Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Emissioni truccate VW: problemi per Mazda?

Featured Replies

Inviato

Ciao,

qualcuno ha notizie di una possibile manomissione delle emissioni anche per Mazda?

Mazda ha per caso rassicurato gli acquirenti con qualche comunicato specifico?

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.

Ps: stavo valutando l'acquisto di una CX-5 diesel 175cv e vorrei essere sicuro dell'acquisto alla luce del problema-truffa riscontrato sui motori diesel del gruppo VW.

"NON È FORZA: È TECNICA"

  • Risposte 33
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Per ora le uniche manomissioni accertate sono quelle del gruppo Volkswagen.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Autore

ad esempio, ho trovato in rete questo articolo dove si parla di una Mazda 6 (articolo completo qui: Volkswagen, Commissione Ue: "Indaghino tutti i 28". Berlino: "Contro governo accuse false" - Il Fatto Quotidiano ):

"L’ente di protezione ambientale di un Land tedesco aveva rilevato emissioni troppo alte – Sempre mercoledì però un portavoce dell’ente di protezione ambientale del Land del Baden-Württemberg ha ammesso che i suoi ricercatori erano rimasti stupiti dai risultati delle verifiche condotte nei primi mesi del 2015 su tre autovetture a gasolio omologate Euro 6. Tra cui una Volkswagen Passat CC motorizzata proprio con un turbodiesel 2.0 del tipo finito sotto accusa negli Stati Uniti. “Quando abbiamo avviato i test su tre modelli diesel con un sistema di misurazione portatile in condizioni ‘reali’ ci aspettavamo di trovare una differenza di risultato rispetto ai dati dei test in laboratorio, ma non ci aspettavamo di trovare emissioni otto volte maggiori“. Il rapporto finale, diffuso ad aprile 2015, riconosceva che nei tre modelli esaminati (gli altri due erano una Mazda 6 e una Bmw 6) le emissioni di ossidi di azoto erano ‘insensibili’ persino a una riduzione della velocità: non bastava insomma andare più piano per abbattere le emissioni inquinanti. Guidando le auto in città, in autostrada e su percorsi extra-urbani i tre modelli esaminati hanno presentato valori medi di ossidi di azoto fra i 130 e i 676 milligrammi per km, contro un massimo previsto dalla normativa Euro 6 di soli 80 milligrammi. E a fornire i risultati peggiori, con emissioni su alcuni percorsi quattro volte superiori a quelle della Bmw, è stata proprio la Volkswagen."

"NON È FORZA: È TECNICA"

Inviato

Io non mi farei prendere dal panico. Se usciranno altri casi come quello VW, ne riparleremo. Ma un conto è un'auto che su strada inquina di più rispetto al test, un altro è la Passat che spegne i dispositivi di controllo delle emissioni quando viene portata su strada.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Io non mi farei prendere dal panico. Se usciranno altri casi come quello VW, ne riparleremo. Ma un conto è un'auto che su strada inquina di più rispetto al test, un altro è la Passat che spegne i dispositivi di controllo delle emissioni quando viene portata su strada.
Inviato
  • Autore

Tutto vero, ma se io compro una macchina che dovrebbe avere emissioni nocive diciamo per 100 rispettando la normativa Euro6 che prevede il livello max di 110 e poi si scopre che in realtà inquina per 150, secondo te quanto ci mettono i governi (indebitati e alla caccia di denaro fresco) a mettere una tassa extra su quei 40 oltre la normativa?

Finisce che il consumatore finale paga la errata gestione delle emissioni da parte delle case automobilistiche...

inoltre sto comprando una macchina che è garantita per rispettare lo standard dei consumi Euro6 e che invece quello standard non lo rispetta: mi sembra una frode bella e buona (con riferimento a tutte le marche, non solo Mazda).

è come se vai a comprare un prodotto Bio che alla fine si scopre non essere Bio....

Modificato da baitina

"NON È FORZA: È TECNICA"

Inviato
Ciao,

qualcuno ha notizie di una possibile manomissione delle emissioni anche per Mazda?

Mazda ha per caso rassicurato gli acquirenti con qualche comunicato specifico?

Grazie a tutti quelli che vorranno rispondere.

Ps: stavo valutando l'acquisto di una CX-5 diesel 175cv e vorrei essere sicuro dell'acquisto alla luce del problema-truffa riscontrato sui motori diesel del gruppo VW.

Inviato
  • Autore
se ti vuoi leggere il papocchio qui

http://www.theicct.org/sites/default/files/publications/ICCT_NOx-control-tech_revised%2009152015.pdf

Mazda ne esce bene. poi fai tu .... io quando ho acquistato Mazda3 mi ha convinto per i tanti accessori in più rispetto Golf ed il fatto che , tenedo l'auto per anni ... preferivo €6 ad €5 e vw non ne aveva ancora.

Non ne faccio un ragionamento basato su altri fattori (accessori, bellezza, costo, qualità) che tutti insieme ci fanno preferire l'acquisto di un'auto rispetto ad un'altra.

Constato solo che Euro6 probabilmente non è uno standard pienamente rispettato, ne da Mazda, ne da altre marche.

Ovviamente vale anche per i precedenti standard Euro5 /4/ ecc... : purtroppo sembra emergere una prassi comune che tutti i produttori di motori sbandierano ai 4 venti il fatto di essere "ecologici" rispettando i limiti validi in quel preciso momento, ma che alla fine inquinano molto di piu' di quanto previsto.

Ripeto: non è una questione di marca (Mazda, VW, francesi, coreane, ecc...). Al momento è accertato che per VW c'era un deliberato sistema atto a nascondere le reali emissioni (fatto gravissimo), ma anche tutte le altre sono fuori dai parametri tollerati.

E comunque la CX-5 la trovo una bellissima auto ;-)

"NON È FORZA: È TECNICA"

Inviato
come già detto, se un prodotto non è conforme a quanto dichiarato, per la legge italiana PRIMA VA' DIMOSTRATO, poi va rimborsato o riparato. :)

Fixed

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.