Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Kay195 scrive:

Le auto delle ff.dd.oo. hanno tutte motorizzazioni di serie obbligatoriamente, al massimo sono dotate di sospensioni rinforzate e freni maggiorate per il maggior peso.
Penso sia dai tempi della Giulia 1750 col bialbero che non ci sono pattuglie/volanti adottate in gran numero con propulsori non di serie, a parte qualche eccezione per le scorte. 

 

La Marea berlina della Polizia di fine anni '90 aveva il 2.0 20v portato a 170cv (*) dai 150cv originali per sopperire al maggior peso dato dalla blindatura della parte anteriore dell'abitacolo.. (peccato che poi non avessero rinforzato adeguatamente le sospensioni).

 

(*) Fonte: la scheda tecnica che mi capitò tra le mani quando lavoravo al comprensorio di Beinasco FAMI/FAST (addestramento marketing e tecnico Gruppo Fiat).

Modificato da AndreaB

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 777
  • Visite 206.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, AndreaB scrive:

La Marea berlina della Polizia di fine anni '90 aveva il 2.0 20v portato a 170cv (*) dai 150cv originali per sopperire al maggior peso dato dalla blindatura della parte anteriore dell'abitacolo.. (peccato che poi non avessero rinforzato adeguatamente le sospensioni).

(*) Fonte: la scheda tecnica che mi capitò tra le mani quando lavoravo al comprensorio di Beinasco FAMI/FAST (addestramento marketing e tecnico Gruppo Fiat).

Questa l'avevo già sentita, ma ho sempre pensato fosse una leggenda. Tra l'altro il problema delle sospensioni di serie causava problemi di tenuta poiché il peso era mal distribuito (pesante sull'anteriore causa parabrezza blindato, mentre il retrotreno era troppo leggero) e anche i freni erano di serie e le pastiglie aveva la stessa durata di Papa Luciani.
A sua discolpa possiamo dire che fu la prima volante ad introdurre requisiti moderni che troviamo su quelle di adesso, come la cellula posteriore per la detenzione.

Inviato
21 minuti fa, nino175 scrive:

Quando la  capirà la gente che i Suv ( a maggior ragione quelli con la trazione solo su 2 ruote ) sono una autentica porcheria.


Si presume che chi realizza un bando metta nero su chiaro delle caratteristiche che debbano essere rispettate 

Inviato

Scusate, ma se Tonale rispetta le specifiche del bando, di cosa stiamo parlando? Chi li ha obbligati a usarla come volante? A me sembra una situazione da matti 

Inviato
12 minuti fa, vince-991 scrive:

Scusate, ma se Tonale rispetta le specifiche del bando, di cosa stiamo parlando? Chi li ha obbligati a usarla come volante? A me sembra una situazione da matti 

 

Mica nei bandi si può indicare "buona tenuta di strada".

Il produttore dovrebbe capire il target e mettersi una mano sulla coscienza.

Per non sbagliare, d'ora in poi si farà riferimento al video di km77 😁

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
15 ore fa, AndreaB scrive:

 

La Marea berlina della Polizia di fine anni '90 aveva il 2.0 20v portato a 170cv (*) dai 150cv originali per sopperire al maggior peso dato dalla blindatura della parte anteriore dell'abitacolo.. (peccato che poi non avessero rinforzato adeguatamente le sospensioni).

 

(*) Fonte: la scheda tecnica che mi capitò tra le mani quando lavoravo al comprensorio di Beinasco FAMI/FAST (addestramento marketing e tecnico Gruppo Fiat).

quali potrebbero essere state le modifiche per prendere 20 CV?su un aspirato non basta riprogrammare la centralina per prenderne così tanti...cammes?collettori?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato

Alla fine la querela è arrivata.

 

UNARMA DENUNCIA: L’ALFA ROMEO TONALE NON È IDONEA AL SERVIZIO RADIOMOBILE. DEPOSITATA UNA QUERELA ALLA PROCURA DI ROMA

 

Cita

UNARMA, Associazione Sindacale Carabinieri, ha presentato formale denuncia-querela presso la Procura della Repubblica di Roma in merito alla presunta inadeguatezza operativa delle nuove autovetture Alfa Romeo Tonale assegnate ai reparti dell’Arma per il servizio di radiomobile.

A partire da giugno 2023, il suddetto veicolo è stato introdotto nel parco auto dell’Arma dei Carabinieri. Si tratta di un modello di autovettura da 163 cavalli, con cambio automatico a 7 rapporti, dotato di blindatura parziale, monocellula per il trasporto dei fermati e dispositivo bitonale con lampeggianti blu a LED.

Tuttavia, numerose segnalazioni operative provenienti da militari in servizio evidenziano gravi criticità legate alla tenuta di strada del mezzo, in particolare durante l’impiego a velocità sostenuta o su fondi stradali dissestati, condizioni tipiche dell’attività radiomobile.

UNARMA esprime profonda preoccupazione per la sicurezza degli operatori costretti a utilizzare un mezzo che potrebbe compromettere l’efficacia degli interventi e mettere a rischio la loro incolumità.
Nel corpo della querela, UNARMA ha chiesto di avviare ogni indagine utile, inclusa la possibilità di acquisire documentazione tecnica, contratti, collaudi e verbali di accettazione relativi ai veicoli.

“Non possiamo accettare che i nostri colleghi operino in condizioni potenzialmente pericolose – dichiara Antonio Nicolosi, Segretario Generale Nazionale di UNARMA – È dovere dell’amministrazione garantire mezzi sicuri, affidabili e pienamente idonei alle esigenze operative. Non ci fermeremo finché non sarà fatta chiarezza.”

 

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
2 ore fa, alfagtv scrive:

quali potrebbero essere state le modifiche per prendere 20 CV?su un aspirato non basta riprogrammare la centralina per prenderne così tanti...cammes?collettori?

 

Non ricordo, però all'addestramento tecnico ne tennero un esemplare per un po' di tempo perché appunto c'erano delle differenze a livello meccanico rispetto alla 2.0 20v "normale"...

 

Ricordo anche che si parlava di consumi stratosferici rispetto alla versione di serie (che già non era un esempio di parsimonia) e non solo per il peso maggiore dato dalla blindatura parziale...

 

OT : Poi arrivò in officina una 156 allestita Carabinieri... ci passavo davanti tutti i giorni per andare al mio ufficio... bellissima... mi innamorai di quell'auto così addobbata.... Quelle erano delle 2.0 TS di serie a livello di motore...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.