Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Recupero delle acque grigie e risparmio dell'acqua

Featured Replies

Inviato

Una mia zia ricca :D, data la presenza in casa di marito e tre figli maschi che mai si sarebbero messi a fare pipì seduti, decise di sua sponte di fare installare un orinale nel bagno di casa col fine di trovare finalmente la tazza limpida :D e prese pure un modello elegante, con tanto di coperchio!

 

Per i meno abbienti, la si può sempre fare nel bidet :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 26
  • Visite 4.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Consiglio molto terra terra: odio buttare acqua potabile per lo scarico del wc, quindi uso una bacinella nel lavabo che raccoglie l'acqua per lavare mani, viso, denti etc... Con quella faccio lo scari

  • Una mia zia ricca , data la presenza in casa di marito e tre figli maschi che mai si sarebbero messi a fare pipì seduti, decise di sua sponte di fare installare un orinale nel bagno di casa col fine d

  • Combinazione, è in Inglese

Inviato
6 ore fa, Wilhem275 dice:

 

Per i meno abbienti, la si può sempre fare nel bidet :lol:

 

...e non si dica che nessuno non lo abbia mai fatto, cabina doccia inclusa, magari moralizzando e incolpando terzi. :mrgreen:

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
31 minuti fa, gianmy86 dice:

 

 

31 minuti fa, gianmy86 dice:

...e non si dica che nessuno non lo abbia mai fatto, cabina doccia inclusa, magari moralizzando e incolpando terzi. :mrgreen:

 

Sempre fatta in doccia :mrgreen:

 

Inviato

Basta non farla nelle docce della palestra o della piscina che poi resta odore in tutto lo spogliatoio porco cane :angry:

Inviato
On 15/1/2016 at 19:12, TonyH dice:

45514875.jpg

 

 

Combinazione, è in Inglese :mrgreen:

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
43 minuti fa, Nicola_P dice:

Basta non farla nelle docce della palestra o della piscina che poi resta odore in tutto lo spogliatoio porco cane :angry:

 

 

Se resta odore e' perche' o la fanno fuori,o quando hanno ormai finito la doccia,e hanno gia' chiuso l'acqua.In ambedue i casi sono dei disgraziati.

Inviato
  • Autore

Recupero acqua piovana

 

http://www.marley.it/it/prodotti/grondaie/collettori_dacqua_piovana/

 

http://www.etstudio.it/mostrasezione.aspetta?idsezione=progettazione%20impianti%20recupero%20acqua%20piovana

 

Nel settore privato circa il 50% del fabbisogno giornaliero d'acqua può essere sostituito con acque piovane.
Nelle residenze gli impieghi che si prestano al riutilizzo di queste ultime sono in particolar modo: il risciacquo dei wc, i consumi per le pulizie e il bucato, l'innaffiamento del giardino e il lavaggio dell'automobile. (vedi grafico pagina precedente)
Altri punti di forza del sistema sono:
• la gratuità del conferimento;
• l'assenza di depositi calcarei nelle condutture e sulle resistenze elettriche delle macchine di lavaggio (lavatrice, lavastoviglie) e conseguente risparmio sui consumi di elettricità;
• il risparmio di detersivi (fino al 50%) per la minor durezza dell'acqua.

 

csm_Regensammler_Lisa_d4b377a653.jpg

 

m3.jpgacqua_12.jpg

 

8HP_Sistema_recupero_acqua_piovana.jpg

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

Chi può metta un recipiente fuori quando piove: l'acqua piovana è l'ideale per innaffiare le piante in quanto contiene meno cloro.

Volendo si può fare la stessa cosa per altri usi, un intero sistema come quello rappresentato, per quanto lodevole e probabilmente ammortizzabile nel tempo, immagino richieda una spesa un po' elevata nell'immediato (dove applicabile).

On 17/1/2016 at 10:16, gianmy86 dice:

 

Riguardo all'orinatoio temo che l'eventuale partner femminile possa trovarlo non del tutto pratico.

 

Il realtà in termini di massimo risparmio idrico, e per certi versi anche di praticità, l'ideale sarebbe il catetere: peccato che da quel che so (mai provato in prima persona, per fortuna) pecchino ancora un po' di comfort!

101258930_amazoncom-gogirl-toiletries-fe

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Io non ho capito dove una donna dovrebbe mettere questa coppetta una volta usata: la butta ogni volta che si reca in bagno? La mette in borsa (vabbè che è scientificamente dimostrato che la borsa di una donna contiene un numero di oggetti dello stesso ordine di grandezza dei corpi celesti, ma sarebbe quanto meno poco igienico)? La regala al primo feticista che passa?

Inviato

da ingegnere idraulico, che per anni ha lavorato nel trattamento delle acquee sia reflue che non, posso dire che con le tecnologie ormai collaudate si potrebbero benissimo trattare i reflui civili (e non solo) e reimmetterli ad uso potabile. Solo questione di costi (comunque sostenibili) ma in particolare di volontà politica. E qui mi fermo. In fondo se sono riuscito a fornire acqua potabile in paesi arabi per produrre soft drink, partendo da acque di pozzo con caratteristiche organolettiche folli si riesce a fare tutto :thumbup:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.