Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 3.2k
  • Visite 831.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, Phormula dice:

In che senso soluzioni per abbassare il prezzo?

 

I fari anteriori e posteriori ad esempio con le ottiche che ospitano semplici lampade ad incandescenza, sebbene siano esteticamente molto curati eh, mentre HB ed SW avranno le diurne a led a quanto pare..una maggiore attenzione all'abitacolo con plancia leggermente differente nella zona della console centrale che ospita uno schermo per l'infotainment molto più grande e soprattutto accattivante esteticamente perchè a scomparsa, stile Mazda mi pare...le differenze ci sono.

1 ora fa, bik dice:

Io penso che i motivi siano essenzialmente due:

- E' la prima 3 volumi presentata con molta pubblicità sul mercato Italiano, e il mercato era abbastanza vuoto da alternative, mentre l'interesse di una certa tipoligia di cliente esiste.

- Il prezzo aggressivo ha portato a valutarla come alternativa alle più economiche compatte del seg.B, con costi di mantenimento simili ma un maggiore spazio.

 

Molto in questi 2 mesi ha fatto la campagna rottamazione di qualunque cosa targata..secondo me. Comunque le alternative 3 volumi ci sono eh..Astra ne è un esempio e non è niente male. Ma secondo me è il fattore prezzo a determinare il tutto. Fermo restando un prodotto comunque ricco di sostanza e contenuti. E pure piacevole. 

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Grazie. Io aspetto. Se ci mettono un benzina da 130-140 cavalli, l'anno prossimo ci faccio un pensiero sopra, altrimenti andrò di Astra.

Inviato
Grazie. Io aspetto. Se ci mettono un benzina da 130-140 cavalli, l'anno prossimo ci faccio un pensiero sopra, altrimenti andrò di Astra.

Inizia ad accantonare l'extra budget per l'astra allora XD

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Già messo nel conto. Il piano è sostituire le due VW con Astra + Karl. L'accoppiata Tipo + Panda la considero solo se allaTipo daranno una motorizzazione a benzina un po' più prestante. Faccio 5000 km l'anno, principalmente su extraurbano. Un po' più di cavalli e coppia mi fanno comodo.

Inviato

Magari il prossimo anno metteranno il 1.4 tjet da 140 cv.. Lo vedrei benissimo..

Ma poi mi spiegate la reattività del 1.3 mjet da 69cv..io lo uso tutti i giorni ma anche un 3 cilindri aspiraro è più reattivo di lui... Il 1.4 non credo che sia così fermo..

Inviato by posta via gufo

Inviato

Io guido periodicamente una Bravo 1.4 benzina. Nella maggior parte delle situazioni va bene, dove sento la mancanza di qualche cavallo e soprattutto newtonmetro di coppia è nei sorpassi su statale, in montagna e in autostrada se il tracciato non è pianeggiante o se il traffico obbliga a riprendere continuamente da 100 a 120-130 km/h per sorpassare. A volte il continuo ricorso al cambio diventa frustrante. Dovendo acquistarla per me vorrei una vettura un po' più performante, senza esagerare, in pratica una versione a benzina che viaggia come quella Diesel da 120 cavalli 

Inviato

15mila ordini in due mesi significa mediamente 7500 unità da immatricolare al mese. Che significa anche...secondo posto in Top 10, dietro a Panda.

 

Se fosse vero, sarebbero numeri che Fiat nel seg. C non fa da ANNI.

Inviato

Oggi ne ho viste due per strada, una Opening Edition taxi ed una Opening Plus grigia, quest'ultima dal vivo per strada veramente bellissima.

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.