Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa mito 1.3 jtdm2 84cv non mi soddisfa, aiuto

Featured Replies

Inviato

Salve ragazzi, nell'ottobre del 2014 ho comprato un'alfa romeo mito motorizzata col nuovo 1.3 multijet da 84cv e 200nm di coppia, attualmente ho fatto circa 23200km, l'80% in strade extraurbane a scorrimento veloce e autostrade. Premetto che avevo scelto questa motorizzazione per due motivi: per andare a lavoro percorro una strada statale con limite di 110km/h, tutta dritta, quindi il consumo promesso (e anche mantenuto, quasi) Da questo motore in extraurbana a queste velocità mi aveva già attirato di suo. Secondo motivo, quando provai la macchina in concessionario, mi aveva abbastanza stupito la ripresa in modalità "dynamic".

Purtroppo ad oggi, col senno di poi, mi rendo conto che questo motore non mi soddisfa :( Secondo me la mito è una bella macchinetta che dovrebbe regalarti un bel piacere di guida, e con questo motore purtroppo per me questo piacere non lo vedo se non in poche situazione dove se la cava benino, ad esempio riprese in seconda che, per qualche secondo, regalano una bella spinta e una minima sensazione di "attaccato al sedile". Percorrendo molta autostrada mi rendo conto che la macchina fa fatica in parecchie situazioni, ha dei vuoti dove la ripresa è inesistente, ad esempio se si prova a schiacciare in quinta a 100 all'ora ha una ripresa inesistente, mentre se schiacci a 130 (Ad esempio per effettuare un sorpasso autostradale) La ripresa invece è ancora buona. Ora so che voi mi direte: "ma cosa pretendi da un 1.3 a gasolio da 84 cv"? E infatti io dico che questo motore, per la sua cilindrata e potenza, fa già i miracoli.. Solo che a me questi miracoli non sono sufficienti :|

Quindi, stavo dando uno sguardo ai siti di vendita, e ho trovato diverse offerte interessanti, ad es. una bravo 1.6 jtdm 120cv km0 a 14500 euro.. Però d'altro canto la mito è appena acquistata e ho ancora 4 anni di finanziamento, ho parlato con il venditore della bravo e mi ha detto che si può fare ma andrei a buttare via un sacco di soldi.. Cosa posso fare secondo voi? Escludo modifiche al motore tipo rimappe o pezzi più potenti.

  • Risposte 63
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Salve ragazzi, nell'ottobre del 2014 ho comprato un'alfa romeo mito motorizzata col nuovo 1.3 multijet da 84cv e 200nm di coppia, attualmente ho fatto circa 23200km, l'80% in strade extraurbane a scorrimento veloce e autostrade. Premetto che avevo scelto questa motorizzazione per due motivi: per andare a lavoro percorro una strada statale con limite di 110km/h, tutta dritta, quindi il consumo promesso (e anche mantenuto, quasi) Da questo motore in extraurbana a queste velocità mi aveva già attirato di suo. Secondo motivo, quando provai la macchina in concessionario, mi aveva abbastanza stupito la ripresa in modalità "dynamic".

Purtroppo ad oggi, col senno di poi, mi rendo conto che questo motore non mi soddisfa :( Secondo me la mito è una bella macchinetta che dovrebbe regalarti un bel piacere di guida, e con questo motore purtroppo per me questo piacere non lo vedo se non in poche situazione dove se la cava benino, ad esempio riprese in seconda che, per qualche secondo, regalano una bella spinta e una minima sensazione di "attaccato al sedile". Percorrendo molta autostrada mi rendo conto che la macchina fa fatica in parecchie situazioni, ha dei vuoti dove la ripresa è inesistente, ad esempio se si prova a schiacciare in quinta a 100 all'ora ha una ripresa inesistente, mentre se schiacci a 130 (Ad esempio per effettuare un sorpasso autostradale) La ripresa invece è ancora buona. Ora so che voi mi direte: "ma cosa pretendi da un 1.3 a gasolio da 84 cv"? E infatti io dico che questo motore, per la sua cilindrata e potenza, fa già i miracoli.. Solo che a me questi miracoli non sono sufficienti :|

Quindi, stavo dando uno sguardo ai siti di vendita, e ho trovato diverse offerte interessanti, ad es. una bravo 1.6 jtdm 120cv km0 a 14500 euro.. Però d'altro canto la mito è appena acquistata e ho ancora 4 anni di finanziamento, ho parlato con il venditore della bravo e mi ha detto che si può fare ma andrei a buttare via un sacco di soldi.. Cosa posso fare secondo voi? Escludo modifiche al motore tipo rimappe o pezzi più potenti.

In ripresa da 100 metti la 4°a e non butti via altri soldi

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Se cambi ci rimetti un po di soldi, soprattutto se l'hai presa nuova.. Vedi se riesci a permutarla con una 1.6 jtdm o una 1.4 turbo gpl.

Ma scusa, era ovvio che il 1.3 multijet è più votato ai costi di gestione che alle prestazioni.. Soprattutto quello da 84cv a cui hanno allungato le marce per farlo bere ancora meno.

Se fai il cambio cerca una aziendale ma perderai qualche soldo.. O sennò tenta di venderla a privato x perdere meno possibile

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Purtroppo è sempre difficile far combinare divertimento con economicità.

La Mito con il 1.6 da 120 cv è sicuramente molto più divertente e consuma uguale o solo un peletto di più...

La Bravo te la sconsiglio perchè pesa 2 quintali di più e quindi la differenza di prestazioni non sarà un granchè.

Se ti piace la Bravo cercala con 1.4 T-jet da 150 cv, dovresti trovarla a prezzi molto favorevoli.

Inviato

Di che hanno è il Bravo? A me sembra un tantino costosetta in quanto esemplari del 2012 con 30000 km li trovi a 8500/9000€. Per quanto riguarda il motore, ho sentito parlarne bene. A livello di consumi i concorrenti fanno leggermente meglio ma in quanto a spinta non se la cava male. E se non sbaglio per 14500€ si dovrebbero trovare delle Giulietta a GPL e, visto che fai parecchi km (almeno così ho capito), potrebbe essere vantaggioso prendere un GPL.

Ma una cosa mi viene da chiederti ancora prima: scalare per fare i sorpassi?

Inviato
  • Autore

la bravo che ho visto era del 2014 secondo l'annuncio.. Comunque penso che l'idea di cambiare auto sia economicamente troppo estrema, anche perché in alcune situazioni questo motore si comporta in maniera egregia, poi in altre invece sembra un benzina aspirato da 50cv.. Le cose sono due: o io non sono capace ancora di guidarlo, mi sfugge qualcosa, oppure è un motore che lavora bene soltanto in determinate situazioni, boh.

p.s. la mito turbo gpl l'avevo presa in considerazione, ma poi il venditore mi ha proposto questa molto più accessoriata allo stesso prezzo, e ho abboccato.. Però forse col senno di poi non è stata una scelta errata, io di solito quando uso la macchina faccio parecchi km, cioè non la prendo mai per fare 10/20km e basta, con la turbo gpl probabilmente sarei in coda al distributore ogni 2 secondi, e viaggiando anche spesso di sera tardi/notte mi ritroverei a girare a benzina.. Non so se sarebbe veramente vantaggioso.. Anche perché a conti fatti la turno gpl alcuni dicono che fa 400/450km con un pieno, e spendi circa 25/30 euro (credo) La mia con un pieno da quasi 60 euro (di solito quando si accende la riserva faccio il pieno e spendo 53/54 euro) Se guido normale e non faccio troppa autostrada arrivo tranquillamente a 900km. Ergo se per un pieno di gpl da 450km devo spendere 25 euro, per farne 900 devo spendere 50 euro, quindi il prezzo del carburante si equivale, anzi, son sicuro che col mio stile di guida "allegro" farei molto meno che 450km.. Certo le prestazioni del turbo gpl però sono ben altra cosa..

Modificato da Andrea09167

Inviato

Umbi tutto quello che suggerisci è illegale e fa decadere la garanzia. (e poi a cosa serve cambiare l'olio del cambio su un'auto nuova manuale?)

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

mi permetto di dissentire:

in questi giorni sto guidando una 500L con il 1.3 multijet: sono rimasto letteralmente stupefatto dal motore.

anni fà avevo usato una idea o musa con il motore vecchio e arrivato ad un certo punto "murava" in modo imbrazzante:

schiacciando facevi solo più rumore.

invece l'auto ben più grande e pesante della mito si muove sempre con disinvoltura:

in autostrada supero senza alcuno sforzo i mezzi in seconda corsia

e procedendo fra i 110 e 120 km/h con il clima acceso sto sui 5.0 l per 100 km

sabato sono andato sulla strada della assietta (quella su cui si inerpica del giro di italia) con 2 adulti e tre bimbi

e anche li non ho incontrato alcuna esitazione.

potrei veramente usare quella. sempre ....................a patto mi arrivasse anche la 4C :mrgreen:

invece mi arriverà la mazdona 2.2, doppio turbo con più del doppio della coppia e dei CV e quasi lo stesso peso 8-)

questo non per fare lo sborone ma per far capire il mio metro di guidizio.

poi ovviamente non c'è dubbio sul fatto che la mito può reggere ben altri motori;)

fatica un pò al minimo con clima acceso

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.