WP_20150104_19_03_31_Pro.jpg WP_20150104_19_03_39_Pro.jpg

Secondo voi che sta succedendo?

Inviato

Guarnizione di testa andata? Controlla il livello dell'olio e del liquido di raffreddamento, secondo me qualche guarnizione ha detto ciao o è quella della testata (spiegherebbe acqua/olio) o del coperchio delle punterie l'ipotesi peggiore è una crepa :oddio:.

Bisognerebbe procedere con lo smontaggio dei vari componenti per vedere se si riesce a identificare meglio il problema

Inviato
  • Autore

Ho notato (forse è una sensazione) negli ultimi tempi che l'olio e l'acqua (specialmente quest'ultima) si abbassano un po' troppo per i miei gusti. Ho rabboccato l'olio 3 mesi fa e dal livello normale che era (di 2-3mm al di sopra del minimo) ed ora è già poco al di sotto di questo. Il livello dell'acqua che 2 mesi fa era sopra il MAX ora è sceso ed è a pari col MIN. Ora che ci penso tutto quadra... che si sia veramente spaccato qualcosa? Appena posso la faccio vedere.

Inviato
Ho notato (forse è una sensazione) negli ultimi tempi che l'olio e l'acqua (specialmente quest'ultima) si abbassano un po' troppo per i miei gusti. Ho rabboccato l'olio 3 mesi fa e dal livello normale che era (di 2-3mm al di sopra del minimo) ed ora è già poco al di sotto di questo. Il livello dell'acqua che 2 mesi fa era sopra il MAX ora è sceso ed è a pari col MIN. Ora che ci penso tutto quadra... che si sia veramente spaccato qualcosa? Appena posso la faccio vedere.

Domanda: quanto tempo hai intenzione di tenerla ancora?

Quanti km ha la Fiesta?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore

Se dicessi per sempre non sarebbe comunque abbastanza. La macchina sta per arrivare a 96000 km.

Comunque sia la temperatura del motore è nella norma così come tutto, dai rumori alle emissioni. Sicuri che siano delle guarnizioni o una rottura della testa?

Mio padre è sicuro che sia la bobina perchè ci è già passato con la Punto, a detta sua i sintomi sono gli stessi.

Inviato

Si i sintomi potrebbero essere gli stessi, ma cavolo hai un laghetto di acqua/olio anomalo :pz

Modificato da Nicola_P

Inviato

Controlla anche il colore dell'acqua nel serbatoio, che non sia contaminato dall'olio.

Prima di disperarsi per una rottura grave, indagherei su una guarnizione partita. Per sapere meglio bisognerebbe smontare il coperchio punterie, ma non so quanto sia semplice (fossero tutti come il Fire...).

Ho messo gli occhi su poche testate di motori a benzina, questo è un 16v con le candele al centro? Non avevo mai visto questo disegno, in pratica i connettori delle candele sarebbero non isolati in mezzo a tutto ciò che sta sotto il coperchio? (vedo che i cavi fanno anche da tappo)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Controlla anche il colore dell'acqua nel serbatoio, che non sia contaminato dall'olio.

Prima di disperarsi per una rottura grave, indagherei su una guarnizione partita. Per sapere meglio bisognerebbe smontare il coperchio punterie, ma non so quanto sia semplice (fossero tutti come il Fire...).

Ho messo gli occhi su poche testate di motori a benzina, questo è un 16v con le candele al centro? Non avevo mai visto questo disegno, in pratica i connettori delle candele sarebbero non isolati in mezzo a tutto ciò che sta sotto il coperchio? (vedo che i cavi fanno anche da tappo)

Le candele sono al centro dei due alberi a camme e sono montate in modo trasversale. Attorno alle candele c'è come una camera vuota dove ho trovato quello che ho trovato. Una volta asciugato ho trovato anche dei residui melmosi, segno che l'olio c'era già da parecchio tempo.

Inviato

Dunque, se questo è il tuo motore:

Ford_fiesta_focus_1.6_1600_zetec_se_used_engine_for_sale.jpg

Questo dovrebbe essere la cavità al centro:

100d4031.jpg

attachment.php?attachmentid=16136&d=1219896607

Da cui si vede che detta cavità dovrebbe stare asciutta (giustamente, ci sono le candele).

Qui si vede cosa c'è in fondo alla cavità, solo le sedi delle candele:

Minus%20Both%20Cams.JPG

Da questo, io direi che semplicemente s'è rotta la guarnizione di uno dei due coperchi punterie e l'olio sta colando dentro la cavità, dando i problemi di accensione (le candele benissimo non staranno, lì a mollo).

Nel peggiore dei casi s'è fessurata la testa, ma comincerei col preoccuparmi della guarnizione...

Detta così si spiega l'olio ma non l'acqua (che non siamo ancora sicuri sicuri che ci sia).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.