Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
Ci sono anche quelli che viaggiano oltre quota 100...:rotfl::rotfl::rotfl:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Stai a scherza'?:(r

Sulla porta della mia cantina ci sta scritto "area de-Franciacortizzata"..

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Grande LAHERTE... stai parlando del "Blanc-de-Blancs Nature", ottima boccia.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

:rotfl:

Come diceva uno dei più pirla dei forum "de na vorta"...argh argh ih ih ih

ma Marco non ci sono dei fondi comuni basati sui vignaioli premium? Pensa che soldi si farebbe...beh LVMH e l'altro francese sono quotati in borsa...:lol:

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
Vi voglio rendere partecipi della giornata di ieri in Langa, con una piccola premessa:

per visitare un produttore, tranne rare eccezioni, non serve la raccomandazione di nessun potente… si telefona e si fissa un appuntamento (considerate che il giorno dove meno facilmente sarete ricevuti è la domenica);

[...]

Il weekend del primo maggio io sarò in zona, abbiamo prenotato la visita alla cantina Borgogno, e forse andremo anche a Serralunga d'Alba dai Palladino!

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Inviato
  • Autore
Il weekend del primo maggio io sarò in zona, abbiamo prenotato la visita alla cantina Borgogno, e forse andremo anche a Serralunga d'Alba dai Palladino!

A Serralunga ci sono tanti produttori interessanti, ti consiglio di provare da ETTORE GERMANO (località Cerretta), che ha una gamma interessante comprendente rossi, bianchi e bolle "Alta Langa".. ci siamo stati, con soddisfazione, a fine gennaio scorso.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Il weekend del primo maggio io sarò in zona, abbiamo prenotato la visita alla cantina Borgogno, e forse andremo anche a Serralunga d'Alba dai Palladino!

caro compatriota buondì, dobbiamo organizzare un tour enologico (anche di forum) nelle nostre DOC anche ...che ne pensi?

i prezzi non sono lontani dalla langa ma spesso neanche i risultati lo sono troppo

Inviato
Ci sono anche quelli che viaggiano oltre quota 100...:rotfl::rotfl::rotfl:

Cerrrrrto che sì. :mrgreen:

Ma un Franciacorta da 30 euretti non mi valeva un millesimato di Valdobbiadene. Non che sia cattivo, ma un po' sopravvalutato. Ma se c'è chi compra, fan bene a spennarlo.

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
  • Autore
Cerrrrrto che sì. :mrgreen:

Ma un Franciacorta da 30 euretti non mi valeva un millesimato di Valdobbiadene. Non che sia cattivo, ma un po' sopravvalutato. Ma se c'è chi compra, fan bene a spennarlo.

Non posso parlare:muto:... sono già sulla "lista nera" del CONSORZIO TUTELA FRANCIACORTA... i loro killer mi stanno cercando:manganello:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato

Visto che il sud è poco presente in questa discussione, pur avendo vini di grande pregio in ogni sua regione, per mio conto vorrei segnalare quelli della mia verde Irpinia, ove vi sono presenti antichi vitigni come l'Aglianico, attraverso il Taurasi docg, il Fiano con il Fiano di Avellino docg, il Greco con il Greco di Tufo docg, la Coda di Volpe e la Falanghina, a detta di molti tra i migliori vini autoctoni del nostro paese.

Inviato
  • Autore
Visto che il sud è poco presente in questa discussione, pur avendo vini di grande pregio in ogni sua regione, per mio conto vorrei segnalare quelli della mia verde Irpinia, ove vi sono presenti antichi vitigni come l'Aglianico, attraverso il Taurasi docg, il Fiano con il Fiano di Avellino docg, il Greco con il Greco di Tufo docg, la Coda di Volpe e la Falanghina, a detta di molti tra i migliori vini autoctoni del nostro paese.

Ciao Tridente.. fai benissimo a citare questi vini e vedrai che non mancherò di scriverne.

Greco di Tufo e Fiano di Avellino sono due grandi bianchi autoctoni.. il Taurasi è un grande rosso, da sempre chiamato "il Barolo del Sud".

A me piace in particolare il Fiano ed i produttori preferiti sono:

- GUIDO MARSELLA

- VILLA DIAMANTE (un pensiero per Antoine Gaita, che ci ha lasciati:( lo scorso gennaio)

- PIETRACUPA

- CIRO PICARIELLO

- COLLI DI LAPIO

e l'emergente (da tenere d'occhio)

- I FAVATI.

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Visto che il sud è poco presente in questa discussione, pur avendo vini di grande pregio in ogni sua regione, per mio conto vorrei segnalare quelli della mia verde Irpinia, ove vi sono presenti antichi vitigni come l'Aglianico, attraverso il Taurasi docg, il Fiano con il Fiano di Avellino docg, il Greco con il Greco di Tufo docg, la Coda di Volpe e la Falanghina, a detta di molti tra i migliori vini autoctoni del nostro paese.

Credo che nessuno ti possa dare torto...l'Irpinia è una piccola langa, l'aglianico il suo nebbiolo, e in più è più forte sui bianchi con grandissimi autoctonie come fiano e greco.

Interessante anche cor'e'vorpe e falangHina come dici bene tu.

Ci sono numerosi produttori buoni oltre i grandi e preclari mastroberardino e feudi di San Gregorio...Marco ci dirà più ma a me per ora piace ricordare lo scomparso Gaita e Marsella come interpreti magistrali del fda.

Inviato
A Serralunga ci sono tanti produttori interessanti, ti consiglio di provare da ETTORE GERMANO (località Cerretta), che ha una gamma interessante comprendente rossi, bianchi e bolle "Alta Langa".. ci siamo stati, con soddisfazione, a fine gennaio scorso.

Non male l'alta langa di Ettore Germano , la trovi a prezzi onesti. Avevo bevuto anche un herzu (mi pare si chiami così ) bianco fermo non male. È un Langhe doc, per cui credo sia riesling, ma di bianco ci capisco niente

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.