Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

...però con 'sta storia del 'dopo tre anni ricomincia tutto d'accapo' mica ho capito fino in fondo che intendi... :pen:

Sono appena stato sul sito AlfaRomeo per leggere del LiberamenteAlfa ed alla scadenza del 3° anno a leggere quello che scrivono il valore residuo dell'auto può tranquillamente essere usato come anticipo per l'acquisto di una vettura nuova.

Riporto testualmente (fonte):

[cit]

Alla scadenza dei tre anni puoi scegliere se:

Cambiare la vettura* con una nuova vettura della gamma Alfa Romeo;

*Il cliente potrà acquistare una nuova vettura della gamma Alfa Romeo e contestualmente consegnare, trasferendo la proprietà, il veicolo posseduto al concessionario presso cui ha acquistato la vettura. Il valore dell’anticipo per la nuova vettura sarà pari al valore di mercato della vettura usata in permuta al netto del Valore Garantito Futuro (Rata Finale Residua) decurtato di eventuali esuberi chilometrici calcolati in € 0,05 per km eccedente rispetto al limite previsto contrattualmente e/o danni. Il Valore Garantito Futuro è un valore stabilito da Alfa Romeo al momento della stipula del contratto e garantito al cliente indipendentemente dal valore reale di mercato.

[/cit]

stando a quanto scritto e seguendo l'esempio del documento pdf, nel caso di Giulietta, a fronte di un prezzo finito di 16800neuri dopo tre anni, quello che loro chiamano "Valore Garantito Futuro" è di 7000neuri, ovvero il valore MASSIMO con cui valuteranno la permuta. Ebbene, questo valore potrà essere usata come anticipo per l'acquisto della nuova vettura.

...a me pare abbastanza chiara come cosa...

...o mi sono perso qualche 'sfumatura'?!? :?

Sempre riferendosi all'esempio per Giulietta del doc linkato, alla fine è un modo come un altro per venderti un finanziamento: facendo due conticini, a fronte di un valore finanziato di 4178neuri e mezzo (prezzo promo privato - anticipo - maxi rata finale), alla fine delle 36 rate gli hai reso 6804neuri.

Modificato da RossoPazzo

  • Risposte 55
  • Visite 81.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Si e no :-)

Il Valore Garantito Futuro (VGF) è il valore residuo della macchina noto sin dal principio ed il suo valore minimo (a meno che non gliela porti disastrata, credo, o con più km di quelli previsti, nel qual caso scatta un deprezzamento noto), che non contribuirà per nulla all'anticipo successivo. Se la macchina gliela riporti perfetta, bontà loro valutare un valore di mercato superiore e riconoscerti la differenza come anticipo per la successiva.

Inviato

Nella frase che hai posto in grassetto, dice che l'anticipo che dai sulla nuova vettura è pari al valore effettivo dell'auto usata meno il Valore Garantito Futuro, meno eventuali decurtazioni per eccedenza chilometrica.

Modificato da fonzino1

Inviato

Quindi secondo te al terzo anno il calcolo sarà:

Valore di mercato - VGF = valore utile per l'anticipo della nuova auto.

Però secondo questo ragionamento, a 'sto punto viene da chiedersi quale sia il senso del VGF...

Concettualmente, il conce mi 'assicura' che al terzo anno il mio veicolo per lui vale tot, solo che poi quando al terzo anno vado a darglielo in permuta, il tot reale che mi riconosce è valore di mercato - valore garantito... non torna granchè come discorso...

Modificato da RossoPazzo

Inviato

No, il contratto ti dice che l'auto, se ti attieni a quanto previsto dal contratto, avrà dopo 2 anni un valore (per la casa madre) pari a VGF; il Valore di Mercato Effettivo dipende dalle condizioni in cui hai "ridotto" l'auto.

Se questa è "perfetta", è possibile che ci sia differenza tra VME e VGF: questa differenza la puoi sfruttare come anticipo sulla prossima auto.

Il VGF serve come valore di rivendita dell'auto usata, nel caso tu decidessi di non acquistarla.

Inviato
Il VGF serve come valore di rivendita dell'auto usata, nel caso tu decidessi di non acquistarla.

...cioè nel caso decidessi di 'restituirla' (rinunciando quindi a riscattarla o a comprarne una nuova). Quindi il conce la potrebbe rimettere in vendita a minimo li VGF. Se ho capito bene quello che intendevi...

Anche qui però si torna al mio discorso di prima: il concetto di VGF non torna. Se te la restituisco (e quindi poi la rimetti sul mercato), per te conce il valore è quello, se te la do indietro per prenderne una nuova (e quindi comunque poi rimetti sul mercato la mia permutata) per te conce, il valore di permuta REALE (inteso come soldini di cui posso disporre) sarebbe Valore di Mercato Effettivo - VGF...

Modificato da RossoPazzo

Inviato
...cioè nel caso decidessi di 'restituirla' (rinunciando quindi a riscattarla o a comprarne una nuova). Quindi il conce la potrebbe rimettere in vendita a minimo li VGF. Se ho capito bene quello che intendevi...

Anche qui però si torna al mio discorso di prima: il concetto di VGF non torna. Se te la restituisco (e quindi poi la rimetti sul mercato), per te conce il valore è quello, se te la do indietro per prenderne una nuova (e quindi comunque poi rimetti sul mercato la mia permutata) per te conce, il valore di permuta REALE (inteso come soldini di cui posso disporre) sarebbe Valore di Mercato Effettivo - VGF...

Tu non devi ragionare da proprietario dell'auto: tu non hai acquistato l'auto, hai versato solo il 50%, quindi non è una permuta in senso "classico", la stai restituendo.

Non so se VGF sia lì'effettivo valore di rivendita dell'usato, ma sicuramente si tiene conto di esso per il suo calcolo.

Modificato da fonzino1

Inviato

Dunque, parlando di esperienza vissuta in prima persona:

a gennaio 2014 ho acquistato una Giulietta (1.6 diesel) a 18900 euro (compresa permuta), con la formula AlfaFree.

Ho versato l'anticipo di 8000 euro e il VFG e' la differenza di 10900 euro.

Tale VFG e' in pratica il finanziamento a tasso zero, visto che non sto pagando alcuna rata.

Ora a gennaio 2016 ho tre opzioni:

1 - restituisco l'auto e amen.

2 - pago i 10900 euro e concludo il contratto pagando "l'ultima rata" che corrisponde al VFG.

3 - cambio auto, per esempio compro una nuova Giulietta, dando come anticipo il valore di

mercato (che, per tenere il cliente, mi aspetto sia "generoso") sottraendo il VFG.

Spero di essere stato chiaro.

Inviato
Tu non devi ragionare da proprietario dell'auto: tu non hai acquistato l'auto, hai versato solo il 50%, quindi non è una permuta in senso "classico", la stai restituendo.

Non so se VGF sia lì'effettivo valore di rivendita dell'usato, ma sicuramente si tiene conto di esso per il suo calcolo.

In realtà si, l'ho acquistata eccome: io sono l'intestatario della vettura (e non l'usufruttuario come in un noleggio lungo termine, dove la proprietà rimane del noleggiante). Semmai devo finire di pagarla vorrai dire, visto che al terzo anno ne avrò pagato solo il 50%...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Dunque, parlando di esperienza vissuta in prima persona:

a gennaio 2014 ho acquistato una Giulietta (1.6 diesel) a 18900 euro (compresa permuta), con la formula AlfaFree.

Ho versato l'anticipo di 8000 euro e il VFG e' la differenza di 10900 euro.

Tale VFG e' in pratica il finanziamento a tasso zero, visto che non sto pagando alcuna rata.

Ora a gennaio 2016 ho tre opzioni:

1 - restituisco l'auto e amen.

2 - pago i 10900 euro e concludo il contratto pagando "l'ultima rata" che corrisponde al VFG.

3 - cambio auto, per esempio compro una nuova Giulietta, dando come anticipo il valore di

mercato (che, per tenere il cliente, mi aspetto sia "generoso") sottraendo il VFG.

Spero di essere stato chiaro.

Chiarissimo, così come era anche chiaro (dopo aver focalizzato meglio quel 'al netto' nel testo che ho riportato all'inizio) che l'anticipo sul cambio auto è dato dal valore di permuta - il VFG. Non discuto questo.

Discuto della valenza di 'sto VFG... Stando così le cose, non rappresenta quello che vorrebbe esprimere col suo nome, ma sono semplicemente quanti soldi il conce decide di 'tenersi in mano' (sul valore della vettura), alla fine della fiera...

Inviato
In realtà si, l'ho acquistata eccome: io sono l'intestatario della vettura (e non l'usufruttuario come in un noleggio lungo termine, dove la proprietà rimane del noleggiante). Semmai devo finire di pagarla vorrai dire, visto che al terzo anno ne avrò pagato solo il 50%...

E siamo daccordo, ma non puoi pretendere che ti siano riconosciuti dei soldi che non hai versato...

Se tu hai pagato solo il 50% della macchina, non puoi pretendere che ti sia riconosciuto un valore residuo relativo all'intero importo, altrimenti, e qui ti ha già risposto stev66 molti messaggi fa:

"Se tu avessi ragione, la casa ti venderebbe l'auto a metà prezzo o quasi"

PS: non sono ferrato in materia, ma in caso di finanziamento, sei il proprietario del bene solo se il rimborso del prestito giunge a buon fine, altrimenti il tuo bene ti viene sottratto e restituito al creditore. Stessa cosa per il mutuo: la banca reclama la casa se tu non paghi, non sei proprietario a tutti gli effetti se non concludi il pagamento.

Modificato da fonzino1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.