Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

un giorno poi ci diranno perché hanno voluto uccidere il marchio lancia con scelte assurde... delta 2 , k , thesis che se l'avessero fatta come il prototipo dialogos avrebbe avuto ben altra storia, il non mettere in produzione la fulvia, allontanarsi dal mondo sportivo con l'assenza di versione pepate di delta (che in una versione hf avrebbe avuto il suo bel perché ) e y (sia a 2 che 4 porte), che peccato

  • Risposte 1.3k
  • Visite 240.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questa è poco più che il giocattolo di un qualche milionario, peraltro con un design abbastanza bruttino. Mi dicessero che il futuro di lancia è questo, per me sarebbe un "no grazie"

  • Perchè un'azienda - a differenza di un singolo/gruppetto - deve portare a casa profitti. Non fare cose solo "per passione" non curandosi dei costi.   E onestamente, mi chiedo quando FINALMEN

  • Serve a analizzare con dovizia le nubi di ieri sul nostro domani odierno.   Ad esempio, se la mucca fa muuuh perché Marchionne non fa maaaah?

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, andyp scrive:

un giorno poi ci diranno perché hanno voluto uccidere il marchio lancia con scelte assurde... delta 2 , k , thesis che se l'avessero fatta come il prototipo dialogos avrebbe avuto ben altra storia, il non mettere in produzione la fulvia, allontanarsi dal mondo sportivo con l'assenza di versione pepate di delta (che in una versione hf avrebbe avuto il suo bel perché ) e y (sia a 2 che 4 porte), che peccato

 

Nessuna delle tue ipotesi avrebbe IMHO cambiato significativamente destino alla Lancia, che è stato segnato dal momento in cui si è deciso che il marchio doveva concentrarsi sul confort ed eleganza (per giunta intesa in chiave "classicista" :roll:  :roll: )  e IMHO l'apoteosi di questa idea di Lancia è stata proprio la Dialogos, di cui le "scorie" ce le stiamo portando ancora con la Ypsilon che ha il sedere di un'auto degli anni '40 del secolo scorso.

 

Chiunque voglia rilanciare Lancia, IMHO dovrebbe buttare Napalm su tutto quello che è stato fatto dopo la Hyena, comprese le ex Autobianchi, salvando solo la Fulvia 2004. 

Modificato da nucarote

Inviato

Quello che poteva e doveva essere Lancia lo vedo per strada ogni volta che passa un' audi qualsiasi o una classe a mb

Inviato
1 ora fa, TONI scrive:

Quello che poteva e doveva essere Lancia lo vedo per strada ogni volta che passa un' audi qualsiasi o una classe a mb

O una Volvo

Inviato

I soldi li hanno spesi. Hanno cannato la strategia. Pensare a quelo che era diventata con la Thema rubando clienti alla triade mette tristezza.

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

 

Nessuna delle tue ipotesi avrebbe secondo me cambiato significativamente destino alla Lancia, che è stato segnato dal momento in cui si è deciso che il marchio doveva concentrarsi sul confort ed eleganza (per giunta intesa in chiave "classicista" :roll:  :roll: )  e secondo me l'apoteosi di questa idea di Lancia è stata proprio la Dialogos, di cui le "scorie" ce le stiamo portando ancora con la Ypsilon che ha il sedere di un'auto degli anni '40 del secolo scorso.

 

Chiunque voglia rilanciare Lancia, secondo me dovrebbe buttare Napalm su tutto quello che è stato fatto dopo la Hyena, comprese le ex Autobianchi, salvando solo la Fulvia 2004. 

mah sul fatto della dialogos l'idea era giusta  perché se volevi riprendere i successi di thema quella direzione poteva avere un senso, peccato che thesis, soprattutto nel frontale e nelle motorizzazioni , ha preso una direzione diversa, internamente avevano fatto un buon lavoro, peccato che non abbiano fatto lo stesso con l'esterno... la y 3 porte nata in quel periodo per me è ancora oggi la meglio riuscita e appunto dietro porta quel classicismo di thesis. l'attuale vista la scelta di farla solo 4 porte ha un po penalizzato il concetto che l'aveva sempre distinta... la delta è vero che doveva essere qualcosa che magari andava a riprendere l'originale e partire dal deltone, ma fecero altre scelte, risultato una buona macchina che troppo si è discostata dalla concezione che la gente aveva della precedente generazione, ma scommetto che se avessero fatto un interpretazione sportiva di delta, infilandoci magari la trazione integrale sono convinto che la gente l'avrebbe vista sotto altri occhi...

cosa ci riserva il futuro ? non lo so, so solo che vedere cosa i vari produttori al giorno d'oggi tirano fuori, credo che il gruppo potrebbe fare numeri molto più importanti e non solo in Italia.... e alcune cose potrebbero già farle con quello che hanno ora a disposizione..

Inviato
3 minuti fa, andyp scrive:

mah sul fatto della dialogos l'idea era giusta  perché se volevi riprendere i successi di thema quella direzione poteva avere un senso...

 

Ma manco per sogno, a nessuno dei competitor dell'epoca di Lancia, e ne tanto meno ai franzosi che di "robe strane" ne hanno fatto, è mai venuto in mente di proporre qualcosa di così pesante, barocco e pleonastico come la Dialogos. La strada giusta ERA LA THEMA e la bisognava continuare, a quest'ora avremmo avuto con una sorta di A6 senza il motore a sbalzo e motorizzata Ferrari. 

Inviato

Thema andava sviluppata com Thema. Quello era il momento di fare come Audi oggi, piccoli affinamenti di design e innovazione tecnologica spinta. Concordo che, con buona probabilità, avremmo avuto ancora la Thema-Ferrari... :-(

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.