Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non spaventatevi di queste cose.

Qui giustamente ne parliamo ma è un caso ogni xmila. Non è che ogni veicolo in vendita è un problema...state tranquilli

Inviato

Avrei una domanda, cosa comporta il fermo amministrativo ed, eventualmente, cosa comprotrebbe ad un ignaro acquirente?

Perchè da ignorante sulla questione mi vien da pensare che con i soldi che paghi l'auto poi il proprietario ci rimborsi Equitalia, no?

Inviato

Ti ritroveresti nei casini in quanto il fermo amministrativo è legato al bene vincolato  (in questo caso l'auto) e non al proprietario. La speranza che il proprietario saldi il debito con i soldi della vendita mi sembra alquanto ingenua visto che il tipo non ti aveva informato preventivamente del piccolo vizietto.

Alla fine a passaggio di proprietà effettuato e una volta svelatasi la sorpresa (che implacabilmente sarebbe saltata fuori prima o poi) avresti avuto due possibilità (anzi tre):

1) Costringere il vecchio proprietario a saldare (e se nel frattempo è fallito ti saluto e sono)

2) Pagare e rifarti legalmente sul vecchio proprietario (sempre più difficile)

3) Pagare Equitalia e far finta di aver pagato l'auto 1000 euro

 

Inviato
  • Autore
On 4/7/2016 at 13:56, ILM4rcio dice:

Avrei una domanda, cosa comporta il fermo amministrativo ed, eventualmente, cosa comprotrebbe ad un ignaro acquirente?

Perchè da ignorante sulla questione mi vien da pensare che con i soldi che paghi l'auto poi il proprietario ci rimborsi Equitalia, no?

 

Se c'è il fermo amministrativo la macchina non può neanche circolare né portarla allo scasso, dovresti solo tenerla in garage.

 

Sull'auto il fermo era sospeso (sospeso, non pagato) e sulla visura si legge che è stato sospeso il giorno 29 due giorni prima del passaggio di proprietà che sarebbe dovuto avvenire il primo luglio.

 

Poi chiamai il venditore per avere chiarimenti, vi ometto il patetico tentativo di giustificarsi e cercare di concludere l'affare (affare solo per lui).

  • 2 settimane fa...
Inviato
Ti ritroveresti nei casini in quanto il fermo amministrativo è legato al bene vincolato  (in questo caso l'auto) e non al proprietario. La speranza che il proprietario saldi il debito con i soldi della vendita mi sembra alquanto ingenua visto che il tipo non ti aveva informato preventivamente del piccolo vizietto.

Alla fine a passaggio di proprietà effettuato e una volta svelatasi la sorpresa (che implacabilmente sarebbe saltata fuori prima o poi) avresti avuto due possibilità (anzi tre):

1) Costringere il vecchio proprietario a saldare (e se nel frattempo è fallito ti saluto e sono)

2) Pagare e rifarti legalmente sul vecchio proprietario (sempre più difficile)

3) Pagare Equitalia e far finta di aver pagato l'auto 1000 euro

 

Grazie, comunque che roba assurda, uno non paga ed il fermo non riguarda il proprietario -_-' dovrebbero mettergli le ganasce. Così si fomentano solo le truffe

Inviato

Io ho venduto da poco la mia auto.  Ho fornito all'acquirente tutti i documenti, dalle fatture di tutta la manutenzione fatta in 12 anni fino alla visura PRA fatta da me a mie spese. Chi compra da privato queste cose le deve chiedere, se il venditore le nega meglio cercare altro,  di auto in vendita se ne trovan a iosa. 

Inviato
1 ora fa, slego dice:

Io ho venduto da poco la mia auto.  Ho fornito all'acquirente tutti i documenti, dalle fatture di tutta la manutenzione fatta in 12 anni fino alla visura PRA fatta da me a mie spese. Chi compra da privato queste cose le deve chiedere, se il venditore le nega meglio cercare altro,  di auto in vendita se ne trovan a iosa. 

 

fatto la stessa cosa e ho venduto l'auto in 48 ore al primo che l'ha provata.

Inviato

Anch'io, stessa identica esperienza da venditore. Fornii tagliandi, fatture e pure il tagliandino del gommista e vendetti subito l'auto al primo che venne a visionarla. (in pratica venne da fuori regione già con il circolare pronto, avendo percepito la disponibilità di chi non ha nulla da nascondere)

Ma da acquirente noto quanto sia difficile trovare venditori così.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.