Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nissan Qashqai 1.5dci

Featured Replies

Inviato
Imho usando l'autostrada regolarmente e probabilmente con scadenze lavorative, è facile che si incontrino ogni giorno e più volte situazioni in cui il traffico non è fluido ma procede comunque a velocità sostenute. Quindi, più che alla potenza massima in assoluto, è una questione relativa alla facilità di ripresa e all'elasticità che può garantire un motore, alla lunga rendendo meno stressante il viaggio stesso (certo, vi sono diverse combinazioni per stare soddisfatti, non c'è per forza un limite minimo di CV ;)).

E questo é il mio caso... usando l'auto per lavoro se ne fa un utilizzo più intenso, un utilizzo dove talvolta é necessario avere un motore elastico, dove serve un pò di ripresa, dove a volte é necessario levarsi d'impiccio da certe situazioni il più rapidamente possibile, ecc. ecc. Io con i miei 160cv mi sento più tranquillo, ma con questo non sto dicendo che sia uno che usa l'auto sempre al massimo, anzi la maggior parte delle volte sono col cruise inserito a 120 km/h!

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

  • Risposte 37
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

io ho un amico che ha avuto il qq(la vecchia prima 1.5 ora 2.0) come auto aziendale e fa veramente tanti km(>60K) dall'autostrada fino alle mulattiere per raggiungere impianti di telecomunicazione e grossi problemi non ne ha avuti pur non risparmiandole, certo il 1.5 andava spremuto per benino in salita però alla fine se la cavava

Inviato
  • Autore
Ragionamento che ho colto in pieno, zero c. Il papà di uccio ha acciacchi fisici e quindi è preferibile sempre prendere auto alte. E in questo caso una 5008, Picasso, C-Max e Golf Sportsvan sarebbero state perfette, oltre ad avere più spazio a bordo, più praticità e più visibilità di molti tipi di microsuv.

Scusa eh, ma la golf sportvan compratela tu!!:lol:

La picasso l'avevamo considerata ma non piaceva a tutti....comunque non mi serve nessun monovolume e non ho bisogno di tanto spazio, quindi di sacrificare l'estetica per il monovolume non se ne parla anche perché la picasso ha le stesse prestazioni e i consumi di QQ quindi non mi pare sta gran differenza

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E questo é il mio caso... usando l'auto per lavoro se ne fa un utilizzo più intenso, un utilizzo dove talvolta é necessario avere un motore elastico, dove serve un pò di ripresa, dove a volte é necessario levarsi d'impiccio da certe situazioni il più rapidamente possibile, ecc. ecc. Io con i miei 160cv mi sento più tranquillo, ma con questo non sto dicendo che sia uno che usa l'auto sempre al massimo, anzi la maggior parte delle volte sono col cruise inserito a 120 km/h!

Si ho capito, anche io vorrei 300cavalli per avere più ripresa ma poi chi me li dà i soldi per mantenerla?

Con 110 cavalli hai ripresa a sufficienza anche per l'autostrada dove non servono accelerazioni da Indianapolis :mrgreen:

Capisco le tue esigenze e le tue considerazioni, però perché con 160cv dovresti essere più tranquillo? Secondo me è più una fissazione tua, mi preeoccuperei più di avere dei buoni freni per stare sicuro

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

le seguenti sono osservazioni laiche pur se trite e ritrite e quindi non particolarmente originali

la definizione suv in sè e per sè è oramai scevra di molta utilità pratica dal momento che nella categoria citata inopinatamente si include qualsiasi cosa "su cui sei seduto in alto" dalla range rover V8 e 500 hp con TI alla renault captur a tre cilindri 900 di cilindrata...

come se nella categoria sportcar mettessero insieme la citroen C2 vts e la aventador...

detto questo un SUV a trazione anteriore fatto sullo schema di una utilitaria generalista o di una seg. C generalmente produce di questi effetti:

aumento della sezione frontale

aumento delle masse non sospese

aumento dei consumi conseguente al peggioramento aerodinamico

innalzamento del baricentro

diminuizione delle prestazioni a parità di potenza espressa

a fronte di che cosa? in genere maggiore luce al suolo, seduta rialzata e conseguente relativa maggiore visbilità, a volte aumento della volumetria interna e/o del bagagliaio e miglioramento dell'estetica (vabbè molto relativa ma probabilmente a qualcuno piace più la ecosport della fiesta per dire)

detto questo si sarà capito che la prevalenza dei succitati elementi negativi su quelli positivi mi sconsiglia dall'acquistare "suv" in specie 2wd

però vedo che riscuotono crescente successo commerciale. vediamo per quanto durerà ;)

Mi sorprendo come nel 2015 ci sia ancora chi considera il successo dei suv una moda, ormai non è più moda sono la realtà e ne saranno sempre di più.

Alcuni ancora non capiscono le ragioni del successo dei suv, anzi li chiamerei più crossover perché il suv enorme ignorante e che consuma tanto è un altra tipologia di auto.

I crossover sono le nuove auto medie del popolo, hanno dimensioni più contenute e caratteristiche quasi da berlina, secondo me rappresentano l'evoluzione del segmento C.

Prendiamo 500x nella versione 1,6multijet, ha consumi prestazioni e guidabilità alla pari con le vecchie generazioni del segmento C......anche la QQ ha le stesse prestazioni e consumo della 308 che darò indietro ed una guidabilità più da berlina, quindi assenza di rollio che invece avverto guidando per esempio il freelander2.

Considerate che i miei guidano da più di 30nni due volumi seg.C e si sono pure un po' stufati di comprare macchine sempre uguali, il crossover dà la possibilità di cambiare e di scegliere qualcosa di nuovo e questo è un discorso che sicuramente fanno in molti. C'è chi comprava la classica due volumi e non apprezzava la monovolume perché non molto accattivante e chi voleva più spazio per la famiglia e comprava il monovolume ma doveva rinunciare all'aspetto, i crossover attraggono entrambi i casi.

Infatti se guardiamo i suv/crossover di maggiore successo troviamo i modelli che hanno prezzi accessibili a chi comprava un certo tipo di auto, cioè più o meno dai 18 ai 25000euro......sul seg.C-suv quelli che hanno avuto più successo sono Nissan e Hyundai/kia e nel loro segmento sono convinto che sono ancora senza concorrenza.

Comunque ragazzi avevo aperto il topic per avere informazioni sull'affidabilità Nissan, visto che mi sono trovato gruppi del tipo "QQ se lo conosci lo eviti":oddio:

Siamo un tantino OT:ot:

Inviato

Ribadisco Uccio quello che avevo già detto: per un uso normale "da berlina" non modello rappresentante da 80k km annui il 1.5.andrà benone.

Mio cugino l'ha preso qualche mese fa e ne aveva uno in azienda (quello vecchio ) e si trova più che bene (anche il vecchio era ok).

Come dici tu, volente o nolente sono l'evoluzione delle berline di segmento C e per il momento, e chissà fino a quando, dominano la scena e tutti i principali costruttori si affretrano ad averli disponibili nel loro listino proprio perché permettono utili che la normale berlina non garantisce più come una volta

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Che non siano un fenomeno di moda i crossover a mio parere è tutto da dimostrare, io direi che i suvvetti hanno continuato quello che le station e i piccoli monovolumi hanno cominciato, con l'unica differenza che questi ultimi sono molto più fruibili.

Tornando IT, uccio, facci sapere come va 'sta Nissan quando arriva.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Vedrete che i suv crossover diventeranno la normalità in futuro, ormai se fosse stata solo una moda non sarebbe durata tutti questi anni.

Vi ringrazio per le risposte e speriamo che l'auto ci soddisfi e non abbia problemi.

Questo è il modello che abbiamo scelto, arriverà tra pochi giorni, ciao ;-)

Vendo Nissan Qashqai 1.5 dCi 360 nuova a Monza e Brianza (codice: 2496732) - Automoto.it - Automoto.it

Inviato
Vedrete che i suv crossover diventeranno la normalità in futuro, ormai se fosse stata solo una moda non sarebbe durata tutti questi anni.

Vi ringrazio per le risposte e speriamo che l'auto ci soddisfi e non abbia problemi.

Questo è il modello che abbiamo scelto, arriverà tra pochi giorni, ciao ;-)

Vendo Nissan Qashqai 1.5 dCi 360 nuova a Monza e Brianza (codice: 2496732) - Automoto.it - Automoto.it

Ma già ora sono abbastanza comuni da vedere, che diventino la normalità, mi spaventa non poco la cosa :lol:

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.