Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 198
  • Visite 33.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per 249 c'è il Nexus 5X da 16Gb dagli stockisti.

  • Io ti consiglio il moto G5, abbastanza performante, Android stock e batteria removibile.

  • jacksparrow.82
    jacksparrow.82

    Che inculata? Comunque @Tommy99 se non hai ancora deciso e puoi spendere un extra, fiondati sul sito stockisti.com e prendi al volo un LG G4 a 289€. Non c'è niente con un miglior value for money

Inviato

mia sorella ha come tua sorella un iphone 5 comprato nel 2012 in svizzera appena uscito a 700 euro. Fa il medico e lo usa per lavoro ha cambiato l'anno scorso la batteria.

per lei 3è perfetto e non vuole cambiarlo.

io ho un 535 aggiornato a w10 il telefono è così così.

a mio padre ho regalato un j5 che va benissimo.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
On 1/3/2018 at 01:38, jameson dice:

Guarda anche i nuovissimi Nokia 6 (2018) appena rinnovato, che secondo me è il migliore della fascia intorno ai 250 euro anche per la costruzione e la solidità, e Sony Xperia XA2, un po' più costoso ma con una migliore fotocamera.

Se ti va bene un telefono dell'anno scorso, c'è l'ottimo Sony Xperia X (che ho) che è sceso intorno a questi prezzi.

Tra oggi e domani dovrei fare l'acquisto, mi sono basato sulle tue indicazioni per farmi un'idea, più lo Huawei P10.

Nella lista ho inserito anche l'iphone SE, dato che sto sostituendo il mio iphone 5C e rimanendo su Apple recupero tutti i dati più velocemente. Può definirsi un valido concorrente rispetto agli altri, visto che come prezzi siamo lì?

 

Il mio 5C ha 4 anni e funziona sempre peggio: lento o lentissimo, e quando è in carica diventa praticamente inutilizzabile, forse a causa degli aggiornamenti delle app o della memoria quasi piena. Sotto il 40% di batteria non garantisce di rimanere acceso durante telefonate o connessione dati sim. In più quando la temperatura è sotto lo zero può essere carico al 100% ma la batteria è inutilizzabile, ma questo lo fa pure il 6 nuovo della mia fidanzata.

Vorrei cambiare marca principalmente per non avere tutte queste rogne dopo così poco tempo, ma ho il sospetto che si comportino un po' tutti così.

 

Ultimo dubbio: con Apple mi ha sempre funzionato malissimo il trasferimento delle foto da Iphone a notebook Windows. Icloud installato nel computer mi scaricava automaticamente dal telefono tutte le foto in una cartella, non appena le scattavo, ma dopo qualche mese ha smesso di farlo. Ho risolto due o tre volte giocando con le impostazioni delle foto su Icloud dal computer e dal telefono, ma adesso ha smesso definitivamente di funzionare, e per scaricarmi le foto devo collegare il telefono con il cavo USB.

Anche col vecchio notebook (e lo stesso telefono) lo scaricamento automatico durò 3-4 mesi in tutto.

Coi cellulari Android la sincronizzazione automatica delle foto e degli altri dati funziona meglio o bisogna sempre collegare via cavo il telefono?

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
51 minuti fa, Yakamoz dice:

Coi cellulari Android la sincronizzazione automatica delle foto e degli altri dati funziona meglio o bisogna sempre collegare via cavo il telefono?

Con Android hai più modalità di sincronizzazione: se hai installata l'applicazione Google Foto, puoi fare in modo che carichi via WiFi le foto scattate sul tuo account Google in modo teoricamente illimitato. 

 

Altra via è usare un'applicazione tipo Dropbox, che analogamente ti può salvare le foto scattate ogni volta che tu to colleghi via Wi-Fi. Se sul pc hai Dropbox installato, magicamente ti troverai le foto lì dentro: con un abile taglia-incolla in windows, le metterai nella cartella che più ti aggrada. 

 

L'alternativa è il cavo USB, dal quale vedi il telefono come una memoria esterna (es. Chiavetta). 

 

Android è molto flessibile in questi termini, con l'applicazione giusta, puoi addirittura navigare tramite browser del pc, dentro la memoria del tuo cellulare, quasi come fosse parte del pc stesso. 

Inviato

iPhone SE è un 6s nel corpo di un 5s, chi lo possiede ne parla bene per prestazioni e durata batteria.

Resta il fatto che Android sia molto più flessibile.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
49 minuti fa, J-Gian dice:

Altra via è usare un'applicazione tipo Dropbox, che analogamente ti può salvare le foto scattate ogni volta che tu to colleghi via Wi-Fi. Se sul pc hai Dropbox installato, magicamente ti troverai le foto lì dentro: con un abile taglia-incolla in windows, le metterai nella cartella che più ti aggrada.

 

Gran drittata, non sapevo che Dropbox sul telefonino avesse questa funzione. Sono proprio un turista della tecnologia :D

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
2 minuti fa, Yakamoz dice:

 

Gran drittata, non sapevo che Dropbox sul telefonino avesse questa funzione. Sono proprio un turista della tecnologia :D

ti direi che se ti serve office a casa (o se lo usi in ufficio), ci sono i pacchetti Office365 che ti danno 1TB di cloud online e licenza office utilizzabile su PC/Mac/tablet

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato
2 ore fa, Yakamoz dice:

ma questo lo fa pure il 6 nuovo della mia fidanzata.

Penso che tu lo sappia già, ma giusto per tentare di essere utile questo è un problema noto e dall'iPhone 6 in poi sostituiscono la batteria a € 29,00 e con una batteria nuova il telefono rinasce 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.