Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il mistero infinito del jet Malaysia MH370

Featured Replies

Inviato

non sono riuscito a trovare il topic dedicato, ammesso che esistesse,

ma viste le ultime news, direi che ormai lo merita:

Il mistero infinito del jet Malaysia - Corriere.it

e qui "l'originale":

http://nymag.com/daily/intelligencer/2015/08/strange-saga-of-the-mh370-plane-part.html?wpsrc=nymag

in poche parole:

1. i il Flaperon ritrovato non ha il codice identificativo

2. "And that was not the only problem. According to the New York Times, Boeing and the National Transportation Safety Board found that the object did not match Malaysia Airlines’ maintenance "

3. ma ancora meglio l'oggetto negli ultimi mesi non ha galleggiato, ma per il tipo di incrostazioni riscontrate deve essere rimasto immerso ad alcuni metri di profondità , salvo poi riemergere e farsi trasportare dalla corrente

:pop:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 82
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non riesco a spiegarmi, come un triplo 7, visto le dimensioni, possa diventare improvvisamente "invisibile". Non ha una logica.   Viste le scarse informazioni ( praticamente nulle) sull'inci

  • Ammarare con un 777 è un'impresa. Appena i motori toccano l'acqua, ti "pianti".  Se tocchi con un'ala spezzi la fusoliera. Ha 60 metri d'ala...   A "pochi" metri dalla riva, con ma

  • Ma è ben questo il punto. Il 447 precipitò per un incidente, con tutti i rasponder accesi. Il 370, ormai è appurato, ha spento tutti i transponder (ma proprio tutti) prima di virare, abbassa

Immagini Pubblicate

Inviato
non sono riuscito a trovare il topic dedicato, ammesso che esistesse,

ma viste le ultime news, direi che ormai lo merita:

salvo poi riemergere e farsi trasportare dalla corrente

Se si riuscisse a capire quanto tempo ha galleggiato, attraverso l'analisi delle correnti si risalirebbe al posto in cui è emerso.

Inviato
  • Autore

Il punto e' che non ha galleggiato.

Ma non e' nemmeno affondato

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

bhè un flaperon type 777 , pure senza code number non è frequentissimo da trovare su una spiaggia....

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
  • Autore

appunto: ma se la boing e la NTS dicono che non è quello dell'MH370....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Scusate, ma che è un flaperon ?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Quello ritrovato non è un flaperon, ma una sua porzione e pertanto è possibile che il codice identificativo fosse stampato nella porzione mancante.

Il fatto che sia incrostato non è un mistero, poiché può benissimo essersi incagliato in qualche scoglio per un certo periodo di tempo e poi una mareggiata può averlo liberato. Dopodiché le correnti lo hanno portato a spiaggiarsi dove è stato ritrovato; non è una cosa rara.

L'unica cosa interessante è l'asserzione che secondo la Boeing, il componente non apparterrebbe all'aereo precipitato.

P.S. Un flaperon è un ipersostentatore (flap in inglese) che funge anche da alettone (alieron in francese) od il contrario: un alettone che funge anche da ipersostentatore. In pratica è un'appendice mobile dell'ala che serve ad incrementare la portanza del velivolo alle basse velocità (in fase di decollo ed atterraggio), fungendo quindi da ipersostentatore e che alle velocità di crociera funge da alettone aeronautico, aiutando il velivolo a manovrare.

In poche parole se l'aereo deve rollare verso destra, il flaperon dell'ala destra si alzerà e quello dell'ala sinistra si abbasserà, in modo da provocare il rollio. Se invece l'aero deve atterrare, tutti e due i flaperon si abbasseranno, in modo da aumentare la portanza delle ali, evitando che l'aereo stalli.

Inviato
  • Autore

c'è scritto che manca la targhetta che dovrebbe essere presente nella porzione recuperata,

non che nella porzione ritrovata non è installata la targhetta.

c'è è scritto che sarebbe stato parecchi messi sotto parecchi metri di acqua, difficile che poi si sia messo a galleggiare,

anche perchè nell'articolo si mette addirittura in dubbio il fatto che possa galleggiare.

premesso che in mezzo all'oceano è difficile trovare uno scoglio,

se l'aereo fosse precipitato su una zona scogliosa, avrebbero dovuto trovarlo,

mentre fin'ora l'unica spiegazione per la sparizione è che si fosse inabissato in pieno oceano e per di più tutto intero

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.