Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, dovrei acquistare a breve un'auto e sto vagliando diverse opzioni. Girando un po' online ho trovato due buone offerte che vorrei condividere con voi :

- Peugeot 208 1.4 HDi 68 CV 5 porte Active, km 100, anno 2015 (praticamente nuova), ben equipaggiata. Prezzo 12.500 €.

- Renault Clio 1.5 dCi 8V 75CV 5 porte Wave, km 0 (immatricolata da pochi mesi). Prezzo 11.900 €.

La differenza di prezzo è minima, quello che mi interessava è un consiglio da chi magari ha provato o è esperto di queste macchine. Le prestazioni credo siano più o meno equivalenti, quello a cui tengo sono i consumi. La Renault dichiara un consumo di 3.6 l/100 km combinato, 4.3 l/100 km consumo urbano, 3.2 l/100 km consumo extra-urbano. La Peugeot dichiara un consumo di 3.8 l/100 km combinato, 4.4 l/100 km consumo urbano, 3.4 l/100 km consumo extra-urbano. Ora, francamente credo che entrambe le case hanno fatto delle stime "ottimistiche", ma quale consuma davvero di meno? Avevo letto inoltre in alcune conversazioni precedenti che la Clio come quella presa in considerazione da me monta un motore un po' obsoleto. Ciò corrisponde al vero? Spero possiate essermi d'aiuto.

P.S. aggiungo che ho un debole per le forme della Clio :)

Modificato da fabrinhood
aggiunta la parola "me"

  • Risposte 24
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

La 208 sfrutta meglio gli spazi ed è molto più rifinita della Clio.

La Clio dentro è un plasticone degno di una low cost (specchietto per le allodole lo schermo del sistema multimediale) dalle dimensioni più importanti.

Il 1.5 dCi è superiore al 1.4 HDi.

Tra le due andrei di 208, ma la restyling con il 1.6 da 75CV disponibile a breve.

Inviato

La penso come mmaaxx

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
no, ma più elastico e sfruttabile.

comunque anch'io voto 208, meglio accessoriata, rifinita e comfortevole.

Consumi in pratica uguali.

Peugeot ha in più il sistema DPF a cerina, che soffre meno i percorsi cittadini.

Anche io leggera preferenza per la 208, esteticamente la clio pero' mi piace di piu' anche se e' vero che la consolle centrale, sotto il navigatore, sembra fatta un po' in economia. Pero' neanche la 208 e' una rolls royce, diciamo che in renault per la consolle centrale si potevano impegnare di piu', invece hanno dato grande risalto al navigatore centrale tralascoando l'aspetto del resto. Ad ogni modo 11.900 per la clio, se l'allestimento e' wave pack plus, e' un gran prezzo.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Il problema della Clio non è solo la console centrale. Sono tutte le plastiche interne che sono puro PVC senza nessun trattamento, e fatte in parecchia economia.

208 ha una notevole cura dei particolari per il segmento d'appartenenza.

Inviato
  • Autore
Il problema della Clio non è solo la console centrale. Sono tutte le plastiche interne che sono puro PVC senza nessun trattamento, e fatte in parecchia economia.

208 ha una notevole cura dei particolari per il segmento d'appartenenza.

Ok, d'accordo con le plastiche. Ma, posto che se faccio un incidente la macchina si frantuma indipendentemente da PVC o meno, perché se la Clio ha un motore migliore preferite la 208? A me della cura dei particolari non è che importi chissà quanto.

Inviato

Plastiche senza il rivestimento superficiale si rigano (quando le sfiori con ombrello o con una borsetta) e si deteriorano (raggi UV) più facilmente.

La 208 inoltre è un progetto più curato sotto il profilo dello spazio a bordo, nonostante dimensioni contenute.

Il 1.4 HDi è tutt'altro che un cattivo motore: soffre un po' di potenza, ma non è da buttare.

Inviato
Ok, d'accordo con le plastiche. Ma, posto che se faccio un incidente la macchina si frantuma indipendentemente da PVC o meno, perché se la Clio ha un motore migliore preferite la 208? A me della cura dei particolari non è che importi chissà quanto.

Io non preferisco la 208, anzi 5 mesi fa alla stretta finale ci sono arrivato tra clio wave pack plus e rio active, e ho preso la rio.

La 208 era subito dopo, comunque a menon piace troppo il volante piccolo e gli interni fatti in quella maniera, anche se devo dire che e' piu' curata rispetto alla clio. Su sicurezza e motori per me sono entrambe al top, non penso ci siano poi tante differenze, forse ora renault da' 4 anni di garanzia?

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.