Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

poi bisogna vedere, non ha specificato nuova, usata, budget, ecc ecc...

io mi sento di concordare con chi dice che Serie 2 Coupè è bella in versione top o quasi, TT è molto meglio già in versioni "standard"...

solo, ti prego, niente ruotine

  • Risposte 47
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • BMW senza ombra di dubbio. Tecnicamente non c'è paragone fra la bavarese e la TT 

  • Quoto, laddove BMW è superiore (sulla carta....ma neanche tanto) Audi eccelle in ergonomia, design e materiali. Personalmente, trovo, da BMWista, che la serie 2 "liscia" sia un mezzo insignificante. B

  • Beh, con la TT comunque avresti un'impostazione da trazione anteriore visto che è di base una Golf ed ha il motore trasversale come la Punto... Io andrei di BMW senza pensarci su due volte.

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, SevenOfNine dice:

Vuotto è l'onesta intellettuale fatta persona :si:

 

La Serie2 ha dalla sua una maggior versatilità, molto più spazio dietro :si:

 

Troppo gentile. grazie ;-)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
On 27 luglio 2016 at 15:58, VuOtto dice:

 

Quoto, laddove BMW è superiore (sulla carta....ma neanche tanto) Audi eccelle in ergonomia, design e materiali. Personalmente, trovo, da BMWista, che la serie 2 "liscia" sia un mezzo insignificante. Bella trazione, ma neanche tanto, alla fine soffre di tutti gli stessi, risaputi problemi della F20, cioè, sterzo troppo filtrato, sospensione Msport che non sono poi così Msport, una guida ormai sterile e sempre meno da bmw... e una linea, a mio avviso discutibilmente brutta. Trovo TT molto più accattivante, in virtù che :

 

A- è più bella

B- tiene meglio il valore ed è più facile rivenderla

c- è un prodotto più nuovo di F23/24

 

Nella guida di tutti i giorni non ti accorgeresti neanche di avere una TP, rispetto ad una TI o ad una TA, a maggior ragione se fai andature come quelle che hai menzionato. Una TP, se prendi una 18 o una 20 (diesel immagino) non pensare di fare rotonde a ruote fumanti facilmente. Io butto di traverso volentieri la 120d, ma non è propriamente una drift car sull'asciutto (sul bagnato, invece è molto più semplice), e vai tanto a sforzare la meccanica per mantenerla in derapata, oltretutto non riesce a tenerla per più di un quarto di rotonda, poi inevitabilmente lei "molla" e si riallinea, poiché non hai potenza sufficiente ad aiutarti. Se hai pneumatici nuovi poi, sull'asciutto dimenticatelo.

 

Fatto questa piccola postilla, io andrei di TT. La serie 2 va presa come minimo sindacale in versione M240, sotto è moscia, triste, brutta ed anonima. Mi permetti che è una vettura pure "vecchia"? Tanto vale prenderti una serie 1 - 3 porte che è pure più corta, quindi più divertente, ed è pure più giovanile, senza contare che ha pure gli stessi interni e lo stesso layout meccanico, oltre che lo stesso pianale.

 

TT è tutt'altra cosa IMHO, a linea è una piccola R8, è nuova, tecnologica e molto più scenica. Ha il telaio della Golf? Be, la Golf R viene giudicata migliore, da autocar ad Evo, sia nei confronti della RS3 che della M135i.

 

Concludendo, per fare 10 mila km all'anno, ad andature tranquille, avendo il vezzo di una coupé vera, vai di TT IMHO. Se avessi scritto, che la serie 2 la consideri in versione con il sei cilindri, allora la questione sarebbe stata assai diversa, e forse più sensoriale. Ma, parlando da bmwista che sono, tra le due qui sotto, non avrei dubbi a scegliere la seconda...

 

24v4f0w.jpg

 

f2si6s.jpg

 

 

 

Resto dell'idea che prenderei la BMW ma la tua analisi e' da applausi ! Se andiamo a vedere il sodo con la TT hai una macchina cattivella ma allo stesso fruibile su strada e nel quotidiano ( salvo spazi ovviamente ) che ricalca pari pari una qualsiasi vw di medio livello ...in più ha tutta una serie di chincaglieri elettroniche all'avanguardia - una per tutte il cockpit strumentale - e si rivende bene perche richiesta ,senza dubbio..la prima versione della 1 coupe fu giudicata sensazionale da molti bimmer mentre ad oggi quindi non è più così scontato? 

Inviato

per me anche i modelli precedenti hanno lo stesso parametro da vedere di queste...

135i/1M Coupe vs TTS/TTRS - vince BMW

120i/120d vs TT 1.8/TT TDI - vince Audi

Inviato

la serie 2, rispetto alla serie 1 coupé, ha perso moltissimo in termini di feedback e piacere di guida. Non è un brutto prodotto, certo. Tieni presente che il mercato ormai richiede auto che abbiano sempre più ausili alla guida, e che il guidatore medio è molto più pigro di un tempo, nonché distratto. Le auto per guidatori veri, sono quelle ormai che raggiungono cifre che in pochi possono permettersi. Sotto, bisogna un po' accontentarsi, oppure prendere una macchina e considerarla grezza, e poi come Michelangelo, te la scolpisci a tuo piacimento, a suon di scatole sterzo, assetti, camber, impianto frenante, mappe ecc.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
7 ore fa, VuOtto dice:

la serie 2, rispetto alla serie 1 coupé, ha perso moltissimo in termini di feedback e piacere di guida. Non è un brutto prodotto, certo. Tieni presente che il mercato ormai richiede auto che abbiano sempre più ausili alla guida, e che il guidatore medio è molto più pigro di un tempo, nonché distratto. Le auto per guidatori veri, sono quelle ormai che raggiungono cifre che in pochi possono permettersi. Sotto, bisogna un po' accontentarsi, oppure prendere una macchina e considerarla grezza, e poi come Michelangelo, te la scolpisci a tuo piacimento, a suon di scatole sterzo, assetti, camber, impianto frenante, mappe ecc.

 

Il,problema dopo che si pone e' il prezzo finale ..solo che per un kit freni magari ci lasci duemila euro se aggiungiamo il resto auguri 

Inviato

oppure soluzione ancora più semplice... prendere un'auto di almeno 20-30 anni fa... sicuramente sarà meno filtrata e assistita di quelle odierne... ma non sono compatibili con le esigenze di oggi, oltre ad avere un po' di anni sul groppone con tutto quello che ne consegue

 

detto questo, con entrambi l'utente cade in piedi... io prenderei bmw per la trazione posteriore (sempre che si possano disabilitare i controlli...)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
34 minuti fa, Rokurouta dice:

oppure soluzione ancora più semplice... prendere un'auto di almeno 20-30 anni fa... sicuramente sarà meno filtrata e assistita di quelle odierne... ma non sono compatibili con le esigenze di oggi, oltre ad avere un po' di anni sul groppone con tutto quello che ne consegue

 

detto questo, con entrambi l'utente cade in piedi... io prenderei bmw per la trazione posteriore (sempre che si possano disabilitare i controlli...)

Già...come coupe ,una bella E36 e allora sì che devi guidare ;) 

  • 2 settimane fa...
Inviato

tra le 2 la TT è molto più bella e "figa". 

per le sensazioni di guida, vai a provarle poi decidi a ragion veduta.

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.