Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 62
  • Visite 12k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Inviato
4 ore fa, v13 dice:

leggere la biografia di Jobs potrebbe essere un buon motivo per NON comprare un mac :-P

zazzate a parte, se esistessero in commercio l'ideale sarebbe un portatile economico con su Linux (per es. un Ubuntu): sarebbe parecchio più economico di un mac e con un'interfaccia altrettanto usabile.

I mac di fascia bassa sono molto affidabili e solidi, ma generalmente hanno schede grafiche semplici (ok se non ci giochi) e soprattutto hanno poca RAM. funzionano bene, ma dopo pochi anni cominci ad avere bisogno di comprarne altra. Non è un gran problema e la RAM nuovo costa poco (se non compri quella Apple), solo che non so se gli ultimi air permettono l'upgrade.

Ad ogni modo con i Mac usati o ripristinati dalla casa madre si facevano buoni affari.

In ogni caso passare da Windows a Osx o Ubuntu ti cambia la vita. Infinitamente più semplice e chiaro nell'uso quotidiano.

 

Da quanto so nessun laptop attuale apple permette il cambio di ram in quanto questa è saldata alla mb.

 

Uno dei motivi per il quale ho desistito dall'acquistare un mac book pro ed ho virato su un Lenovo.

 

Comunque W10 a me sembra un buon s.o.

Modificato da kat

Inviato
53 minuti fa, jeby dice:

Già corretto mi pare

Inviato dal mio OnePlus Two

Sì. Errore del cazzo comunque :muto:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Io sono un utente sia Windows che Mac di vecchia data, il mio ultimo acquisto è stato un Macbook Air con i5 Haswell, 2 anni e 2 mesi fa.

Ai tempi, la situazione dei convertibili Windows iniziava a farsi interessante, e mi ero promesso che il mio acquisto successivo sarebbe stato un convertibile Wintel.

Preciso che conosco ugualmente bene i due sistemi, anzi Windows lo conosco meglio, ai tempi dei netbook mi dilettavo a personalizzare le build di Windows con nLite per risparmiare risorse, quindi la mia scelta non è dovuta a nabbaggine o pigrizia.

Bene, a due anni di distanza non ho trovato ancora un singolo prodotto che potesse sostituire il mio Macbook senza patemi, e dopo tutto questo tempo e 1000 cicli di carica della batteria (in media più di un ciclo al giorno, utilizzo più che intensivo), non so con cosa cambiarlo visto che anche negli stessi prodotti Apple non ci sono state reali evoluzioni.

Windows 10 è un buon OS ma dalla mia esperienza ancora acerbo per stabilità in confronto a 8.1 + menu start classico, e ancora non è stata elaborata una soluzione per scalare la UI decentemente con gli schermi ad altissima risoluzione che vanno tanto di moda. 

La cura nei particolari dell'hardware Apple è senza pari, basta il precisissimo trackpad per mettere in mutande ultrabook, tablet, convertibili della concorrenza.  Più ci si avvicina per qualità all'hardware Apple, più sale il prezzo, stavo considerando l'acquisto di un HP Spectre x360 ma alla fine manca sempre quel "quid" per passare al lato oscuro (o meno oscuro, punti di vista).

Inoltre, vero punto di forza di OSX, l'incredibile longevità del sistema in rapporto a mesi, anni di utilizzo e continui aggiornamenti, dove Windows costringe a formattare ogni tanto anche nei sistemi tenuti meglio, con installazioni e servizi tenuti sotto controllo, con Windows Update che sistematicamente combina qualche casino o il driver di turno che costringe ad andare di ripristino (successo una settimana fa con un convertibile HP con Atom).

Mi piacerebbe avere una soluzione con Windows più competitiva, in quanto quest'ultimo potrei usarlo come unico OS per via del parco app più esteso, ma i punti di forza di OSX mi spingono a preferirlo, e a relegare a PC secondari o VMWare le mie esigenze di smanettamento.

Tutto questo da qualcuno a cui sta discretamente sulle balle la gestione attuale della Apple, non toccherei neanche con i guanti un Apple Watch o neanche un iPhone, e sono il primo a dire che è diventata una società mirata prima al "fashion", ma che per i Macbook ha ancora sostanza da vendere.

Just my 2 cents

 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
3 ore fa, loric dice:

 

francamente quel baco non prova una beata cippa :-P

Mano_che_fa_bla_bla.gif

 

Scritto da un MBP late 2008 con El Capitan che sta acceso 12 ore al giorno. :-P

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
2 minuti fa, Felis dice:

http://vignette3.wikia.nocookie.net/nonciclopedia/images/3/39/Mano_che_fa_bla_bla.gif

 

Scritto da un MBP late 2008 con El Capitan che sta acceso 12 ore al giorno. :-P

Due delle mie 5 macchine linux casalinghe sono accese 24 ore al giorno. Da mesi. ;)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
9 ore fa, jeby dice:

Mac VS PC => Linx :D

 

se provi per provare IMHO non ha senso. O hai un'esigenza (tipo: ti trovi male con Windows) oppure rischi.

 

Il Mac è sì molto intuitivo (se ti scrolli di dosso decenni di windows), generalmente puoi fare a meno degli antivirus (mai usato uno su Mac, dal 2005) e hai il vantaggio di avere un OS con base *NIX che ti dà accesso a moltissimi software opensource anche per applicazioni scientifiche. Ha un server web integrato (Apache, lo devi installare con i Dev Tools) ed in generale è una buona piattaforma per sviluppo web e sviluppo applicazioni (per Mac, iOS e Android)

 

Per fare quello che vuoi tu va bene qualunque PC/OS con i codec giusti.

Dal punto di vista dello sviluppo, IMHO il Mac è  LA piattaforma di sviluppo in quanto ti consente di poter sviluppare per tutti. L'esperienza d'uso di MacOSX a me non mi ha mai particolarmente esaltato, però c'è da dire che Windows con 8 e ancora in parte con 10 IMHO riescono a fare di peggio.

 

Per il resto i Mac "invecchiano" meglio rispetto ai sistemi Windows, non hanno grossi problemi di driver e l'ottimizzazione del'SO è migliore rispetto ai sistemi basati su Windows, per gli ovvi motivi.

 L'air sono delle buone macchine per un uso molto basico, ma onestamente nel 2016 non spenderei mai più di 600 euri per qualcosa di usato con 4GB di RAM, anche se si tratta di uno sfizio.

 

Già che siamo in tema quando dovrebbero gli Skylake sui mac book pro? 

Inviato
Già corretto mi pare

Inviato dal mio OnePlus Two

Sì. Errore del cazzo comunque :muto:

Sì ma di GRUB2 non di Linux.

Inviato dal mio OnePlus Two

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
14 ore fa, loric dice:

Due delle mie 5 macchine linux casalinghe sono accese 24 ore al giorno. Da mesi. ;)

Portatili?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
1 minuto fa, Felis dice:

Portatili?

 

Uno è un portatile, l'altro è un serverino. Perché?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.