Vai al contenuto
  • 0

500L 1.4 FIRE oppure 1.3 MULTIJET..help!!!


bubbo

Domanda

Sono alla scelta finale...ho deciso x questa vettura.

Rimane l'indecisione del motore.

Vengo da 2 motori FIRE fiat....prima la uno e poi la Stilo...mai lasciato a piedi....mai un problema....sempre oltre i 200000km.

Vado dal mio amico venditore Fiat convinto d'acquistare il 1.4 fire e lui mi propone il 1.3 multijet x la differenza di consumo con il 1.4...

Gli ricordo che qualche anno fa mi sconsiglio' l'acquisto della punto diesel x il filtro antiparticolato e ora mi dice che hanno risolto il problema.......quindi che fo???

Con la Stilo percorso 215000km x 13 anni.....siamo sui 16000 annui.....percorso che fo x la maggiore è casa lavoro in città...15/20 km il giorno....

Che faccio??? Aiutatemi nella scelta........

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

La 1.4 turbo gpl 120cv?

Niente filtro, prestazioni superiori sia al 1.4 95cv sia al multijet.

Se ti accontenri di prestazioni modeste (molto modeste..) c'è il twinair metano.

Ad ogni modo il 1.3 e il 1.4 95cv sono imho poco potenti per muovere quello scafandro da 1500kg

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

vado controcorrente: ho guidato in lungo ed in largo la 500L 1.3 85 CV sia normale che Trekking, e trovo il motore adeguato se non vai sempre a pieno carico ( 5 persone + bagagli ) . Prestazione tra il sufficiente ed il discreto, mai in affanno neppure a velocità autostradali . Al massimo si scala una marcia. Consumi autostradali a velocità codice tra i 17 ( trekking ) ed i 20 km/litro ( normale ) . La 95 Cv andrà ancora meglio. La 120 Cv GPL va sicuramente meglio ed è più morbida e piacevole , ma costa ben di più.

Io andrei oggi di 1.3 95 Cv.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Che differenza di prezzo ti fà tra il fire e il 1.3 mjet?Perchè da listino sono 2500€ di differenza,non pochi,non sono facilmente ammortizzabili con il minor consumo di carburante con 16.000km/anno.

Se poi i km li fai più che altro in città,il 1.4 fire è sufficiente come prestazioni ed è un mulo,il diesel in città non ha un rendimento ottimale ed anche se molto diminuiti,i problemi di intasamento con il dpf(ora sulle euro 6 c'è anche la trappola del Nox che non sappiamo come si comporterà) non li escluderei categoricamente.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che differenza di prezzo ti fà tra il fire e il 1.3 mjet?Perchè da listino sono 2500€ di differenza,non pochi,non sono facilmente ammortizzabili con il minor consumo di carburante con 16.000km/anno.

Se poi i km li fai più che altro in città,il 1.4 fire è sufficiente come prestazioni ed è un mulo,il diesel in città non ha un rendimento ottimale ed anche se molto diminuiti,i problemi di intasamento con il dpf(ora sulle euro 6 c'è anche la trappola del Nox che non sappiamo come si comporterà) non li escluderei categoricamente.

Diciamo che ci sono un sacco di km0 parecchio scontate o usati recenti sul multijet (e molti meno a benzina). Per cui la differenza a listino in termini reali tende a ridursi

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me il 1.3 mj va benissimo se viaggi sempre da solo e in percorsi tranquilli.

In tutte le altre situazioni imho va un pò in sofferenza, ancora di più (ma posso solo immaginare) il 1.4 aspirato.

Anche secondo me per quel bestione va meglio il 1.4 turbo ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie x le risposte...

La mia scelta è tra queste 2.....non voglio gpl o metano...x il prezzo ho trovato il 1.4 fire a 14000 e il 1.3 multijet a 15000 entrambi a km0.

Vorrei un consiglio non tanto sulle prestazioni.....ma sui km che fo annui cosa conviene e se è vero che hanno risolto il problema del filtro che girando su internet sembra vero.......e anche a livello di manutenzione....

Dei consigli del venditore che mi dice che c'è una bella differenza di consumi e il filtro antiparticolato hanno risolto il problema mi fido.....altrimenti me l avrebbe sconsigliata come la punto negl anni precedenti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se fai prevalentemente cittá, meglio la 1.4...tanto auto come la 500L non sono mica indicate per avere lo scatto bruciante o un handling da sturbo, e comunque coi limiti di velocità che ci sono in autostrada si troverebbe benissimo.

Peccato che la T-Jet non sia benzina pura...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.