Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La sportività può essere talvolta soggettiva, ma oggettivamente 100cv nom trasformano una segmento B in una sportiva di razza. 

Credo che su Fiesta l'Ecoboost la muova molto spigliatamente, con una reattività al pedale del gas che può divertire.

Certo sulla mia Focus i kg in più strozzano maggiormente le prestazioni, ma per l'uso che ne faccio va più che bene.

Certo che se la si paragona ad altri turbobenzina come il 1.4 da 120cv FCA o altri ancor più potenti, beh la sportività non è certo la caratteristica di maggior spicco...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 98
  • Visite 32k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Aggiornamento di servizio .   La Fiestina ha svoltato i 5000 km del post rodaggio. Il frullino, già un po' prima, ha messo al bando le incertezze sciogliendosi e liberando un caratterino bri

  • led zeppelin
    led zeppelin

    Reduce da viaggio in campeggio in col fiestino (riempito all'inverosimile), 6200 km con lunghe tratte autostradali e aria condizionata.   Consumi medi sempre tra i 18 e i 20 km/l, in due ad

  • Bisogna prendere un po' con le pinze quando qualcuno parla di "guida accorta". Molti pensano che "guida accorta" si limiti essenzialmente a non correre come disperati e a non prendere multe.

Inviato
  • Autore

Diciamo che il termine corretto in effetti è brillante ;), e mi riferisco al motore. Sportiveggiante sono semmai assetto e sterzo. Il limite vero per me è il cambio, che non è affatto malvagio, anzi, però le cinque marce lunghe per giunta frenano i pruriti sportivi.

 

Ciò detto, nell'uso normale, se ci si vuole divertire, ci si diverte. La vettura è agile, e il tiro del frullino non le lascia mai il fiatone.

 

Sul suono del tricilindrico, non ho pietre di paragone particolarmente nobili :), ma la voce dai 2000 giri in su mi piace, mi sembra quella di un motore più "importante". È sotto i 2000 che o non si sente o sembra proprio quella di un 1.0 tricilindrico :-D.

Inviato
3 ore fa, led zeppelin dice:

Diciamo che il termine corretto in effetti è brillante ;), e mi riferisco al motore. Sportiveggiante sono semmai assetto e sterzo. Il limite vero per me è il cambio, che non è affatto malvagio, anzi, però le cinque marce lunghe per giunta frenano i pruriti sportivi.

 

Ciò detto, nell'uso normale, se ci si vuole divertire, ci si diverte. La vettura è agile, e il tiro del frullino non le lascia mai il fiatone.

 

Sul suono del tricilindrico, non ho pietre di paragone particolarmente nobili :), ma la voce dai 2000 giri in su mi piace, mi sembra quella di un motore più "importante". È sotto i 2000 che o non si sente o sembra proprio quella di un 1.0 tricilindrico :-D.

 

Concordo pienamente in quello che dici :) però la ford poteva mettere un cambio più sportivo... se non erro leggendo in giro il motore ford ha solo 4 marce di potenza essendo tutte lunghe.... peccato non aver montato almeno l'unità da 6 rapporti..

Inviato
  • Autore
12 ore fa, Zampi dice:

 

Concordo pienamente in quello che dici :) però la ford poteva mettere un cambio più sportivo... se non erro leggendo in giro il motore ford ha solo 4 marce di potenza essendo tutte lunghe.... peccato non aver montato almeno l'unità da 6 rapporti..

Purtroppo le rapportature lunghe ormai sono la prassi, servono a contenere consumi ed emissioni. I 6 rapporti avrebbero aiutato, ma sono ancora una rarità in questa fascia di potenza (anche se si stanno diffondendo).

Fortunatamente la manovrabilità del cambio è buona, è un comando che si usa con piacere e si presta volentieri nei passaggi veloci. E dal mio punto di vista è una cosa importante ;-).

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
12 ore fa, led zeppelin dice:

Purtroppo le rapportature lunghe ormai sono la prassi, servono a contenere consumi ed emissioni. I 6 rapporti avrebbero aiutato, ma sono ancora una rarità in questa fascia di potenza (anche se si stanno diffondendo).

Fortunatamente la manovrabilità del cambio è buona, è un comando che si usa con piacere e si presta volentieri nei passaggi veloci. E dal mio punto di vista è una cosa importante ;-).

 

Hai perfettamente ragione.. molto meglio la monovrabilità e che il cambio sia ottimo... poi il resto uno si adegua... l'unica cosa che per far consumare meno la fiesta ha pensato di mettere marce molto lunghe oltre a gomme non troppo grosse..(per fortuna).. però visto che esiste potevano mettere la possibilità del cambio a 6 marce..

per farti un esempio ho letto che la nuova corsa 1.0 da 116 ha una 6 marcia più corta della 5 della ford.... 

Inviato
  • Autore

Infatti Corsa è uno degli esempi virtuosi, assieme a Jazz: non a caso erano le due finaliste assieme a Fiesta ;-).

 

Purtroppo il vantaggio delle 6 marce e dei 15 cv su Corsa è vanificato dalla pesantezza ereditata dal modello precedente da cui deriva. Su 4r, nel 70-120 col rapporto superiore, Fiesta (in V) è andata meglio di Corsa (in VI). Per contro, Corsa è andata meglio nel 30-60 in III, e ha una velocità massima superiore (ma nello 0-100 km/h sono risultate identiche).

 

Come meri numeri, sono abbastanza equivalenti.

Modificato da led zeppelin

Inviato
26 minuti fa, led zeppelin dice:

Infatti Corsa è uno degli esempi virtuosi, assieme a Jazz: non a caso erano le due finaliste assieme a Fiesta ;-).

 

Purtroppo il vantaggio delle 6 marce e dei 15 cv su Corsa è vanificato dalla pesantezza ereditata dal modello precedente da cui deriva. Su 4r, nel 70-120 col rapporto superiore, Fiesta (in V) è andata meglio di Corsa (in VI). Per contro, Corsa è andata meglio nel 30-60 in III, e ha una velocità massima superiore (ma nello 0-100 km/h sono risultate identiche).

 

Come meri numeri, sono abbastanza equivalenti.

Oltre la pesantezza altro problema per il 1.0 sono le gommone.. visto che monta facilmente i 215 di misura con i 17 pollici..(tutta inerzia) inoltre la fiesta è più silenziosa rispetto alla corsa... (sara sempre colpa delle gomme più piccole?) erano le miei due finaliste ma alla fine ho preso la Corsa :) la fiesta non aveva proprio quello che cercavo...come allestimento sportivo ma non esasperato...per un utilizzo a 360°

Modificato da Zampi

Inviato
  • Autore

È un'ottima macchina anche la Corsa, almeno dai SGE in su (il 1.4 aspirato da 90 cv invece monta uno sterzo diverso che non mi ha molto convinto), come finiture migliore di Fiesta.

Modificato da led zeppelin

Inviato
8 minuti fa, led zeppelin dice:

È un'ottima macchina anche la Corsa, almeno dai SGE in su (il 1.4 aspirato da 90 cv invece monta uno sterzo diverso che non mi ha molto convinto), come finiture migliore di Fiesta.

 

La macchina perfetta non esiste... bisogna partire da questo punto... puoi uno a seconda della propria filosofia si avvicina di più ad una macchina o all'altra...

Ti dirò se dovevo scegliere il 1.0 non so se avrei preso la corsa...proprio per la sua pesantezza (anche se sulla fiesta non vi erano i fari allo xeno) l'importate è essere soddisfatti del proprio acquisto!!

Inviato
  • Autore
Adesso, Zampi dice:

 

La macchina perfetta non esiste... bisogna partire da questo punto... puoi uno a seconda della propria filosofia si avvicina di più ad una macchina o all'altra...

Ti dirò se dovevo scegliere il 1.0 non so se avrei preso la corsa...proprio per la sua pesantezza (anche se sulla fiesta non vi erano i fari allo xeno) l'importate è essere soddisfatti del proprio acquisto!!

Sono perfettamente d'accordo. Salendoci e provandole se del caso una per una, le seg. B mi sono sembrate un po' tutte dei compromessi di varie esigenze, ma ciascuna con una propria personalità e impostazione. In assoluto, non sono arrivato a trovarne una che avrei definito "pessima" o una "perfetta". Semplicemente ciascuna "colorata" (cioè con determinate qualità) da una stessa "tavolozza" (e cioè lo stesso budget, perché tira di qua o di là la coperta delle Case è sempre quella).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.