Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Cosimo dice:

da germano dovrei andarci il prossimo mese, se la nostra amica organizzatrice modello filini è finalmente riuscita a prenotare. l’hanno finito sto benedetto B&B? :mrgreen:

 

Ti posso solo dire che il fabbricato nuovo non è ancora terminato e si prevede che lo sia per la prossima vendemmia..

 

Dopo pranzo, in un bel locale di Monforte (a proposito: moltissime le chiusure per ferie..:thumbdown:), ci siamo recati in località Bussia Sottana, a visitare l'azienda GIACOMO FENOCCHIO, dove ci ha ricevuto l'attuale titolare Claudio Fenocchio, portandoci subito in cantina, col bicchiere in mano:mrgreen: 

Le vasche inox

16243fo.jpg

 

Una parte della bottaia

54brj9.jpg

 

Abbiamo fatto diversi assaggi dei vini in affinamento, di varie annate, spillando direttamente dalle botti

rvjaja.jpg

 

Abbiamo sentito anche la Riserva "90dì", dove la macerazione dura appunto 90 giorni (contro i 40-45 delle versioni "normali")... la prima annata uscita è la 2010, in vendita dallo scorso gennaio... 2.500 bottiglie, pochissime ancora disponibili (a 50 euro).

 

2upy5a8.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

  • Risposte 1.1k
  • Visite 131.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

 

Nella saletta degustazioni, poi, abbiamo sentito da bottiglia i quattro cru annata 2012: Cannubi, Castellero, Villero e Bussia (manca la foto di quest'ultimo).

2vxeltz.jpg

5d8fuq.jpg

30wv4gh.jpg

 

Veramente dei gran Barolo, di stampo tradizionalista e bisognosi di tempo.

I quattro cru sono venduti in cantina a 27-29 euro... li valgono fino all'ultimo centesimo... best-buy.

Vengono prodotti anche Barbera, Freisa, Dolcetto, Arneis ed uno spumante (non assaggiati).

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

fenocchio è un grande, ancora uno di quelli vecchia maniera. Il barbera mi è piaciuto, arneis idem. Dolcetto merita, bello asciutto e lo trovavi a meno di 7 euro.

 

Di barolo ne ho solo assaggiato uno, ma assolutamente non ricordo.  il rappresentante che riforniva il bar dove vado di solito li aveva, ma è un po' che non li vedo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
15 ore fa, Lisse dice:

 

La mia opinabile opinione: io li catalogo fra i vini "da neofiti"... buon corpo, fruttone e chiusura leggermente abboccata... un Amarone in sedicesimo... e questo è l'obiettivo fra i produttori di quel vino, per me insulso, che è la Valpolicella Ripasso ed i plagiatori che si stanno diffondendo per l'Italia.

Il mio pensiero: per quale motivo devo utilizzare delle vinacce esauste per andare a "rinforzare" una Valpolicella, che ha come suo must la freschezza? Solo perchè alcuni mercati chiedono questo prodotto...

Vabbè... d'altronde quelli come me rappresentano lo 0,00001% dei consumatori.

Amico CrazyRed, sono convinto che quando la tua esperienza di bevuta sarà un poco più ampia, converrai con me.

Si, ricordavo bene il tuo parere in merito al Ripasso, più che altro appunto verso la 'filosofia' che c'è dietro a tale vino.

 

Questo WE è molto probabile che verrà stappata la boccia di Petit Arvine del '13 di LES CRETES che mi consigliasti come accostamento al Mont d'Or. Appena possibile riporterò parere sulla degustazione. :)

 

Scusatemi, ma ancora non mi è entrato l'uso di fotografare le bottiglie... :timido:

Inviato
  • Autore
5 ore fa, RossoPazzo dice:

Si, ricordavo bene il tuo parere in merito al Ripasso, più che altro appunto verso la 'filosofia' che c'è dietro a tale vino.

 

Questo WE è molto probabile che verrà stappata la boccia di Petit Arvine del '13 di LES CRETES che mi consigliasti come accostamento al Mont d'Or. Appena possibile riporterò parere sulla degustazione. :)

 

Scusatemi, ma ancora non mi è entrato l'uso di fotografare le bottiglie... :timido:

 

A proposito, proprio la scorsa settimana ho stappato la suddetta Petite Arvine '13... spero sia un problema limitato alla mia bottiglia (forse una botta di calore?), ma, contrariarmente alle altre annate, ho trovato un vino con scarsa acidità e già stanco...

In qulo alla balena per la tua boccia.

 

333lq3b.jpg

 

Questo è il line-up di una degustazione di Barolo tenuta dal giornalista Francesco Falcone ed alla quale ho partecipato una ventina di giorni fa... quando avrò tempo, entrerò nel dettaglio

scqszs.jpg

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

ammazza che foto :lol:

 

vedo una spinetta (campè?)   una cascina francia? un oddero? 

 

boh ? :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
1 ora fa, Lisse dice:

 

A proposito, proprio la scorsa settimana ho stappato la suddetta Petite Arvine '13... spero sia un problema limitato alla mia bottiglia (forse una botta di calore?), ma, contrariarmente alle altre annate, ho trovato un vino con scarsa acidità e già stanco...

In qulo alla balena per la tua boccia.

mmmhhh... anche se fosse, dubito che riuscirei ad accorgermene: oltre all'essere un neofita aggiungici anche che è la prima volta che provo un vino simile, quindi non so quale possa essere il grado di acidità da aspettarsi...

 

Oggi ho ordinato il formaggio quindi la probabilità di stappo è pressochè certa. :-D

Saprovvi riportare...

Inviato
  • Autore
3 ore fa, Cosimo dice:

ammazza che foto :lol:

 

vedo una spinetta (campè?)   una cascina francia? un oddero? 

 

boh ? :mrgreen:

 

Oddero no, gli altri sì...:lol:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Diciamo che la degustazione avrebbe dovuto comparare i Barolo provenienti dagli undici comuni previsti dal disciplinare... non so per quale motivo, è risultato assente Novello.

 

Cherasco e Diano d'Alba... preferito il Sorano, da Diano d'Alba

bhd7gp.jpg

 

Roddi e Grinzane Cavour... meglio il Bricco Ambrogio da Roddi

10hm4yb.jpg

 

 

Verduno e La Morra.. Meglio BURLOTTO, ma TREDIBERRI una sorpresa..

 

La Morra e Barolo, meglio RINALDI, ma buono anche BRIC CENCIURIO

2vb6hs1.jpg

 

Barolo e Castiglione Falletto... molto buono MASCARELLO, ma buono pure SORDO

23vhhyr.jpg

 

Entrambi di Castiglione Falletto... preferito SORDO

2419huh.jpg

 

 

Entrambi da Monforte... legnoso assai CONTERNO-FANTINO, vita facile per ALDO CONTERNO

nn7gvo.jpg

 

Modificato da Lisse

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

 

Entrambi da Monforte... meglio PRUNOTTO, assai strano PARUSSO, con uve appassite o giù di lì (Barolo "Ripasso"???:mad:)

29578ra.jpg

 

Entrambi da Serralunga... meglio GUIDO PORRO, veramente valido (e si compra ancora a poco..).

zl8ap0.jpg

Entrambi da Serralunga.. la lotta fra le due bottiglie top della serata ha visto per me prevalere il Falletto di BRUNO GIACOSA, anche se sono convinto che il tempo darà ragione al Francia di GIACOMO CONTERNO.

Ormai siamo nella fascia 130-150 euro..:(

25i0lug.jpg

 

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.