Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Convertire TV normale in Smart TV

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, Felis dice:

 

Io lo comando direttamente dal Mac con VLC o chrome.

 

Ok, ma c'è il problema che i miei PC stanno in un'altra stanza rispetto alla TV.

 

Per inciso: qualcuno sa come verificare bitrate e/o risoluzione dello streaming Netflix su PS3? Leggo in giro che basterebbe premere "select", ma non funziona.

 

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 45
  • Visite 33.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • anche con Windows, sono dei veri e propri minipc ma costano parecchio di più

  • Si, ci sono dei miniPC con Windows 10 home ufficiale e chipset z8300 (Celeron) dai 100 (vari su gearbest) ai 160 euro (Minix Z83-4). Ho avuto per qualche tempo il Minix ed era un bell'andare, tut

  • mirroring su tv di materiale presente computer e telefoni. L'ho pagato la bellezza di 29€ il black friday.  La versione a 1080p è più che sufficiente.     Io lo comando direttamente d

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, mikisnow dice:

Potresti usare un cavo Ethernet con adattatore HDMI come si fa nella videoproiezione. Io comunque con una powerline e WDLive mi ci trovo bene. ...ed uso anche Netflix.

 

 

Spe', qui non ci capiamo.

Uso il chromecast esclusivamente per guardare Netflix sulla TV dell'impianto home-cinema.

 

Potrei anche usare la PS3, ma:

1) fa un po' di rumore quando è accesa 

2) la qualità video, almeno con Netflix, è sensibilmente peggiore rispetto a chromecast

 

Perché, nonostante tutto, la soluzione chromecast non è perfetta? Perché si appoggia al cellulare android per il tramite della relativa app. App che crasha spesso e volentieri o che perde il link col chromecast ogni 5 minuti. Poi, se uno si vuole guardare un film o una serie la sera, dopo il lavoro, ha la batteria del cellulare a terra, quindi deve "manovrare" Netflix col cellulare collegato ad un Power Bank. Ancora più scomodo.

 

 

 

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
15 ore fa, loric dice:

 

Ok, ma c'è il problema che i miei PC stanno in un'altra stanza rispetto alla TV.

 

Per inciso: qualcuno sa come verificare bitrate e/o risoluzione dello streaming Netflix su PS3? Leggo in giro che basterebbe premere "select", ma non funziona.

 

 

 

No tablet o portatile?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
2 ore fa, mikisnow dice:

Ok, non avevo capito la storia dei collegamenti. Mi rileggerò tutti i commenti.

Comunque consigliavo WDLive o altro perchè con 100/150 hai un ottimo prodotto e si risolvono diversi problemi. (era sceso a 75 Euro). E' silenzioso perchè non ha meccanica e supporta una notevole quantità di formati audio-video (cosa che non ho nel lettore BD). Si tratta comunque di un lettore multimediale, che funziona però ottimamente tramite Ethernet. La grafica menù ecc è anche molto comoda, specialmente quando si tratta di accedere ai file. A volte però si blocca, almeno il mio.

 

 

La PS3 è rumorosa, mentre un lettore BD è silenzioso (quando non riproduci BD). Se non si devono usare come lettori multimediali (di solito hanno un'interfaccia più "povera" ), sono comunque ottimi per Youtube o Netflix.  Ma hai già la PS3.

 

Quindi se mi trovassi nella tua situazione, acquisterei un dispositivo più "sostanzioso" senza svenarmi, che mi consetisse di avere quel qualcosa in più anche per la riproduzione da dispositivi esterni (HDD o PC che ho anch'io nell'altra stanza).

 

Sotto il TV ho un HTPC Intel i5 con HD da un tera, un NAS Synology con storage da 3 tera in RAID, la PS3, un sintoampli Marantz. Non avrei problemi a fare streaming di video da qualsiasi PC della casa usando, a scelta, l'HTPC, la PS3 e perfino il sintoampli. Solo che io non ho bisogno di fare streaming dai PC nello studio verso la TV in soggiorno, ho bisogno di usare Netflix a 1080p in modo "user friendly" dal divano. Per intenderci, con un telecomando. La soluzione PS3 sarebbe perfetta (ho il telecomando bt), ma la predetta è rumorosa e la qualità video fa cagare. Il cellulare abbinato al chromecast, come più volte detto, mi dà una qualità video ottima, ma è scomodo da manovrare. Con l'HTPC, facendo i salti mortali e usando hack tenuti insieme con lo sputo, riesco ad avere un video con risoluzione massima 720p.

 

28 minuti fa, Felis dice:

 

No tablet o portatile?

 

Sì sì, li ho, ma a quel punto è più ergonomico il cellulare :dubbio:

 

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
4 ore fa, mikisnow dice:

Perfetto. ....ma rimane sempre il lettore multimediale come silenziosità ed user friendly, compatibile per Netflix a 1080p. L'HTPC non lo conosco.

P.S. Il NAS Synology me l'avevano consigliato.

 

edit.

 

Dopo quello che hai scritto immagino che tu conosca questo forum, lo metto comunque con un link a caso....

http://www.avmagazine.it/forum/128-camere-e-player-4k-e-8k/272639-netflix-in-italia-quale-media-streamer-per-un-ottimo-4k

 

 

Sì, conosco AVmagazine. E so che l'unico TV Box realmente certificato (senza limitazioni video e audio) per Netflix è l'nVidia Shield. Si tratta tuttavia di uno scatolo da 300 euro che non ha alcuna capacità maggiore (nei campi che a me servono) rispetto al mio HTPC con Kodi. È questo che mi trattiene dal comprarlo.

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
3 ore fa, loric dice:

 

 

Sì, conosco AVmagazine. E so che l'unico TV Box realmente certificato (senza limitazioni video e audio) per Netflix è l'nVidia Shield. Si tratta tuttavia di uno scatolo da 300 euro che non ha alcuna capacità maggiore (nei campi che a me servono) rispetto al mio HTPC con Kodi. È questo che mi trattiene dal comprarlo.

 

Secondo me, dovresti trovare un modo per far fare lo streaming a uno dei tuoi apparecchi e relegare l'uso dello smartphone a telecomando.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
13 ore fa, Felis dice:

Secondo me, dovresti trovare un modo per far fare lo streaming a uno dei tuoi apparecchi e relegare l'uso dello smartphone a telecomando.

 

Ma io lo smartphone vorrei non usarlo proprio.

 

1) I video su NAS li guardo con l'HTPC.

 

2) I DVD e i Bluray con la PS3.

 

3) Netflix con smartphone e chromecast.

 

1) e 2) vanno bene così, il 3) è scomodo.

 

Aggiungo: Nvidia Shield TV è in phase out, gli esemplari che si trovano sono avanzi di magazzino, per di più a prezzo maggiorato del 70% (340 euro per la versione che, di listino, dovrebbe costarne 199).

 

Bah...

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
4 ore fa, loric dice:

 

Ma io lo smartphone vorrei non usarlo proprio.

 

1) I video su NAS li guardo con l'HTPC.

 

2) I DVD e i Bluray con la PS3.

 

3) Netflix con smartphone e chromecast.

 

1) e 2) vanno bene così, il 3) è scomodo.

 

Aggiungo: Nvidia Shield TV è in phase out, gli esemplari che si trovano sono avanzi di magazzino, per di più a prezzo maggiorato del 70% (340 euro per la versione che, di listino, dovrebbe costarne 199).

 

Bah...

 

Scusa eh, ma se hai un HTPC, Internet Explorer è certificato Netflix HD, 4k pure con 5.1. Solo Chrome è fermo a 720p.

Se hai Windows 10, con l'app Netflix hai il massimo.

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.