Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Fatto sta che audi e vw erano le uniche a non dare rogne col dpf e a me quelle rogne rompono..

io ho riscontri diversi...sul 2.0.

forse meno statisticamente, ma gente con la spia accesa e il motore in protezione ne ho conosciuta. almeno un paio

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
No, quelle sono cose oggettive. Trovare l'auto nel concessionario, e che tale auto si possa provare, e si possa acquistare, non sono cose che dipendano dal cliente.

Dipendono dal cliente invece, e quindi sono soggettive, le motivazioni grazie alle quali, dopo aver visto la macchina, provata, e valutata, il cliente decida di firmare il contratto.

Poi, parere mio eh, data questa premessa io sono convinto che fra queste motivazioni, fra l'acquirente medio di Polo, Golf, Ibiza, Octavia, A4, non sia presente quella che suona sul genere di "L'ho comprata perché inquina meno delle altre, così aiuto l'ambiente e il pianeta".

Stai dicendo che quei 3 passi fondamentali ed imprescindibili per l'acquisto dell'auto sono oggettivi?

Che si potrebbero anche bypassare? Che danno a tutti gli stessi riscontri?

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Ma anche se fosse così, se cioè al cliente tipo non fregasse nulla perché "tanto io il richiamo lo butto nel cestino" o "due giorni dopo che me l'hanno messa a norma io la porto da Giggi er rimappatore", sarebbe totalmente irrilevante. L'abbiamo capito che ci sono quelli a cui frega niente del problema, o perché sono sicuri che la soluzione sarà indolore (beato ottimismo), o perché hanno già pianificato qualche furbata per evitare i probabili effetti collaterali, ma non può essere quello il benchmark per misurare la gravità della truffa e/o della turbativa della regolarità della concorrenza fra marchi.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Veramente uno c'è :mrgreen:

Ma se nel 2015, la Golf dai noi in "trasferta" vende quasi il doppio della Giulietta, qualche motivo ci sarà :si:

Sicuramente non è riconducibile alle prestazioni motoristiche sullo 0-100, ma non è che si sono rincoglioniti tutti eh! :no::mrgreen::no:

Basterebbe dire che le Golf euro 5 non erano neanche commerciabili a norma di legge per dire che i numeri che fa VW non contano. Vendevano truffe, non auto.

Inviato
Basterebbe dire che le Golf euro 5 non erano neanche commerciabili a norma di legge per dire che i numeri che fa VW non contano. Vendevano truffe, non auto.

questo è un dato di fatto!

ma andando a vedere i motivi di acquisto del consumatore prima dell'esplosione della cosa

uno leggeva "bluemotion technology" o "clean" o altro e poteva a ragion veduta pensare che l'auto fosse anche spinta nella direzione dell'ecologia... VAG ha truffato, ma pure mi viene da dire che il sistema di tutela del consumatore in Europa sia veramente lasco e soprattutto il tipo di reazione ad eventi del genere in Europa non ha nulla a che vedere con la tutela del cliente.

Mi pare che da settembre a oggi non si sappia ancora nulla delle azioni dei governi europei, bene farebbe la MTCC ad iniziare a prendere i numeri di telaio delle auto e cominciare ad agire, tanto governi enti e azienda non stanno facendo nulla...

Inviato
Fatto sta che audi e vw erano le uniche a non dare rogne col dpf e a me quelle rogne rompono... a sentire che quelle non ne avessero magari un cliente avrebbe potuto sceglierla anche per questo, magari pensando che fosse superiorità tecnologica, poi oggi scoprono che era frode
Inviato
io ho riscontri diversi...sul 2.0.

forse meno statisticamente, ma gente con la spia accesa e il motore in protezione ne ho conosciuta. almeno un paio

Inviato
Ma anche se fosse così, se cioè al cliente tipo non fregasse nulla perché "tanto io il richiamo lo butto nel cestino" o "due giorni dopo che me l'hanno messa a norma io la porto da Giggi er rimappatore", sarebbe totalmente irrilevante. L'abbiamo capito che ci sono quelli a cui frega niente del problema, o perché sono sicuri che la soluzione sarà indolore (beato ottimismo), o perché hanno già pianificato qualche furbata per evitare i probabili effetti collaterali, ma non può essere quello il benchmark per misurare la gravità della truffa e/o della turbativa della regolarità della concorrenza fra marchi.

Il cliente medio che porta l'auto a farla rimappare?

Un'epidemia di truzzi... VW renderebbe realtà l'incubo peggiore del panorama automobilistico :lol:

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Il cliente medio che porta l'auto a farla rimappare?

Un'epidemia di truzzi... VW renderebbe realtà l'incubo peggiore del panorama automobilistico :lol:

Mah non credo che le normali famiglie abbiano 300-400€ da spendere dopo quello che è successo, si terranno la VW depotenziata manderanno giù il rospo e bona.

Quello lo fanno i "ragazzi".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.