Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Avreste dovuto essere un pelo più autarchici ed almeno una su quattro prenderla ita o almeno non di quel gruppo, come fanno le compagnie aeree che dividono tra boeing airbus bombardier embraer per evitare di lasciare tutta la flotta a terra, anche spendendo di più di manutenzione

Perfettamente d'accordo.. io spingevo per le Giulietta, non a caso fatte in Italy, ma hanno stipulato una 'convenzione' con VAG per cui su Seat e skoda attuava uno sconto del -22% sul prezzo di listino e -15% su Audi e VolksWagen... Girare con Audi era un po' uno schiaffo (siamo pur sempre un sindacato) per cui Seat e Golf (a parte il capo con la Tiguan).

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

per una volta sono contento in che in azienda abbiamo una gran parte di Panda, di cui molte a metano o gpl! :mrgreen::b9

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto sbagli.

1)Non sta scritto da nessuna parte che i fornitori falliscono se Vag vende meno. Possono benissimo ridurre la produzione riducendo pure i costi.

2)Possono benissimo lavorare con altri gruppi, per Renegade sono gli stessi fornitori che non riescono a stare dietro la produzione.

Quella dei fornitori che falliscano è una giustificazione per chiedere clemenza, giustificazione che è parecchio campata in aria.

Non sbaglia per niente: se il Gruppo Volkswagen costituisce l'80% del portafoglio-clienti di un particolare fornitore (cosa che capita spesso con le piccole e medie aziende come quelle italiane), allora tale fornitore ha un'elevatissima possibilità di fallire, poiché non è facilissimo trovare altri clienti capaci di compensare in tempi brevi un simile calo degli ordini; sopratutto se l'intero mercato dei motori Diesel risente di questo scandalo. Così come è tutt'altro che facile convertire la produzione di componenti dedicati: un conto è produrre viti prigioniere ed un altro è produrre pistoni. Nel primo caso una vite prigioniera avente una certa lunghezza ed un certo diametro, può essere usata su molti motori diversi. Ma un pistone può essere montato solo sul motore per il quale è stato progettato e cambiare il tipo di pistone da produrre, significa rifare completamente il processo produttivo, buttando via i vecchi stampi, realizzandone di nuovi, riprogrammando tutti i macchinari e rinnovando completamente tutta la linea del controllo di qualità per verificare se i nuovi pistoni soddisfano le nuove specifiche.

Pertanto i piccoli fornitori del Gruppo Volkswagen hanno un alta probabilità di fallire, mentre quelli più grandi potranno ricorrere ad una riduzione della produzione; ovvero alla riduzione del personale in esubero.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto sbagli.

1)Non sta scritto da nessuna parte che i fornitori falliscono se Vag vende meno. Possono benissimo ridurre la produzione riducendo pure i costi.

2)Possono benissimo lavorare con altri gruppi, per Renegade sono gli stessi fornitori che non riescono a stare dietro la produzione.

Quella dei fornitori che falliscano è una giustificazione per chiedere clemenza, giustificazione che è parecchio campata in aria.

1) Mai sentito parlare di costi fissi, cioè indipendenti dalla produzione?Se fosse come dici tu, nessuno fallirebbe mai, perchè tanto se non produci non perdi nulla...

2) Lavorare con altri gruppi significa avere componenti pronte da potergli spedire, adatte all'assemblaggio dei modelli di quei gruppi: mi spieghi uno che produce le bocchette per Golf VII (ad esempio) come fa, dall'oggi al domani (il transitorio di cui parlavo sopra) a fornire le bocchette per Renegade?

Link al commento
Condividi su altri Social

mi spieghi uno che produce le bocchette per Golf VII (ad esempio) come fa, dall'oggi al domani (il transitorio di cui parlavo sopra) a fornire le bocchette per Renegade?

Dipende se sono entrambe tonde o sono le une tonde e le altre quadrate... :mrgreen: Sembra una battuta ma se ci pensi bene non lo è....

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Capitolo indotto: io non starei a preoccuaprmi eccessivamente. Nella remota ipotesi che il "cliente tipo" VAG, spinto da un impulso reazionario, decida di abbandonare il caro amato marchio, avrà comunque necessità di trovarsi una nuova 4 ruote con cui continuare i suoi spostamenti quotodiani. Ergo, se ci sarà abbaondono, ci sarà pure spostamento di clientela verso altri produttori.

Non è che quella domanda di mercato va necessariamente persa. L'automobile non è un bene di cui si può decidere di fare a meno cosi all'improvviso ed in cosi grandi percentuali.

Fa parte dell'attività d'impresa rischiare...e comunque tedeschi non sono solo volkswagen.

Ripeto, se sarà, ci sarà comunque modo di trovare nuovi sbocchi.

Tanto se sei fornitore di componentistica per VW qualcosa di buono sai farlo.

Io, scusami, credo che tu non sappia bene cosa stai dicendo.

Ci sono molte aziende che hanno intere linee produttive dedicate ad un particolare range di componenti fatti a misura per un costruttore.

Tu credi che sia uno scherzo riattrezzare la linea? è un cacchio di casino! Pensa se hai comprato una macchina apposta per fare una certa operazione.

Tu pensi che sia automatico riutilizzarla per fare tutt'altro?

"se sei fornitore per VW qualcosa di buono sai farlo"

Dai, non buttiamola completamente in vacca.

C'è sempre uno 'zoccolo duro' [cit. Ochetto] :mrgreen::§

E' il solito ramo dei tifosi/diretti interessati, tra cui spesso gli stipendiati... vabbeh, facciamonece una ragione... come dicevo qui sicuramente il problema con le aziendali lo abbiamo, ma sono il solo che si è posto il problema, su dieci teste che siamo...

Ma che problema temi di avere?

Che ti mettano le ganasce alle macchine?

E soprattutto, continuiamo ad andare avanti con questa cosa dei sostenitori caproni dei quali farcene una ragione.

Che toni sgradevoli, cazzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende se sono entrambe tonde o sono le une tonde e le altre quadrate... :mrgreen: Sembra una battuta ma se ci pensi bene non lo è....

Ma un pezzo mica lo fa solo la forma che tu vedi? Devi considerare il diametro, la spaziatura e il numero di alette orizzontali, il tipo di "incastro" nella sede sulla plancia, la profondità del pezzo, l'attacco con il tubo dell'aria condizionata etc. etc. etc.

E stiamo parlando solo di un componente del cruscotto, pensa il resto...

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende se sono entrambe tonde o sono le une tonde e le altre quadrate... :mrgreen: Sembra una battuta ma se ci pensi bene non lo è....

No beh. Ok.

Ecco perchè i sindacati non riescono a capire bene le dinamiche industriali.

(scusa, era una pessima battuta, ma c'è un fondo di verità mica da poco)

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla stragrande maggioranza dei proprietari delle auto incriminate penso che non interessi nulla del fatto che non rispettano i limiti di emissioni e che quindi hanno un maggior impatto negativo su salute e ambiente.

Penso però che se ne interesseranno quando al momento di dare indietro l'auto si renderanno conto che si sarà svalutata molto più della media e che magari qualche concessionario nemmeno la vorrà ritirare.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

Se GM dopo il suo scandalo che ha procurato 174 morti accertati ha subito una multa di "Soli" 900 milioni di dollari be mi aspetto una multa equa per VW altrimenti comincio a pensare che qualcuno abbia voluto azzoppare il gigante... Non per voler sminuire il fatto che rimane GRAVE , peró mi sento piú truffato tutte le Volte che faccio un pieno e mi rendo conto che i dati di consumo di tutti i costruttori fanno ridere piú delle barzellette mitiche di Bramieri.

Scusami Drucker ma c'è una differenza fondamentale:

L'ho già ripetuto alla nausea , ma lo farò ancora una volta.

Tra tutti i casi precedenti , compreso quello da te citato , e quello VW c'è un "discrimen" fondamentale: il dolo.

Nel caso GM, come negli altri l'inchiesta ha dimostrato che l'acceleratore difettoso era stato montato per errore di progetto o realizzativo. La casa ovviamente ha tentato di negare l'errore , ma alla fine ha transato. Ma nessuno ha messo in dubbio la buona fede di GM.

Nel caso VAG, invece la Casa stessa ha ammesso di aver scientemente effettuato un dolo. Quindi mi aspetto una richiesta ben più alta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.