Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 31/10/2016 at 11:56, Jazzboy dice:

Non è che basta che mi si scriva che ci sono forumisti competenti perchè io debba credere a tutto ciò che vien scritto..

 

Posto che FIAT dimensiona per 250000km. Già Renault dimensionava a 300000km i dci dei primi anni 2000 (che ci arrivassero è  un altro discorso..); non so VW...

Progettare un componente per una vita utile maggiore - a parità di condizioni a contorno - significa dover investire in ricerca, sviluppo e materiali. Ergo non credo che ci sia un discorso di dire "io progetto a x, e spendo y. Mentre tu progetti 2X e spendo y." Facciamo attenzione a questo.

Assolutamente vero.

Il problema, ed è il punto su cui insisti a non voler  rispondere, è COME e di QUANTO aumenti la probabilità di incappare in guasti: aumenta del 10% oppure dello zerovirgolazeroqualcosa? Fattore che chi ha consapevolezza dell'argomento dovrebbe tenere in dovuta considerazione anche in un forum, perchè se si tratta di  un 20% in più allora in VW son dei cani e diventa giusto e doveroso infamarli, ma se si tratta di aumenti trascurabili, allora come dicevo in precedenza stiamo dando aria alle tastiere.  
Quindi di quali valori stiamo parlando?  

Precisamente. 

Precisamente non si può dire, in quanto ogni componente è intrinsecamente supportato da una curva di degrado di tipo statistico-aleatorio. C'è da dire che anche facendo l'analisi su un singolo componente (condizioni iniziali, a contorno, cicli di lavoro, cicli di fatica, etc) sarebbe un'analisi fine a se stessa, in quanto ogni singolo componente potrebbe avere dei legami "familiari" con un altro.

La percentuale di vita media utilie è una sorta di "media ponderata" fra tutti i singoli componenti che compongono l'entità "motore". Se un componente incappa in una difettosità maggiore e questo componente è vitale per l'entità, allora anche l'entità viene "declassata".

 

In grassetto le risposte.

Ed aggiungo. Della serie il BMW N47 è un buon motore se non fosse per la rottura - quasi sistemica - della catena di distribuzione.

Quel singolo componente, progettato per ottenere una durata stimata di 250 mila km - cede anche a meno di 100 mila km, inficiando l'intero gruppo e facendo passare il motore N47 per un motore di merd*.

 

Non so se ho reso l'idea.

 

Ora noi dati precisi quanto si sia spostata la curva di difettosità del componente post-modifica non la abbiamo e non l'avremo mai.

Essendo - inoltre - non una modifica a motore nuovo, ma una correzione su tutta una serie di motori che hanno delle storie alle spalle completamente differenti le une dalle altre, non potremo MAI ottenere una analisi corretta e coerente del caso.

 

Dalle mie parti si dice: "Signore mio, mannammella bona" (Mio Dio, fa che vada tutto bene)

Modificato da Beckervdo

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, Nicola_P dice:

 

Che se mi danno quella risposta alzo i tacchi e perdono un cliente (che comunque visto l'andazzo lo hanno già perso al 90%)

Non esiste che mi dai una risposta come quella del video, con chi credono di avere a che fare? Con dei polli? 

Evidentemente credono di avere a che fare con innamorati del marchio pronti a tutto perdonare . ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Secondo me il 99% della clientela non ha la minima idea di quale sia la problematica e, a tale risposta, pensa: "Però!! Grande Volkswagen!!" :agree:

Inviato

Un aumentò di 200 bar su iniettori e pompa alta pressione magari con già qualche problemuccio non è che siano proprio bruscolini eh...quello di cui non si tiene conto è che sono particolari con già dell'usura alle spalle e non nuoviappena montati...e se ti trovi 4 iniettori che ti fanno ciaone sono soldi che butti letteralmente via perché la macchina non ha un valore cosi elevato da ripagarti della spesa e in ogni caso se te ne vuoi liberare e non regalarla la devi sistemare...io ne avessi una farei l'aggiornamento e poi la vendo seduta stante...

Inviato

Il 1.6 riceve una specie di convogliatore a griglia posto appena a monte del debimetro, più una rimappata principalmente per l'EGR. Immagino che resterà il  motore appena mediocre che è adesso.

Del 1.2 non so nulla.

On 1/11/2016 at 2:12 PM, Beckervdo said:

 

In grassetto le risposte.

Ed aggiungo. Della serie il BMW N47 è un buon motore se non fosse per la rottura - quasi sistemica - della catena di distribuzione.

Quel singolo componente, progettato per ottenere una durata stimata di 250 mila km - cede anche a meno di 100 mila km, inficiando l'intero gruppo e facendo passare il motore N47 per un motore di merd*.

 

Non so se ho reso l'idea.

 

Ora noi dati precisi quanto si sia spostata la curva di difettosità del componente post-modifica non la abbiamo e non l'avremo mai.

Essendo - inoltre - non una modifica a motore nuovo, ma una correzione su tutta una serie di motori che hanno delle storie alle spalle completamente differenti le une dalle altre, non potremo MAI ottenere una analisi corretta e coerente del caso.

 

Dalle mie parti si dice: "Signore mio, mannammella bona" (Mio Dio, fa che vada tutto bene)

Direi che ci siamo.

Modificato da Jazzboy

Inviato

Quindi ritorna in auge la tesi "i motori VW erano perfettamente in regola, il barbatrucco è stato messo per sbaglio da un ingeNNiere informatico come omaggio agli arcade degli anni '80 che, quasi tutti, avevano dei cheat code".

E i 14 miliardi e spicci di multa USA li pagano perché hanno i soldi che gli escono da ogni orifizio e non sanno più dove metterli.

Non fa una piega.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
8 ore fa, hot500abarth dice:

Un aumentò di 200 bar su iniettori e pompa alta pressione magari con già qualche problemuccio non è che siano proprio bruscolini eh...quello di cui non si tiene conto è che sono particolari con già dell'usura alle spalle e non nuoviappena montati...e se ti trovi 4 iniettori che ti fanno ciaone sono soldi che butti letteralmente via perché la macchina non ha un valore cosi elevato da ripagarti della spesa e in ogni caso se te ne vuoi liberare e non regalarla la devi sistemare...io ne avessi una farei l'aggiornamento e poi la vendo seduta stante...

Il problema si pone relativamente. In  molte cittä della Germania dal 2019 gli €5 saranno "banditi" , infatti sarä introdotto il "blau plackette". Quelli della VW l´avranno considerato (o peggio avranno fatto in modo che questa legge fosse introdotta) proprio perché il tempo di vita residuo dei motori modificati  si sarebbe ridotto di molto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.