Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fino all'ultimo bicchiere (storie di uomini e di vino)

Featured Replies

Inviato
Comunque, PALTRINIERI vende anche on-line..

E va be...vorrà dire che quando arriva il vinello di quell'oscuro vitivinicoltore Aprutino che pensa di saper fare il trebbiano me ne darai un bicchiere

  • Risposte 1.1k
  • Visite 132.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Domani, a quest'ora, sarò in partenza per il mio primo pellegrinaggio in Borgogna (in occasione de "Les Grands Jours de Bourgogne 2016").. la carta di credito sta già liquefacendosi... Per qualch

  • Concludendo: sono stato molto soddisfatto della visita, ho conosciuto un vignaiolo decisamente bravo, al passo con i tempi (niente chimica, uso di lieviti indigeni per la fermentazione, ampio utilizzo

  • "Legnoso" ovvero fortemente segnato dal legno della botte dove è stato affinato: quindi note di vaniglia, di tostato, di caffè; solitamente, la beva risulta pesante, difficoltosa, mancante di quella f

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

In queste torride giornate, fra le poche cose che berrei primeggia il Riesling teutonico...

2a44sy.jpg

20ucsiq.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Facciamo un poco di didattica: nella seconda foto, vedete l'ultima riga in basso? Quella che riporta "A.P. Nr. ecc. ecc."...

Mo' vi spiego cosa sarebbe questo "AP number" e la sua importanza...

- AP sarebbe l'acronimo di "numero di test ufficiale" in tedesco;

- la prima cifra, in questo caso 3, indica il laboratorio che ha fatto le analisi (1 per Koblenz, 2 per Bernkastel, 3 per Trier);

- 551 è il codice del comune dove ha sede il produttore;

- 083 è il codice proprio del produttore;

- 4 (indicato in grassetto, ma non è obbligatorio) indica lo specifico lotto di imbottigliamento ed è il numero più importante per il consumatore; il produttore, infatti, può decidere di ottenere da ogni singolo vigneto diverse qualità, che può decidere di imbottigliare separatamente (e quindi fare certificare separatamente); si potrà avere, per esempio, uno Spätlese AP 5 ed uno AP 10, con caratteristiche diverse (e prezzi diversi);

- 12 denota l'anno di presentazione del campione al laboratorio.

'sti krukki sono sempre complicati...:roll:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
  • Autore

Ieri sera ho stappato questo Sauvignon di produttore (a me) sconosciuto ed è stata una piacevolissima sorpresa... rimpiango di avere preso una sola bottiglia!

Pulitissimo (anche se bio), fine, elegante, fresca vena acida, sorso piacevolissimo.. una quindicina di euro dal distributore italiano.

52ct3a.jpg

mwfptd.jpg

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
In queste torride giornate, fra le poche cose che berrei primeggia il Riesling teutonico...

2a44sy.jpg

20ucsiq.jpg

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Facciamo un poco di didattica: nella seconda foto, vedete l'ultima riga in basso? Quella che riporta "A.P. Nr. ecc. ecc."...

Mo' vi spiego cosa sarebbe questo "AP number" e la sua importanza...

- AP sarebbe l'acronimo di "numero di test ufficiale" in tedesco;

- la prima cifra, in questo caso 3, indica il laboratorio che ha fatto le analisi (1 per Koblenz, 2 per Bernkastel, 3 per Trier);

- 551 è il codice del comune dove ha sede il produttore;

- 083 è il codice proprio del produttore;

- 4 (indicato in grassetto, ma non è obbligatorio) indica lo specifico lotto di imbottigliamento ed è il numero più importante per il consumatore; il produttore, infatti, può decidere di ottenere da ogni singolo vigneto diverse qualità, che può decidere di imbottigliare separatamente (e quindi fare certificare separatamente); si potrà avere, per esempio, uno Spätlese AP 5 ed uno AP 10, con caratteristiche diverse (e prezzi diversi);

- 12 denota l'anno di presentazione del campione al laboratorio.

'sti krukki sono sempre complicati...:roll:

Pur essendo dei produttori tutt'altro che residuali hanno grande tecnica classificatoria ...diciamo che la tassonomia gli viene bene. E anche il RR :)

Poi avranno delle falle nazionaliste anche loro ma chiedo a te che li conosci bene

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ieri sera ho stappato questo Sauvignon di produttore (a me) sconosciuto ed è stata una piacevolissima sorpresa... rimpiango di avere preso una sola bottiglia!

Pulitissimo (anche se bio), fine, elegante, fresca vena acida, sorso piacevolissimo.. una quindicina di euro dal distributore italiano.

Non certo regalato per essere un 2013.

Inviato
  • Autore

Non certo regalato per essere un 2013.

Si tratta di vino decente, che ha pure il passaggio dell'importatore/distributore (ipotizziamo che in Francia costi 8-9 euro, aggiungi 2 euro di logistica ed il margine dell'importatore): il prezzo ci sta tutto, purtroppo...

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Si tratta di vino decente, che ha pure il passaggio dell'importatore/distributore (ipotizziamo che in Francia costi 8-9 euro, aggiungi 2 euro di logistica ed il margine dell'importatore): il prezzo ci sta tutto, purtroppo...

Ah avevo captato fosse stato preso sur place

Inviato
  • Autore
Ah avevo captato fosse stato preso sur place

Se scrivo "distributore italiano", non puoi intendere che l'abbia comprato in loco..:roll:

Il gatto Apocalisse... per gli amici 'Lisse.

Inviato
Se scrivo "distributore italiano", non puoi intendere che l'abbia comprato in loco..:roll:

Eh ma leggo in fretta su iPad adesso...capito. Comunque 15 inizia a essere troppo per i miei gusti...son 30.000 Lit

"Rivoglio la lira" come dicono i trinariciuti col camicione salvia :)

Inviato

Ho da prendere un Bruciato 18.70€ e si beve bene

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.