Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Finalmente un bel 3 volumi Fiat e niente hatchback per ora. E' dai tempi della brava che non usciva una berlinetta in casa fiat.

Strano però che tentino il lancio in Italia con la 3 volumi per prima...non capisco il senso...che ci sia un inversione di tendenza nel mercato? Speriamo!^^

Non lanciano la 3 volumi per prima, in Italia.

E' probabile che la commercializzazione inizi con la 3 volumi in altri stati, immagino Turchia e Europa centrale e orientale.

Nei concessionari italiani mi aspetto di vedere, alla fine dell'estate 2016, la hatchback, forse seguita a ruota dalla SW e dalla 3 volumi.

  • Risposte 3.2k
  • Visite 829.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato

Quest'auto, peraltro nemmeno brutta, non si sposa affatto a mio parere con le logiche che hanno sostenuto il rilancio del marchio, partito da 500 e proseguito con Panda, 500L e 500X, tutte auto modaiole, affascinanti e che piazzerei in una fascia semi premium per design e cura degli interni. Aegea comunque si pone in un segmento semi defunto (Astra, Focus e Megane si vendono con il contagocce), con un'immagine che sembrerebbe (ad una valutazione giocoforza superficiale) abbastanza cheap.

Probabilmente il gioco vale la candela visto che contribuisce a completare la gamma con costi distribuiti su volumi globali, però non sono convinto che l'impatto in termini di brand possa essere favorevole. Staremo a vedere.

Inviato

Ægea fa parte della gamma Rational (Panda, Punto, Qubo e Doblò), che si contrappone a quella Emotional (praticamente le varie 500 e Freemont).

Inviato

Freemont, che non è assolutamente frutto del progetto di suddivisione della gamma da te citato, al limite potrebbe rientrare in quello "Rational".

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
Freemont, che non è assolutamente frutto del progetto di suddivisione della gamma da te citato, al limite potrebbe rientrare in quello "Rational".

Sì, in effetti ero un po' in dubbio su dove collocarlo.

Inviato
Quest'auto, peraltro nemmeno brutta, non si sposa affatto a mio parere con le logiche che hanno sostenuto il rilancio del marchio, partito da 500 e proseguito con Panda, 500L e 500X, tutte auto modaiole, affascinanti e che piazzerei in una fascia semi premium per design e cura degli interni. Aegea comunque si pone in un segmento semi defunto (Astra, Focus e Megane si vendono con il contagocce), con un'immagine che sembrerebbe (ad una valutazione giocoforza superficiale) abbastanza cheap.

Probabilmente il gioco vale la candela visto che contribuisce a completare la gamma con costi distribuiti su volumi globali, però non sono convinto che l'impatto in termini di brand possa essere favorevole. Staremo a vedere.

Il tuo ragionamento è corretto, ma solo per il mercato italiano, nel resto dell'europa....tutta, no. In certi mercati ostici, ma con i numeri tipo la Germania, la promozione del prodotto sarà fondamentale, non è che girano tutti in Mercedes, basta uscire da Stoccarda ;)...Invece in mercati come Spagna, Polonia e Romania puoi fare i numeri, i tre assieme fanno 120 milioni di abitanti e guidano qualsiasi cosa a forma di berlina.

Ma come dici tu, staremo a vedere.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
Il tuo ragionamento è corretto, ma solo per il mercato italiano, nel resto dell'europa....tutta, no. In certi mercati ostici, ma con i numeri tipo la Germania, la promozione del prodotto sarà fondamentale, non è che girano tutti in Mercedes, basta uscire da Stoccarda ;)...Invece in mercati come Spagna, Polonia e Romania puoi fare i numeri, i tre assieme fanno 120 milioni di abitanti e guidano qualsiasi cosa a forma di berlina.

Ma come dici tu, staremo a vedere.

Dovrei quotarti solo per l'avatar ma ti quoto, soprattutto, per quello che hai scritto. Fuori dall'Italia, dove invece guidano qualsiasi cosa a forma di SUV, va ancora di moda la berlina.

Inviato

poi occhio che a puntare tutto sul retrò chic si rischia di scottarsi, le mode cambiano e soprattutto non in tutti i mercati il design 500 è percepito così figo... guarda gli usa per esempio. Per non parlare di quello che hanno già sottolineato altri, nei mercati emergenti guardano ancora più alla concretezza che non al fashion.

niente da dichiarare...

Inviato

Tutto vero, ma che numeri possono fare IN Romania, Polonia e Spagna? Tutti mercati relativamente sottili in cui FCA (a parte forse la POLonia) ha pure quote di mercato minime. Tutti insieme pesano molto meno dell'ITalia per FCA, quindi torniamo ancora all'Italia. E francamente di potenzialità su GB, Germania e Francia per quest'auto non ne vedo....

Se la consideriamo come un semplice riempitivo della gamma, magari puntando ad aziende e noleggi ok, ma per il resto sinceramente non so. La sensazione è che il discorso sia: o così o niente perchè i soldi sono stati dirottati su altri progetti ed a noi serve una world Car. Quindi alla fine va bene cosi...

Speriamo solo non venga considerata la nuova MArea o la nuova Croma.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

poi occhio che a puntare tutto sul retrò chic si rischia di scottarsi, le mode cambiano e soprattutto non in tutti i mercati il design 500 è percepito così figo... guarda gli usa per esempio. Per non parlare di quello che hanno già sottolineato altri, nei mercati emergenti guardano ancora più alla concretezza che non al fashion.

Bravo, hai centrato il problema: è un'auto perfetta per i mercati emergenti. E che chance può avere un'auto per i mercati emergenti in uno maturo (e peraltro rognoso e brand-dipendente) come l'Italia? Staremo a vedere

Inviato
Tutto vero, ma che numeri possono fare IN Romania, Polonia e Spagna? Tutti mercati relativamente sottili in cui FCA (a parte forse la POLonia) ha pure quote di mercato minime. Tutti insieme pesano molto meno dell'ITalia per FCA, quindi torniamo ancora all'Italia. E francamente di potenzialità su GB, Germania e Francia per quest'auto non ne vedo....

Se la consideriamo come un semplice riempitivo della gamma, magari puntando ad aziende e noleggi ok, ma per il resto sinceramente non so. La sensazione è che il discorso sia: o così o niente perchè i soldi sono stati dirottati su altri progetti ed a noi serve una world Car. Quindi alla fine va bene cosi...

Speriamo solo non venga considerata la nuova MArea o la nuova Croma.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Bravo, hai centrato il problema: è un'auto perfetta per i mercati emergenti. E che chance può avere un'auto per i mercati emergenti in uno maturo (e peraltro rognoso e brand-dipendente) come l'Italia? Staremo a vedere

Credo che se fosse come dici tu non l'avrebbero nemmeno prodotta. Ormai il gruppozzo ci ha insegnato che difficilmente mette in commercio un'auto senza che possa avere un mercato potenziale, infatti la povertà della gamma è una delle critiche che gli vengono mosse più frequentemente.

Che poi le vendite saranno soddisfacenti è di sicuro un altro discorso.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.