Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Nell'ambito della riorganizzazione del sistema informativo casalingo starei pensando ad un HTPC con HD piuttosto generoso (4/5TB da ridondare), scartando le soluzioni NAS preassemblate su ARM avrei intenzione di montare qualcosa di questo genere http://www.chimerarevo.com/hardware/costruire-un-nas-personalizzato-173361/ a cui cambierei solo l'alimentatore. 

 

Altra idea un pò più stravagante,  che m'impedirebbe sia di fare mirroring che avere prestazioni (aspetto relativo) e capienza adeguata è quello di utilizzare per questo scopo un recente notebook di fascia bassa ma avrei la batteria che "protegge" il sistema da cali di tensione il tutto a quasi parità di consumi.

Inviato

Per la batteria basta prendere un UPS, con 50/100€ te la cavi.. poi devi vedere te cosa preferisci, son due cose talmente diverse un NAS da un HTPC. Se vuoi il secondo puoi anche prenderne uno già fatto tipo gli Intel NUC: http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/overview.html

(vedi amazon: http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&url=search-alias%3Daps&field-keywords=intel+nuc&rh=i%3Aaps%2Ck%3Aintel+nuc )

 

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

Uhh... interessante discussione.

Sto vivendo lo stesso "problema" domestico, nel senso che già ad ottobre 2014 sono passato da un WesternDigital MyBook Live (regalo di licenziamento degli ex colleghi :mrgreen:) a un NAS 2-bay (Zyxel NSA325v2), dopo aver valutato l'opzione autocostruito.

 

è un bel dilemma, innanzitutto come costi, in quanto un NAS x86 - che sia home made o preassemblato - comunque costa almeno 300eur senza dischi, e sinceramente prenderei una macchina che possa avere almeno due dischi e fare un RAID1, come ulteriore sicurezza.

 

il vantaggio dei preconfezionati (se si va su QNAP o Synology) è che ci sono diversi add-on che ne estendono le funzionalità (che ne fanno lievitare il costo, giustamente); io dello Zyxel mi sto un po' rompendo perché come hardware non è malaccio, la parte software è macchinosa, espandibile con troppi accrocchi che non lo rendono solido ma un continuo laboratorio (allora che senso ha comprare un appliance se è sempre un laboratorio?).

 

un limite secondo me degli autocostruiti è il sistema operativo: FreeNAS è molto completo, anche come add-on, ma è BSD e devi essere certo che tutte le periferiche siano supportate; OpenMediaVault è basato su Debian, ha anche questo delle features interessanti e dei plug-in, ma anche questo meno funzionalità di un preassemblato. Ci si potrebbe montare Ubuntu o Debian o WindowsServer e gestire "a mano" i vari servizi, ma diventa oneroso come gestione...

 

devi cercare di fare una buona analisi delle esigenze che hai e soprattutto avrai, per individuare il prodotto più scalabile (NAS che diventa repository di contenuti multimediali da riprodurre in rete? ospitare i backup dei client? eventuale replica del NAS su altro NAS o cloud commerciale e quindi possibilità di installare/configurare il client? e qui sono le mie esigenze ancora non completamente soddisfatte/indirizzate.)

 

probabilmente ti ho fatto più confusione che chiarirti, ma ho voluto condividere la mia esperienza, magari può darti qualche spunto nella selezione del prodotto.

 

ecco, sconsiglierei anch'io il notebook, che potrebbe avere problemi termici a rimanere attivo 24/7, piuttosto un piccolo UPS da 50/100eur, che magari serve anche router internet o qualche altro piccolo dispositivo.

Modificato da boygrunge

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Io ho optato per la soluzione HTPC + NAS.

 

Il NAS è questo:

http://www.amazon.it/Synology-DS213-Diskstation-HardDisk/dopo/B008U68UHG

 

Come HTPC uso un Asus VivoPC con i5.

 

Mischiare HTPC e backup, IMHO, non è proprio il massimo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

io non ho ancora scelto l'HTPC, nel senso che sono ancora indeciso tra un "simil NUC" e un box android, ma credo anch'io che tenere le funzioni separate sia la cosa migliore, per gestione, prestazioni, problemi in caso di fault, etc

 

@nucarote non mi farei problemi dei dispositivi ARM, hanno prestazioni molto buone.

"post fata resurgam." (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.