Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto d'epoca o moderna usata sui 5000€?

Featured Replies

Inviato

comprare una storica e spendere subito 2000 euro per un impianto... fai prima a mettere la benza!

io sulla mia vecchia golf c'è l'avevo il gpl, l'ho tolto... una pensiero in meno

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 91
  • Visite 9.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

10000km annui su un'auto storica sono tantini, poi devi fare un investimento che ora che verrà ripagato sarà il tempo di rottamare la macchina. Forse anche prima.

Mi sembra più semplice optare per la a3 oppure per risparmiare qualcosa, accontentarsi della mito 1.4 tb 155cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
comprare una storica e spendere subito 2000 euro per un impianto... fai prima a mettere la benza!

io sulla mia vecchia golf c'è l'avevo il gpl, l'ho tolto... una pensiero in meno

Perché dici "un pensiero in meno"?

Non ti piaceva l'idea di averla gpl?

10000km annui su un'auto storica sono tantini, poi devi fare un investimento che ora che verrà ripagato sarà il tempo di rottamare la macchina. Forse anche prima.

Mi sembra più semplice optare per la a3 oppure per risparmiare qualcosa, accontentarsi della mito 1.4 tb 155cv

No beh, ho fatto 4 conti e nel giro di 4 anni si ripaga ;)

Inviato
Perché dici "un pensiero in meno"?

Non ti piaceva l'idea di averla gpl?

l'ho tolto:

-per una questione di originalità storica

-perchè cambiare il bombolone costava di più che togliere l'impianto e collaudarla senza :lol:

-perchè toglie spazio al bagagliaio (in diverse occasioni mi servirà il suo vano di carico abbastanza ampio)

-perchè aumenta il peso della macchina soprattutto al posteriore :lol:

-perchè avendo la sua età potrebbe avere sempre qualche problema e il gpl potrebbe essere uno di quelli (un pensiero in meno)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
  • Autore

Ah, capito!

..però con gli impianti moderni mi pare che un impianto valido tipo BRC costi un migliaio di €, e la revisione del bombolone dopo 10 anni circa 200€, sbaglio?

Inviato
Ah, capito!

..però con gli impianti moderni mi pare che un impianto valido tipo BRC costi un migliaio di €, e la revisione del bombolone dopo 10 anni circa 200€, sbaglio?

Dopo 10 anni la bombola del gpl non varevisionata bensì sostituita.

Qualche anno fa mi dissero che la spesa si sggirava sui 500€

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Beh però alla fine si risparmiano un sacco di soldi in carburante, il gioco vale la candela direi, no? :)

No. Con 10000km annui ci metti parecchio ad ammortizzare (4 anni). E se usi l'auto storica con questo chilometraggio 4 anni non ti dura. Oltre a mettere in conto spese di manutenzione straordinaria, fermi auto ecc (anche non legati all'impianto).

Non ha senso questa operazione.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Bisogna mettersi nella testa una volta per tutte che una macchina a gas conviene solo ed esclusivamente se si fanno dai 25-30 mila km annui in su e si hanno distributori a portata di mano.

Mai farsi infinocchiare dai prezzi alla pompa, e lo stesso discorso vale per i diesel.

Una storica poi, meglio godersela con la sola broda, che poi nell'usato esistono maree di Grande Punto, Clio III, Yaris e robe simili da sbatacchiare fino alla fine con usi gravosi e viaggi di necessità.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Conviene anche con meno (molto) di quei chilometraggi, soprattutto se si conta di tenere l'auto a lungo e a seconda dei vantaggi da valutare caso per caso.

La storica non conviene prenderla come auto quotidiana a prescindere perché oggettivamente ha solo svantaggi. La storica è un'auto che si sceglie irrazionalmente, che è giusto usare, ma da cui non ci si può aspettare né prestazioni (non in senso esclusivamente velocistico) né costi di gestione di un'auto moderna.

Il progresso c'è stato e non ha senso negarlo.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.