Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato

articolo di QR è un po' più esaustivo.

intanto è un V6 TT ad ass. elettrica e + KERS (o comunque motore elettrico).

poi buttano li ...180k...e allora i conti tornano....

dismettono california come tipologia di prodotto e fanno una macchina grande come una AMG GT con le prestazioni che dicono loro e i prezzi che dicono loro.

altro che 911.

per me va a finire così.

e non ne vendi 3000/anno di auto del genere, molte meno.

  • Risposte 744
  • Visite 167.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato
Io continuo a non capire sta fissa per una Ferrari d'attacco. A parte che c'è già la California cha hanno creato apposta e che va benissimo, quindi quella d'attacco c'è gia.

Ma se vogliamo un prodotto con il prezzo più basso per competere con 911 e R8; scusate, ma per quello ci saranno la Alfieri e speriamo una anti-R8 della Alfa Romeo. Sono prezzi che si possono permettere entrambe i marchi, e che permetterebbero anche numeri più "elevati" di 3k pezzi/anno, senza abbassare l'esclusività del marchio Ferrari. Vogliono vendere un po' più Ferrari? Non c'è bisogno di un prodotto nuovo, basta aumentare i ratei di produzione dei modelli attuali e ridurre i tempi di consegna, che quelli si che fanno pena.

alcuni non potranno permettersi la Ferrari perché costano troppo? E allora?, è sempre stato così da che mondo è mondo, non è che prima l'artigiano si faceva la testarossa!

Secondo me è proprio quello che accadrà, compatibilmente con il tasso di crescita della ricchezza disponibile, come è stato detto a chiare lettere lo scorso maggio e ribadito più volte da Maglione..........Poi.....certo............Maglione di "caz........." ne dice tante, ma non in questo caso imho.

P.S.: ricordo per l'ennesima volta che ci siamo "disturbati" ad aprire un 3D che si basa su un'indiscrezione riportata su di un tweet da Johnny Liebermann, conosciuto nell'ambiente dei motori nord americano come lo "sparaballe", per essere gentili e che lavora per Motortrend che da sempre è la rivista "scandalistica" per eccellenza del giornalismo motoristico americano :lol:. Ovviamente c'è sempre la possibilità che se spari balle ad ogni piè sospinto prima o poi ci cogli.......:lol:

articolo di QR è un po' più esaustivo.

intanto è un V6 TT ad ass. elettrica e + KERS (o comunque motore elettrico).

poi buttano li ...180k...e allora i conti tornano....

dismettono california come tipologia di prodotto e fanno una macchina grande come una AMG GT con le prestazioni che dicono loro e i prezzi che dicono loro.

altro che 911.

per me va a finire così.

e non ne vendi 3000/anno di auto del genere, molte meno.

Ok......ma perchè disturbarsi a mettere un v6 su un'auto del genere ? Per il mercato mondiale poi ? Magari per fare un favore ai cinesi ed al loro carico fiscale......:pen:

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Ok......ma perchè disturbarsi a mettere un v6 su un'auto del genere ? Per il mercato mondiale poi ? Magari per fare un favore ai cinesi ed al loro carico fiscale......:pen:

ma perché c'è il motore elettrico....

è assolutamente logico ed in linea con quello che succede anche in F1.

la Ferrari ha nel DNA di trasferire quello che c'è sulle auto da corsa nelle stradali.

V6 con turbo ad ass. elettrica e ibrido è assolutamente una layout da F1 moderna...altro che Ferrari dei poveri...saranno più di 200 sacchi finita su strada.

Inviato
ma perché c'è il motore elettrico....

è assolutamente logico ed in linea con quello che succede anche in F1.

la Ferrari ha nel DNA di trasferire quello che c'è sulle auto da corsa nelle stradali.

V6 con turbo ad ass. elettrica e ibrido è assolutamente una layout da F1 moderna...altro che Ferrari dei poveri...saranno più di 200 sacchi finita su strada.

Un V6 piccolo di due litri con tutta quella roba potrebbe avere 350/400 cavalli come niente ;)

Inviato
Un V6 piccolo di due litri con tutta quella roba potrebbe avere 350/400 cavalli come niente ;)

ma fai pure un 2.8 con 2 cazzo di turbo ad ass. elettrica (prestazioni da paura, avevo visti delle schede anni fa, zero lag e coppie pazzesche) ne tiri fuori 400 come ridere , più un 120-150 da motore elettrico..

ma scherziamo?..e mi sono tenuto basso.

se hanno (2019) la tecnologia delle batterie leggere e poco ingombranti salta fuori una sportiva stradale velocissima.

ma poi quanto puoi giocare con la trasmissione..in pratica si può arrivare a un seamless.

Inviato
articolo di QR è un po' più esaustivo.

intanto è un V6 TT ad ass. elettrica e + KERS (o comunque motore elettrico).

poi buttano li ...180k...e allora i conti tornano....

dismettono california come tipologia di prodotto e fanno una macchina grande come una AMG GT con le prestazioni che dicono loro e i prezzi che dicono loro.

altro che 911.

per me va a finire così.

e non ne vendi 3000/anno di auto del genere, molte meno.

Effettivamente così la faccenda potrebbe aver senso, e potrebbe uscirne qualcosa di veramente interessante! E imho saremmo comunque attorno ai 600cv non di meno.

L'unica cosa... Motore davanti o dietro?

Inviato
ma fai pure un 2.8 con 2 cazzo di turbo ad ass. elettrica (prestazioni da paura, avevo visti delle schede anni fa, zero lag e coppie pazzesche) ne tiri fuori 400 come ridere , più un 120-150 da motore elettrico..

ma scherziamo?..e mi sono tenuto basso.

se hanno (2019) la tecnologia delle batterie leggere e poco ingombranti salta fuori una sportiva stradale velocissima.

ma poi quanto puoi giocare con la trasmissione..in pratica si può arrivare a un seamless.

Bene

1600 magari è un po piccolo...vedrei bene 2 litri

è la mission di Enzo stupire il mondo

Inviato

E se lo usassero per riesumare lo studio della Millechili?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

L'unica cosa... Motore davanti o dietro?

Sopra! :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.