Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

PSA: nel 2015 torna in utile e versa un bonus ai dipendenti..

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, justjames dice:

Il problema dell'ILVA non sono gli aiuti di stato, ma il fatto che nel settore siderurgico c'è una sovracapacità produttiva mostruosa a livello mondiale (e di essere stata gestita da un criminale).

Dal punto di vista dell'UE, Il problema dell'ILVA sono gli aiuti di Stato presunti, di cui la UE stessa accusa l'Italia: la querelle relativa al prestito ponte.......Per quanto riguarda la sovracapacità, chiedere a francesi e statunitensi che foraggiano il business da almeno un ventennio. In Italia questo non avviene......Magari ne avvengono altre, ma non questa....:)

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore

Per quanto riguarda gli aiuti statali probabilmente altri paesi europei sostengono la propria industria dell'auto in maniera più convinta.
Ci riescono in ragione di una forte volontà politica nazionale, e di una certa capacità di lobbing nei confronti dell'Europa di cui evidente Italia non dispone..
Comunque se guardiamo oggi a quello che succede alle case automobilistiche europee viene fuori la verità che sono quasi tutte partecipate dallo Stato.
La Francia è il primo azionista di Renault con il circa 20% idem la Bassa Sassonia in Volkswagen con poteri molto più forti, in Mercedes sono presenti alcuni fondi nazionali nel capitale, le uniche aziende interamente private sono BMW e Fiat..
;)

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
2 ore fa, Pawel72 dice:

Per quanto riguarda gli aiuti statali probabilmente altri paesi europei sostengono la propria industria dell'auto in maniera più convinta.
Ci riescono in ragione di una forte volontà politica nazionale, e di una certa capacità di lobbing nei confronti dell'Europa di cui evidente Italia non dispone..
Comunque se guardiamo oggi a quello che succede alle case automobilistiche europee viene fuori la verità che sono quasi tutte partecipate dallo Stato.
La Francia è il primo azionista di Renault con il circa 20% idem la Bassa Sassonia in Volkswagen con poteri molto più forti, in Mercedes sono presenti alcuni fondi nazionali nel capitale, le uniche aziende interamente private sono BMW e Fiat..
;)

Non è detto che sia la strada migliore...soprattutto nel lungo termine.

Modificato da led zeppelin

Inviato

Nel frattempo non è la strada migliore per i competitor "onesti", che si trovano soggetti a forme di concorrenza non regolari.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
19 ore fa, Pawel72 dice:

Per quanto riguarda gli aiuti statali probabilmente altri paesi europei sostengono la propria industria dell'auto in maniera più convinta.
Ci riescono in ragione di una forte volontà politica nazionale, e di una certa capacità di lobbing nei confronti dell'Europa di cui evidente Italia non dispone..
Comunque se guardiamo oggi a quello che succede alle case automobilistiche europee viene fuori la verità che sono quasi tutte partecipate dallo Stato.
La Francia è il primo azionista di Renault con il circa 20% idem la Bassa Sassonia in Volkswagen con poteri molto più forti, in Mercedes sono presenti alcuni fondi nazionali nel capitale, le uniche aziende interamente private sono BMW e Fiat..
;)

La partecipazione pubblica in un'impresa privata, come una casa o un gruppo automobilistico, non è di per sè un aiuto di Stato, è semplicemente una condizione di fatto che prevede che lo Stato contribuisca - in parte minoritaria o maggioritaria - a gestire un'attività imprenditoriale. Questo è tutto meno che vietato, anzi è riconosciuto esplicitamente.

Quello che è vietato è che attraverso vari mezzi (tra cui può esserci la partecipazione pubblica) il settore pubblico intervenga per favorire indebitamente un'impresa sulle altre, magari salvandola dal fallimento, ecc. e così danneggiando le altre concorrenti. Il fatto che l'applicazione delle regole sia spesso subordinata all'esercizio di poteri di influenza "politici" è vero, però è un filino facile appellarvisi per dire che tutto sommato va bene così com'è...

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.