Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Allora dicevamo, l' auto da certe prospettive non si puo' che definire orrenda pero', a cuore franco, c'e' qualcosa che me la rende cosi' simpatica che riesco a sorvolare sulla disarmonia mostruosa della cinquecentona. Poi c'e' da dire che mentre il bicolore con tetto bianco ne amplifica la forma oblunga, in total black o perlomeno con tetto nero il tutto viene parzialmente dissimulato. Poi, a dirla tutta, un po' a me il superbruco ricorda I VW Transporter, il che mi fa sorvolare sull' oggettiva bruttezza.

 

Aggiungo poi che in un impeto di follia mi e' piaciuto molto il fatto di acquistare nel giro di pochi gioni una delle auto piu' belle attualmente in commercio ed una delle piu' orride .

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 260
  • Visite 45.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Comunque passata l' ammirazione che l'auto può' generare ancor oggi, e' quando si da' fuoco ai cilindri (lo scarico erompe in una maniera tale che il cane del vicino se la da' gambe sistematicamente) 

  • poliziottesco
    poliziottesco

  • poliziottesco
    poliziottesco

    No no, niente complessi e niente meraviglia , si sapeva sia che il tipo era pilota amatoriale di rally sia che la fiestina su quelle strade e' un' arma affilata. Il proprietario della 488 era comunque

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Passiamo agli interni? Passiamo agli interni. Non brillano certo per avere un design particolarmente arrapante ma in quanto a funzionalita' sono incredibili. vani portaoggetti quanto ne vuoi, sedili comodi e ben fatti, belli (IMHO) I comandi della climatizzazione stile giulietta, agevole da usare lo schermo dello Uconnect (si, magari e' un po' piccolo ma per quello che serve fare nelle madia va bene). Tante le bocchette per l' aria e' poi una sensazione di spaziosita' (percepita e vera) che definirei da record in una vettura che alla fine e' lunga 4.35m. I montanti anteriori forati, il tetto panoramico in cristallo, la notevole altezza dell' abitacolo contribuiscono a creare un ambiente davvero arioso. Se considerate che negli ultimi anni le mie auto sono state bmw sr1, mazda mx5, Porsche 911 e AM Vantage, il Superbruco come minimo costutisce una novita' da questo punto di vista. Il bagagliaio poi' e' enorme e la modulabilita' dei sedili eccezionale. Aggiungeteci la possibilita' di trasportare sette persone (ma l' ultima fila come sapete in realta' va bene solo per bambii o nani) sempre in quei 4.35m...

 

Insomma, all' interno possiamo trovare qualche pecca? Si. Per me quelle piu' grosse sono la leva del cambio "a stoppino" situata troppo in basso, l' assenza del bracciolo centrale di serie e certe finiture un po' approssimate....che se vogliamo si ritrovano anche negli esterni, vedi zona guarnizioni finestrini. Francamente sulle finiture ci si puo' anche passare su, la disposizione della leva cambio ed in generale la parte del (non) tunnel central invece si vede che sono fatti proprio alla cazzum. Minchia, o metti la leva sulla plancia lasciando libero il passaggio al centro o fai un tunnel decente .. in FIAT qui hanno sempre zoppicato anche se con 500X  fortunatamente sembrano aver intrapreso la retta via.   

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

E da guidare com'e? Bene bene, per me una grande sorpresa. Approcciandola come si dovrebbe aprocciare un monovolume comodoso fatto per la famiglia per me questo superbruco e' davvero notevole. Non sto a dirvi che di questa tipologia di auto la mia esperienza e' pochissima, il mio metro di paragone sono una Lancia Musa 1.3 95cv ed un Ford C-Max 1.6 tdci nonsoquanticiucci. Come motore non me la sento sento di parlar male di nessuna, come sensazione alla guida, parlo sopratutto di sterzo e sospensioni, la Musa e' una zozzeria infima e la C-Max la definirei modesta, senza guizzi, quasi teutonica.  Una di quelle auto che ti dimentichi di aver guidato non fosse per l' orrore e le notti insonni generate dalla plancia stile hi-fi Auchan anni 90.

 

Il superbruco invece non solo ha un motore che nel suo ambito definireii ottimo (trattasi del 1.6 120cv) ma trasmette anche sensazioni piacevoli, la guida la definirei quasi divertente. Magari cerco di autoconvincermi ma Ieri ho fatto un centinaio di km su una classica b road di campagna e ne ho gradito lo sterzo meno vago di quelle che pensassi, le sospensioni morbide ma tutto sommato non burrose e la silenziosita' di Marcia notevole. Certo, negli inserimenti in curva bisogna ricordarsi del sottosterzo e del corpo vettua dondolante, ma, dato che l vettura non ti porta certo alle andature sostenute il tutto e' passabilissimo.

 

Parlando si silenziosita', una pecca bella grande e' che non appena apri il tettuccio in vetro I fruscii, superate le 50MPH divengono quasi  intollerabili. Deve esserci stato un errore di progettazione, quando si trattava di studiare probabilmente una epidemia di dissenteria acuta ha colpito I progettisti e poi non se ne deve essere fatto piu' nulla....

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

Tornando alla guida, oltre ai fruscii a tettucci aperto come non mi piace di questo Superbruco? Il cambio ha una bella monovrabilita' pero' mi sta capitando spesso di inserire la Marcia non desiderata, trovo facile confordersi tra terza e quanta e quarta e sesta.

In aggiunta il motore seppur elastico in basso mi pare un po' smorto...pero' c'e da considerare che

1. la mia auto di tutti I giorni e' piu' pronta in basso per via dei bitubbbbi

2. per ora ha percorso circa 1800km e che non ho ancora tirato l marce per bene.

 

Altra cosa, sembra reggere poco il minimo, sulle  ripartenze in seconda sembra stentare.

 

Altri difetti? Beh, si, questione di gusti ma la strumentazione con I quadranti con il circoletto bianco la trovo orrida

 

agevolo

 

Fiat-500L-2014-Instrument-Panel-Phil-Huff-FrontSeatDriver_co__uk_.jpg

 

Sopratutto quando il superottame ha questa illegibile meraviglia

untitled.png

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

Ancora, giusto un paio di riflessioni prima di tirare giu' una classifica fra le due auto...

 

Ho spiegato piu' o meno le elucubrazioni dietro la scelta della Vantage; e dietro la cinquecentona?

 

Mah, si voleva un' auto tuttofare da affiancare alla sr1, adatta ad essere utilizzata sia come trasporto occasionale di vagonate di persone in gite di piacere, per portare a spasso bavosi a quattrozampe, per andare piu' prosaicamente a fare la spesa o a lavoro. In realta' una roba cosi' grossa non ci serviva e la scelta, anche per viadel cambio automatico, era ricaduta sulla Renegade 2.0 addisel. Pero' accessoriata come la volevamo noi (tetto apribile in cristalli e fari xenon) non era in stock e su ordinazione se ne parlava a Settembre. A noi pero' l' auto serviva subito perche' nel frattempo il maggiolino schicciato era andato e la Aston non era certo la vettura ideale con cui la moglie potesse andare tutti I gorni in stazione...

Rinunciando ad automatico e xenon e spendendo parecchio meno ho cercato qualche bruco  trekking che esteticamente mi piace parecchio ma di vetture in pronta consegna con il tetto apribile non ne parlava e cosi' una volta trovata questa dal concessionario vicino casa la scelta e' stata rapida. Vettura immatricolata 6 mesi fa, 4 miglia all' attivo, presa quasi con il 50% di sconto sul listino.

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
  • Questo messaggio è molto popolare

Infine, data l' ora, passando al mondo delle pippe, se potessi cambiare le due auto con altro, cosa prenderei?

 

- Nel caso del bruco al momento l' unica scelta possibile rimarrebbe la Renegade. E si, per me un po' come la cinquecentona e' l'unico monovolume capace di non farti venire la depressione, la Renegade insieme alla Range Rover e' l' unico SUV...che non mi sta sulle balle.

 

- Nel caso della Vantage invece, pippa per pippa ci sarebbe un' auto che le preferirei...

 

 

2013-ferrari-f12-berlinetta-black.jpg

Inviato
7 ore fa, poliziottesco dice:

...

per portare a spasso bavosi a quattrozampe

...

 

Agevoliamo immagine del nostro @poliziottesco in compagnia del cane, appena sceso dalla 500LL :mrgreen:

 

J_9453524cf6.jpg

 

PS: io ho avuto una Multipla a metano, dal 2007 al 2013, e posso dirti che il cambio in plancia (come oggi Panda) è infinitamente comodo.

Per questo non capisco perché Fiat, con la sua esperienza a riguardo, m'è andata ad infilare su 500L ed LL la leva del cambio lunga mezzo metro sul pavimento  :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Sei un genio del male @poliziottesco, pur di prenderti un pacco di like hai spacchettato la recensione in diecimila pezzi :-D :-P

 

Impressioni sempre equilibrate e senza giri di parole, in definitiva approvo entrambi gli acquisti su tutta la linea.

 

Vantage sensuale, sonora e con un feeling da vecchia scuola, 500L è così dannatamente pratica che diventa quasi bella! 

 

Bravo :agree:

Inviato
9 ore fa, Sandro dice:

 

Per questo non capisco perché Fiat, con la sua esperienza a riguardo, m'è andata ad infilare su 500L ed LL la leva del cambio lunga mezzo metro sul pavimento  :pen: 

 

Proprio per la sua esperienza a riguardo! :::

maxresdefault.jpg

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

Qualche piccola riflessione dopo una settimana di utilizzo di entrambe le vetture:

 

 500L:

 - per quanto comoda, l'auto con la seduta alta proprio proprio non fa per me. Nel caso del superbruco le possibilità' di regolazione sono minime per cui, anche con il sedile regolato il più' in basso possibile, alla fine mi sembra sempre di essere su di un sediolone. Ricordo invece di aver guidato una X5 sulla quale i sedili li si poteva regolare secondo diversi parametri e su quella vettura al tempo riuscii a trovare la posizione quasi perfetta. Insomma, dovessi cambiare la mia attuale sr1 con un SUV/Crossover sarebbe basilare avere sedili con possibilità' di basculamento e supporto lombare

 - sempre parlando di posizione di guida, maledetta l' assenza del bracciolo. Vero che l' auto la usa sopratutto mia moglie ma dato che a me fa comodo usarla quando mi serve trasportare qualcosa di ingombrante, mi sa che provvederò' ad acquistare un bracciolo aftermarket

 - maledetta anche l' assenza del cambio automatico. Su auto da utilizzare tutti i giorni, al giorno d'oggi davvero non capisco come si faccia a scegliere il cambio manuale...sorvolando sulle ragioni industriali che portano certi costruttori a non offrire l' automatico, come utente di vettura mainstream capirei la scelta del manuale solo se tale scelta fosse fatta per andare al risparmio

 - ogni volta che voglio abbassare il finestrino lato guida continuo ad abbassare per sbaglio i finestrini posteriori, evidentemente la pulsantiera e' stata messa un po' ad cazzum

 - confermo che il brucone rimane davvero carino da guidare e la mega-vetratura ed il tetto panoramico sono un bonus graditissimo

 

Vantage:

 - per ora sono molto soddisfatto di aver scelto i sedili sport invece che i bucket e l' assetto confort invece che quello racing. I sedili magari potrebbero essere più contenitivo (io sono abbastanza smilzo) ma per il resto sono magnifici e la posizione di guida e' una meraviglia. Poi l' auto pur essendo piattissima assorbe a meraviglia le irregolarita' del manto stradale. Si capisce che e' stata settata su queste strade. Hanno fatto un lavoro davvero meraviglioso. 

 - Lunga vita al cambio manuale >:)

 

 

 

Modificato da poliziottesco

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.