Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, Nico87 dice:

Scusa, non il tasto sport, quello sopra il tasto sport.

 

20 minuti fa, Giacomo 96 dice:

Il codice è su, su, giù, giù, sinistra, destra, sinistra, destra, B, A, Start.

 

13 minuti fa, RiRino dice:

No il codice é : quadrato, L1, triangolo, R2, X, L2, select, da premere tutti assieme. emoji23.png

In più ti da benzina infinita e 200cv extra. emoji16.png

 

Il codice lo sa solo lei:

 

Mad-Max-Theron.jpg

 

 

:si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

In realtà, su buona parte delle vetture moderne, non c'è una grande differenza tra barrette e lancetta, visto che molto spesso l'indicazione data dai termometri analogici è in realtà filtrata dalla centralina, per tenere la lancetta sempre fissa a 90° in condizioni di utilizzo normali (a quanto pare la gente si spaventava a vedere la lancetta che si sposta a seconda della situazione).

 

Per quanto riguarda Alfa Romeo, da 147 in poi i termometri sono programmati per segnare 90°C fissi per qualunque temperatura compresa tra 80° e 100°C. Inoltre, anche in fase di riscaldamento motore, la lancetta non sale in maniera continua, ma a piccoli scatti. L'ultima con un termometro "vero", su cui si vedeva chiaramente sulla lancetta l'apertura e la chiusura del termostato, è stata 156.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
13 minuti fa, MacGeek dice:

L'ultima con un termometro "vero", su cui si vedeva chiaramente sulla lancetta l'apertura e la chiusura del termostato, è stata 156.

Direi 166, uscita successivamente e ancora con elettronica completamente "analogica".

 

Butto 2 cents sulle guide sedili tanto criticate:

DSC09573.JPG

Qui siamo su una Audi A6 da quasi 68000€ di listino... e mi sembrano a vista esattamente come su Giulia (per non dire peggio....).

Fiat Bravo 1.6 Multijet Sport Style 2009

NO DPF, longer oil life!

http://www.spritmonitor.de/en/detail/454290.html

Inviato
11 minuti fa, J-Gian dice:

Sulla mia GPunto, che ha un problema alla valvola termostatica, segna anche temperature intermedie :) Infatti difficilmente arriva metà d'inverno, anche dopo molti km.

 

In discesa in montagna poi la si vede proprio scendere gradualmente 

 

Anche in quel caso, per via della logica di pilotaggio non lineare, la temperatura che segna non è quella reale...

 

3 minuti fa, dallas dice:

Direi 166, uscita successivamente e ancora con elettronica completamente "analogica".

 

Giusto, essendo 166 antecedente come progettazione l'ho dimenticata.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
4 minuti fa, MacGeek dice:

 

Anche in quel caso, per via della logica di pilotaggio non lineare, la temperatura che segna non è quella reale...


Questo sicuramente, è solamente indicativa e va bene così, tant'è che non c'è nemmeno la temperatura, ma solo un range tra freddo-caldo e la temibile "zona rossa" :-) 

Inviato
42 minuti fa, MacGeek dice:

In realtà, su buona parte delle vetture moderne, non c'è una grande differenza tra barrette e lancetta, visto che molto spesso l'indicazione data dai termometri analogici è in realtà filtrata dalla centralina, per tenere la lancetta sempre fissa a 90° in condizioni di utilizzo normali (a quanto pare la gente si spaventava a vedere la lancetta che si sposta a seconda della situazione).

 

Per quanto riguarda Alfa Romeo, da 147 in poi i termometri sono programmati per segnare 90°C fissi per qualunque temperatura compresa tra 80° e 100°C. Inoltre, anche in fase di riscaldamento motore, la lancetta non sale in maniera continua, ma a piccoli scatti. L'ultima con un termometro "vero", su cui si vedeva chiaramente sulla lancetta l'apertura e la chiusura del termostato, è stata 156.

 

Anche se filtrata, assolve alla sua funzione: informare che qualcosa non va e indicare quando si può usare il motore al 100% (anche se per quello sarebbe meglio il termometro olio).

Inviato

Io posso parlare per la mia esperienza dei vari corsi di guida sicura che ho fatto per motivi aziendali visto che viaggio per lavoro. Quindi corsi destinati a persone normali che guidano normalmente senza cercare i limiti della vettura.

E tutti mi hanno detto che per un guidatore inesperto che non guida al limite una trazione anteriore è più sincera nel comportamento. Se poi mi hanno raccontato frottole, non sono abbastanza preparato per contestarli.

Inviato
5 minuti fa, Phormula dice:

Io posso parlare per la mia esperienza dei vari corsi di guida sicura che ho fatto per motivi aziendali visto che viaggio per lavoro. Quindi corsi destinati a persone normali che guidano normalmente senza cercare i limiti della vettura.

E tutti mi hanno detto che per un guidatore inesperto che non guida al limite una trazione anteriore è più sincera nel comportamento. Se poi mi hanno raccontato frottole, non sono abbastanza preparato per contestarli.

 

 

Una trazione anteriore è più facile da gestire, non è da tutti controllare un veicolo che perde aderenza con il posteriore, una banale scivolata innocua ti fa chiudere il culo e per istinto controsterzi e l'effetto pendolo è dietro l'angolo anche a velocità molto basse.

Inviato
13 minuti fa, Nico87 dice:

 

Anche se filtrata, assolve alla sua funzione: informare che qualcosa non va e indicare quando si può usare il motore al 100% (anche se per quello sarebbe meglio il termometro olio).

 

E chi ha mai detto il contrario? Ho semplicemente sottolineato come, al giorno d'oggi, la differenza tra "termometro a barrette", che non convinceva mikisnow, e termometro a lancetta, di fatto non c'è.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.