Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa mito 1.3 jtdm2 84cv non mi soddisfa, aiuto

Featured Replies

Inviato
Si, il discorso vale anche per i benzina ;)

Rispondendo a chi lo chiedeva, per dare una bella "sturata" serve far stare stabilmente il motore a circa il 75-80% del regime di potenza massima, magari con alto carico (acceleratore molto premuto) per 30-40 minuti

Per una piccola utilitaria basta una bella autostrada appenninica.

Per auto potenti sarebbe più salutare un bel turno in pista...magari a Monza che richiede molto motore.

E oltre a ciò, che è già una mano santa per iniettori, scarico ecc... sarebbe l'ideale fare almeno tre pieni di Shell V-Power (meglio ancora circa 3000 km consecutivi).

Non ho scritto V-Power a caso: oltre ai 100 ottani, contiene anche degli additivi che fanno un grandissimo lavoro di pulizia del motore.

La Eni BluPower secondo la scheda tecnica ha una "molecola blu clean" che dovrebbe dare effetti similari. Sulla Tamoil WR100 non ne so abbastanza.

Ad oggi però la Shell è l'unica che abbia avuto un test ad hoc su 4R, che ha confermato gli effetti benefici. Costa come il Franciacorta ed è sempre più rara da trovare, ma almeno sei sicuro che fai del bene alla tua auto ;)

Ovviamente non parlo del semplice potere propellente, cioè quello che pubblicizzano, che è un effetto placebo o poco più (ha più ottani quindi la tua macchina corre di più!!), ma degli effetti a lungo termine sulla pulizia del motore, che sono dovuti pricipalmente agli additivi.

Per i motori diesel... non so se la V-Power diesel esista ancora, in assenza la BluDiesel Eni dovrebbe andare bene ugualmente.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 63
  • Visite 6.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

V-power non esiste più....la rete Shell è passata tutta alla Q8

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
V-power non esiste più....la rete Shell è passata tutta alla Q8

Io ho una piccola stazione a 500 metri da casa (ancora con le insegne Shell) che la eroga ancora, al relativo prezzo. Del passaggio a Q8 sapevo, ma sapevo anche che la v-power ®esiste ancora, sia pure a diffusione ridottissima.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
Non è un problema di motore, ma di marcia inserita: cerchi di riprendere con una marcia troppo alta ed il motore fatica; è un po' come voler partire in 2ª.

In tal caso la soluzione non è quella di acquistare un'auto più potente (una potenza che sfrutteresti solo in minima parte), ma scalare in 4ª ed accelerare. In questo modo risolveresti il problema prestazionale, risparmiando un bel po' di soldi.

può essere che hai beccato forte vento contrario...oppure,se la tua auto ha il dfp,hai beccato il momento della rigenerazione...oppure un falsopiano

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Abbiamo toccato un argomento che mi interessa: esiste qualche additivo che va messo nell'olio motore che aiuta a pulire il motore? Ho sentito che esistono per i diesel ma per i benzina? La raccomandazione è farci un centinaio di kilometri a regimi medio-alti e poi fare immediatamente il cambio dell'olio e quello che esce dalla coppa è... spaventoso. Molti hanno notato benefici, non in termini di potenza ma in termini di erogazione. Chi ne sa qualcosa?

Inviato
può essere che hai beccato forte vento contrario...oppure,se la tua auto ha il dfp,hai beccato il momento della rigenerazione...oppure un falsopiano

Vabbé, io sono partito dal presupposto che capiti sempre. Se invece è un problema occasionale, allora tutto può essere. Ma la soluzione è sempre la stessa: scalare.

Inviato
Vabbé, io sono partito dal presupposto che capiti sempre. Se invece è un problema occasionale, allora tutto può essere. Ma la soluzione è sempre la stessa: scalare.

è quella che ho dato io al secondo post. :D

Pure io pensavo che si comportasse sempre così

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
...può anche essere che usuri più a 110, se magari a quella velocità il motore gira sottocoppia e/o si è in falsopiano.

In linea di massima non hai torto, ma il discorso del "carico" rileva più che il n° di giri che fa l'albero motore...

Beh a 110km/h (direi anche 90km/h) qualunque auto con 5-6 rapporti non gira sottocoppia con l'ultima marcia inserita. Magari non è alla coppia massima, ma di sicuro non sottocoppia per far vibrare.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Beh a 110km/h (direi anche 90km/h) qualunque auto con 5-6 rapporti non gira sottocoppia con l'ultima marcia inserita. Magari non è alla coppia massima, ma di sicuro non sottocoppia per far vibrare.

Se non sopra al regime di coppia massima, allora è per forza sottocoppia e più è elevata la marcia inserita ad una certa velocità, allora più il regime di rotazione del motore sarà basso e quindi distante da quello di coppia massima.

Modificato da EC2277

Inviato
Beh a 110km/h (direi anche 90km/h) qualunque auto con 5-6 rapporti non gira sottocoppia con l'ultima marcia inserita. Magari non è alla coppia massima, ma di sicuro non sottocoppia per far vibrare.

Non ne sarei così certo.

L'alfa Crosswagon 1.9mjet 150hp (mia ex ex) in 6^ a 110Km/h, lo sai con cosa riprendeva?

...col clacson :rofl:

Modificato da MaxKTMp3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.