Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno ragazzi :)

Sto per acquistare la mia prima auto ( Volkswagen Scirocco ).

Però tra i vari annunci Online ho notato che ben poche di queste hanno gli Xenon/Bixenon come optional ( per me importantissimo ).

Sono tutte equipaggiate con fari alogeni gialli,  personalmente non mi piacciono sulle auto sportive rendono l'auto meno grintosa e affascinante quando la si incrocia.

Ho un paio di amici che hanno montato gli xenon da solo facendo i vari passaggi ma SENZA LAVA FARI, dunque sono illegali, per ora non hanno avuto problemi con le forze dell'ordine ma cosa più importante non danno fastidio agli altri guidatori. ( lascio questa alternativa per ultima )

Le mie domande sono:

1) le lampadine alogene effetto Xenon blue Sky come sono? Che effetto danno? Sono blu alla vista o sono solo chiacchiere? 

2) fari a led? Di colore azzurro o blu? Per renderle legali su auto che monta alogene cosa devo fare?

3) fari lenticolari? Non so cosa siano!!!!!! 

4) per rendere legali gli Xenon cosa devo fare?

Grazie a tutti per le risposte :)

  • Risposte 37
  • Visite 19.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io credo che i fari anteriori di un'auto servano a FAR LUCE, e non siano semplicemente elementi decorativi.  Ho degli alogeni monoparabola, attualmente il sistema MENO capace di illuminare la strada

  • Non c'è modo - in post montaggio - di render legale su strada una modifica del genere, a meno che Volkswagen - come ha fatto BMW - non venda direttamente dei kit di conversione dove cambi faro, centra

  • Se fuori norma, sicuramente. Ma con effetto opposto al desiderato.   Posto che la luce marcata blu era dei primi xenon di 15 anni fa. Oggi fa molto coatto di periferia.

Inviato

Non c'è modo - in post montaggio - di render legale su strada una modifica del genere, a meno che Volkswagen - come ha fatto BMW - non venda direttamente dei kit di conversione dove cambi faro, centralina (ballast) ed aggiungi il sensore livello e lavafari al paraurti (ma non credo).

 

Ergo vai di Philips Blue Vision X2 ;)

Fanno una bella luce "daylight" da 4200K. Migliora il fascio luminoso ed anche i lumen, rispetto alle lampadine alogene a luce "gialla" (>3400K)

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Scordati le modifiche alla cazzum che si vedono in giro o che ti avranno già consigliato (led-xenon).

Montare i xenon in un secondo momento è un lavoraccio molto dispendioso, https://www.kufatec.de/shop/de/volkswagen/scirocco/scirocco-1k/bi-xenon-scheinwerfer-set-vw-scirocco1 (questi sono solo i fari eh) e non sono sicuro al 100% della legalità della cosa.

 

Per le alogene vai su lampade OMOLOGATE delle migliori marche. Evita in modo assoluto le cinesate non omologate, non illuminano NIENTE e spesso esplodono.

Inviato

Per rendere l'auto a posto dal punto di vista legale bisogna montarvi, sostituendo o integrando, tutti i componenti OEM previsti per un impianto con lampade a scarica di gas, ovvero gruppi ottici con lampade, cavi e ballast, lavafari e sistema autolivellante. Se rendi l'auto pari ad una che esce con l'impianto montato in fabbrica allora sei a posto in quanto diventa conforme ad una omologata,  e ci vuole tutto, autolivellante e lavafari compresi. 

Di buono c'è che sulle VW/Audi si tratta di modifiche in buona parte plug&play, servirà un intervento di riprogrammazione in officina autorizzata ma rispetto ad altri marchi, il montaggio a posteriori è relativamente più semplice. Buona parte dei pezzi è pure disponibile in kit, vedi per esempio su navistore. 
Di sicuro ti costerà una tombola...
 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Beckervdo dice:

Non c'è modo - in post montaggio - di render legale su strada una modifica del genere, a meno che Volkswagen - come ha fatto BMW - non venda direttamente dei kit di conversione dove cambi faro, centralina (ballast) ed aggiungi il sensore livello e lavafari al paraurti (ma non credo).

 

Ergo vai di Philips Blue Vision X2 ;)

Fanno una bella luce "daylight" da 4200K. Migliora il fascio luminoso ed anche i lumen, rispetto alle lampadine alogene a luce "gialla" (>3400K)

Molti mi dicono che queste lampadine alogene effetto Xenon in realtà fanno luce bianca, il faro visto da davanti cioè se gli volessi scattare una foto ( è un esempio ) si vede bianco o blu?

27 minuti fa, Nicola_P dice:

Scordati le modifiche alla cazzum che si vedono in giro o che ti avranno già consigliato (led-xenon).

Montare i xenon in un secondo momento è un lavoraccio molto dispendioso, https://www.kufatec.de/shop/de/volkswagen/scirocco/scirocco-1k/bi-xenon-scheinwerfer-set-vw-scirocco1 (questi sono solo i fari eh) e non sono sicuro al 100% della legalità della cosa.

 

Per le alogene vai su lampade OMOLOGATE delle migliori marche. Evita in modo assoluto le cinesate non omologate, non illuminano NIENTE e spesso esplodono.

No le alogene che dico io sono lampadine omologate e di qualità.. solo non qual'è il risultato, parlo di colore della luce.

14 minuti fa, Jazzboy dice:

Per rendere l'auto a posto dal punto di vista legale bisogna montarvi, sostituendo o integrando, tutti i componenti OEM previsti per un impianto con lampade a scarica di gas, ovvero gruppi ottici con lampade, cavi e ballast, lavafari e sistema autolivellante. Se rendi l'auto pari ad una che esce con l'impianto montato in fabbrica allora sei a posto in quanto diventa conforme ad una omologata,  e ci vuole tutto, autolivellante e lavafari compresi. 

Di buono c'è che sulle VW/Audi si tratta di modifiche in buona parte plug&play, servirà un intervento di riprogrammazione in officina autorizzata ma rispetto ad altri marchi, il montaggio a posteriori è relativamente più semplice. Buona parte dei pezzi è pure disponibile in kit, vedi per esempio su navistore. 
Di sicuro ti costerà una tombola...
 

Mi pare sui 1000 euro giusto?

Inviato
43 minuti fa, Jazzboy dice:

Per rendere l'auto a posto dal punto di vista legale bisogna montarvi, sostituendo o integrando, tutti i componenti OEM previsti per un impianto con lampade a scarica di gas, ovvero gruppi ottici con lampade, cavi e ballast, lavafari e sistema autolivellante. Se rendi l'auto pari ad una che esce con l'impianto montato in fabbrica allora sei a posto in quanto diventa conforme ad una omologata,  e ci vuole tutto, autolivellante e lavafari compresi. 

Di buono c'è che sulle VW/Audi si tratta di modifiche in buona parte plug&play, servirà un intervento di riprogrammazione in officina autorizzata ma rispetto ad altri marchi, il montaggio a posteriori è relativamente più semplice. Buona parte dei pezzi è pure disponibile in kit, vedi per esempio su navistore. 
Di sicuro ti costerà una tombola...
 

 

NO.

Montando tutto il possibile non è detto che, a livello legale, tu abbia una macchina perfettamente regolare.

Es: la Giulietta può avere come optional l'impianto frenante maggiorato brembo, se tu prendi una Giulietta con freni standard a livello legale non hai nessuna possibilità di montare l'impianto maggiorato nemmeno prendendo tutti i componenti originali perchè poi non potresti più montare i cerchi da 16 previsti a libretto.

Infatti il kit brembo è abbinato a cerchi da 17-18.

Questo è un discorso puramente normativo perchè cambiano i codici di omologazione del veicolo.

Inviato
1 ora fa, Nicola_P dice:

NO.

Montando tutto il possibile non è detto che, a livello legale, tu abbia una macchina perfettamente regolare.

 

Per il discorso fari in linea di massima non hai questo problema, il punto è che sostituire tutte le componenti necessarie per essere conforme, ti costa veramente un occhio della testa ;-) 

Inviato
2 hours ago, Nicola_P said:

 

NO.

Montando tutto il possibile non è detto che, a livello legale, tu abbia una macchina perfettamente regolare.

Es: la Giulietta può avere come optional l'impianto frenante maggiorato brembo, se tu prendi una Giulietta con freni standard a livello legale non hai nessuna possibilità di montare l'impianto maggiorato nemmeno prendendo tutti i componenti originali perchè poi non potresti più montare i cerchi da 16 previsti a libretto.

Infatti il kit brembo è abbinato a cerchi da 17-18.

Questo è un discorso puramente normativo perchè cambiano i codici di omologazione del veicolo.

Quello che citi è un caso che prevede una modifica/integrazione al libretto di circolazione, come sostituire il motore o la trasmissione con un altro di diverse specifiche, o banalmente aggiungere una misura di gomme che il tuo libretto non prevede ma omologata in seguito.

Nel caso di modifiche al veicolo che non prevedano passaggi in motorizzazione (non avevo specificato questo particolare) perchè non investono caratteristiche su di esso riportate, se le apporti montando componenti originali e ottenendo un veicolo pari ad uno omologato non hai problemi di sorta.

 

3 hours ago, GabrieleSusani said:

Mi pare sui 1000 euro giusto?

See...

Per star sotto quella cifra devi forzatamente usare pezzi usati. Il kit fari xenon (con ballast, cavi e lampade) più autolivellante originale sta a 2400€, al quale va aggiunto il kit lavafari (se non c'è l'originale con spruzzini a scomparsa andrà bene anche quello della Hella, fisso) ed il lavoro.

http://www.navistore.it/shop/0102-fari-bixenonled-kit-vw-seat-skoda/939-bi-xenon-headlights-upgrade-vw-scirocco.html#/model_year-fino_a_2009

Modificato da Jazzboy

Inviato
  • Autore

Ragazzi capitemi è da quando guardo "quattroruote" o "gente motori" dopo la messa della domenica mattina che voglio un auto sportiva con dei fari bluuuu!!!!! Se gli alogeni effetto Xenon fanno una luce blu o azzurrina mi vanno più che bene!!! Non mi interessa vedere meglio che con le alogene Gialle, tanto somo gia abituato con quelle ( certo non voglio vedere peggio ).. perchè da quello che ho capito se incroci un auto con alogene effetto xenon,vedi i fari bianchi!! Giusto?

4 ore fa, Jazzboy dice:

Quello che citi è un caso che prevede una modifica/integrazione al libretto di circolazione, come sostituire il motore o la trasmissione con un altro di diverse specifiche, o banalmente aggiungere una misura di gomme che il tuo libretto non prevede ma omologata in seguito.

Nel caso di modifiche al veicolo che non prevedano passaggi in motorizzazione (non avevo specificato questo particolare) perchè non investono caratteristiche su di esso riportate, se le apporti montando componenti originali e ottenendo un veicolo pari ad uno omologato non hai problemi di sorta.

 

See...

Per star sotto quella cifra devi forzatamente usare pezzi usati. Il kit fari xenon (con ballast, cavi e lampade) più autolivellante originale sta a 2400€, al quale va aggiunto il kit lavafari (se non c'è l'originale con spruzzini a scomparsa andrà bene anche quello della Hella, fisso) ed il lavoro.

http://www.navistore.it/shop/0102-fari-bixenonled-kit-vw-seat-skoda/939-bi-xenon-headlights-upgrade-vw-scirocco.html#/model_year-fino_a_2009

 

5 ore fa, J-Gian dice:

 

Per il discorso fari in linea di massima non hai questo problema, il punto è che sostituire tutte le componenti necessarie per essere conforme, ti costa veramente un occhio della testa ;-) 

 

6 ore fa, Nicola_P dice:

 

NO.

Montando tutto il possibile non è detto che, a livello legale, tu abbia una macchina perfettamente regolare.

Es: la Giulietta può avere come optional l'impianto frenante maggiorato brembo, se tu prendi una Giulietta con freni standard a livello legale non hai nessuna possibilità di montare l'impianto maggiorato nemmeno prendendo tutti i componenti originali perchè poi non potresti più montare i cerchi da 16 previsti a libretto.

Infatti il kit brembo è abbinato a cerchi da 17-18.

Questo è un discorso puramente normativo perchè cambiano i codici di omologazione del veicolo.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.