Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Vi presento la mia G

Featured Replies

  • Risposte 57
  • Visite 20.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Nessuna novità, ho smontato qualche pezzo per prepararla alla carrozzeria. L'anno scorso ho preso un'Alfa Spider del 1995, quindi tra il 2015 ed il 2016 mi sono dedicato alla nuova arrivata. Ho r

  • Ciao. Ti chiedo scusa, ma non ho più seguito la discussione. In questo momento sono fermo, in quanto mi sono trasferito in nord Italia e la macchina è rimasta in Sicilia, dai miei genitori. Ci so

Inviato
Ciao a tutti!

Non so se può suscitare particolare interesse, però ho acquistato, a Dicembre, una Mercedes 200GE anno 1988, targata ROMA come da origine.

L'auto richiede molti interventi ma, considerato l'acquisto effettuato a 3500€, la cosa è più che giustificata....

Bell'attrezzo, complimenti! :D

La ruota di scorta sul portellone è stata smontata provvisoriamente o mancava proprio in origine?

--------------------------

Inviato
  • Autore
Non ricordo Che ci fosse una g200 ! Ho solo visto g 230 o g500..

Si, assolutamente. La GE200, con iniezione ØØ-Jetronic, fu prodotta solo per l'Italia, dove veniva richiesta una versione dalla cilindrata inferiore. Monta il motore M102E20, prelevato dalle 190E e 200E. Comunque ce ne sono tantissime versioni della serie W460: 230G a carburatore, 230GE con l'introduzione della ØØ-Jetronic, 280GE, 240GD, 300GD, 250GD (che sostituisce la 240GD) e, appunto, la 200GE, prodotta per il solo mercato italiano, cosa che mi ha convinto nelle fasi di acquisto, in quanto ne sono stati immessi nel mercato "soli" 610 esemplari (e di sicuro sono tutti italiani). La 500GE V8 è la seconda serie, la 463. Almeno che tu non ti riferisca alla G500, prodotta dal 1998 in poi, quindi molto più recente.

Bell'attrezzo, complimenti! :D

La ruota di scorta sul portellone è stata smontata provvisoriamente o mancava proprio in origine?

Smontata per il lavaggio, la ruota con la staffa è presente, il copriruota originale però è in pessimo stato, devo riacquistarlo.

Posta una foto degli interni.

Guarda, qualcosa dovrei averla, però domani dovrei passare dal piazzale in officina, al massimo faccio delle foto dettagliate e poi le posto.

Bellissimo il G, una delle mie Mercedes e dei miei fuoristrada preferiti in assoluto! Soprattutto nelle declinazioni più vecchie (o nelle più recenti Professional).

Un grande in bocca al lupo per il restauro, anche se fossi stato in te l'impianto a GPL, forse, l'avrei mantenuto. Alla fine fa parte della storia dell'automobile e non si trattava di una modifica fatta a macchina già storica solo per risparmiare.

Inutile dire che seguirò appassionato gli sviluppi!

Sono un purista, preferisco che vengano rispettati il più possibile gli stilemi originali. Anche perché non sarà un restauro economico di un mezzo che sarà poi utilizzato in OR, ma volto proprio al ripristino delle condizioni originali, quindi penso che non percorrerò grandi distanze, il che non rende gli alti consumi un grosso problema.

Inviato

Questa a restauro terminato sarà una meraviglia, complimenti per l'acquisto.

Tra l'altro capita di vedere in giro qualche esemplare di quelli più recenti, mentre queste qui "originali" ormai sono delle mosche bianche. , Per il mio gusto, la "vera" Gelandewagen è solo questa!

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore
Questa a restauro terminato sarà una meraviglia, complimenti per l'acquisto.

Tra l'altro capita di vedere in giro qualche esemplare di quelli più recenti, mentre queste qui "originali" ormai sono delle mosche bianche. , Per il mio gusto, la "vera" Gelandewagen è solo questa!

Guarda, sinceramente preferisco i primi esemplari della serie 463 alla serie 460 per quanto concerne la parte estetica, mentre nei nuovi ci sono due problemi che ne limitano molto il mio giudizio: cambio automatico, praticamente ha soppiantato il manuale in questa versione, ma non mi va molto a genio; estetica un pò troppo appesantita, troppi ornelli che l'hanno resa un po' troppo un'icona VIP, anche se rimangono le spaventose doti fuoristradistiche. E, ovviamente, dei prezzi assolutamente spropositati.

Ecco, i primi esemplari della serie 463 sono il giusto troppo compromesso tra un look aggressivo e quasi moderno e la semplicità che contraddistingue il 460. Chiaramente il mio è molto più particolare nella sua semplicità, molto meno avvistato per strada e, da amante di tutto ciò che è "raro" e attraente, non ho avuto dubbi sull'acquisto. Diciamo che mi piacerebbe il mio 460 totalmente restaurato da usare sporadicamente e, per tutti i giorni, un bel 463 primi anni '90, magari un bel Diesel dai costi di gestione più accessibili. Tipo questi, per capirci

http://offroad24.bg/files/thumb3_H43yBy.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fc/Mercedes_G-Klasse_Edition_Pur_20090808_front.JPG

http://www.powerful-cars.com/images/mercedes/1990-w463-g-model-lwb-13.jpg

Posta una foto degli interni.

http://imgur.com/zdQhISP

http://imgur.com/0sQvtQo

http://imgur.com/TxEknUI

http://imgur.com/CvZrcxt

Modificato da Alessinho

Inviato

Mamma mia che bella! La Gelandewagen sta nel mio personale olimpo dei miti fuoristradistici, la tua è sicuramente la pura G, nonostante non disprezzi affatto i modelli nuovi.

In bocca al lupo per il restauro di questo mito teutonico ;)

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Complimenti vivissimi anche da parte mia per l'acquisto!!! Anche io non sapevo che la G l'avessero fatta anche con il 2 litri a benzina... per il restauro a me quello fatto dagli inglesi di "affari a 4 ruote" di cui ti hanno postato il video piacque molto, ma perde qualcosa in storicità, attendiamo la tua versione!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato

Davvero bella, urge stereo moderno :D

Un piacere che qualche conterraneo coltivi la passione del restauro ;)

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Sono un purista, preferisco che vengano rispettati il più possibile gli stilemi originali. Anche perché non sarà un restauro economico di un mezzo che sarà poi utilizzato in OR, ma volto proprio al ripristino delle condizioni originali, quindi penso che non percorrerò grandi distanze, il che non rende gli alti consumi un grosso problema.

In quest'ottica hai fatto molto bene, e non c'è nemmeno bisogno che te lo dica.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Davvero bella, urge stereo moderno :D

Ma anche no se l'intenzione del proprietario, come da lui stesso esplicitamente dichiarato, sia un restauro "purista" in coerenza con l'epoca del veicolo, scelta che personalmente mi sento di condividere pienamente. Complimenti anche da parte mia per la passione e per la particolarità del mezzo.:)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.