Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Segmento D oppure segmento E famigliare ?

Featured Replies

Inviato

Difficile domanda che pongo agli amici autopareristi.

Non considerando come preponderanti le esigenze di carico / volume bagagliaio, non considerando l'ovvia differenza di prezzo, ma solo guardando al comportamento stradale / piacere e sicurezza di guida ( 33% autostrada, 33% città, 33% collina ) cosa comprereste tra A4 ed A6 oppure tra sr3 e sr 5. Ovviamente è un confronto a parità di motore / cambio ( sempre, in ogni caso, automatico ) e trasmissione.

Esempio :

A4 avant 3.0 TDI V6 quattro 218cv vs. A6 avant 3.0 TDI V6 quattro 218cv contro

330d xDrive Touring vs. 530d xDrive Touring

Grazie per i pareri!

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Io sarei più propenso per il seg. D. Minori costi sia di acquisto che di mantenimento, sia meno peso = maggior piacere di guida.

Inoltre il seg. D di oggi è equiparabile come dimensioni al seg. E di 10/15 anni fa, quindi se non serve per mero status io preferirei la versione più "piccola".

My 2 cents ;)

Inviato
Difficile domanda che pongo agli amici autopareristi.

Non considerando come preponderanti le esigenze di carico / volume bagagliaio, non considerando l'ovvia differenza di prezzo, ma solo guardando al comportamento stradale / piacere e sicurezza di guida ( 33% autostrada, 33% città, 33% collina ) cosa comprereste tra A4 ed A6 oppure tra sr3 e sr 5. Ovviamente è un confronto a parità di motore / cambio ( sempre, in ogni caso, automatico ) e trasmissione.

Esempio :

A4 avant 3.0 TDI V6 quattro 218cv vs. A6 avant 3.0 TDI V6 quattro 218cv contro

330d xDrive Touring vs. 530d xDrive Touring

Grazie per i pareri!

Di che modelli - intendo gli anni - stiamo parlando?

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Io invece vado un po controcorrente, se il budget non è un problema io andrei di segmento E tutta la vita.

Molto più spazio, comfort e qualità della vita a bordo.

E a parità di motore la manutenzione costa uguale, così come la assicurazione.

IMHO ovviamente

Inviato

Seg. E.

perchè come qualità sono molto meno tirate via delle sorelline.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Di che modelli - intendo gli anni - stiamo parlando?

Acquisto sul nuovo

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Sposo in toto la risposta di TonyH...a parità di motore la spesa è la stessa...la qualità, a parità di marchio ovviamente, è per forza di cose superiore salendo di segmento...piacere di guida...beh insomma, nessuna delle 4 citate è una vettura sportiva, che debba trasmettere adrenalina ad ogni curva (se no la scelta dovrebbe ricadere su altre vetture) ergo, il piacere di guida è inteso come "salotto viaggiante"...salir di segmento non può che giovare! ;)

Inviato

Se la motorizzazione è "consona" ad una E, come in questo caso, le scelte non sono marcatamente sportive e l'economia di acquisto/gestione non è un fattore determinante, una E concede sicuramente qualcosa in più, prestazioni a parte.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Prenditi la nuova Classe E, così hai la mensola dove fare il presepe sopra il cruscotto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.