Vai al contenuto
  • 0

GabrieleSusani

Domanda

Buonasera autopareristi :)

Purtroppo il regalo di mio padre non è stata un'auto perché ho avuto problemi di lavoro, ora ho risolto ma ho deciso di  non far spendere soldi dai miei genitori..

Mi sono impegnato un po e ho fatto una lista.. Ho fatto anche il calcolo del bollo per ciascuna auto.. Lavorando in un concessionario che importa auto e ritira auto dai privati, posso risparmiare qualcosa.

Parlando di cars:

Volkswagen Scirocco: 1.4 122 Cv tsi - 2.0 140/170 Cv Tdi ( la mia preferita è il 122 Cv )

Volkswagen Maggiolino: 1.2 105 Cv Tsi - 1.4 160 Cv tsi - 2.0 110/150 Cv Tdi ( mi piace però gia in 2 nella mia compagnia hanno la versione sport )

Hyundai Veloster: 1.6 140 Cv Gdi ( bellissima originale ma mi dicno anche buona nei consumi )

Alfa Romeo Brera: 1750 200 Cv - 2.0 170 Cv - 2.4 200/210 Cv ( mi piace tantissimo però so poco sui consumi )

Audi TT: 1.8 160 Cb tfsi - 2.0 170 Cv ( mi interessano i consumi del 1.8, ma trovo poche info credibili sul web )

Audi A5 1.8 170 Cv - 2.0 143 Cv - 2.0 170 Cv ( stupenda anche se mi semba troppo per una ragazzino di 22 anni )

Peugeot RCZ 1.6 156 Cv - 2.0 163 ( trovo interessante la motorizzazione Benzina, leggo sul web che ha dei consumi limitati )

Renault Megane Coupé: ci sono un sacco di motorizzazioni buone e che posso mantenere, dunque chiedo a voi qual'è la migliore, escludo Purtroppo la Rs.

Renault Laguna: considero le versioni diesel tranne il 3.0, però è l'auto di cui só meno ma che mi intriga tanto.

Bmw 120D Coupé: 2.0 177 Cv

Bmw 320d coupe: 2.0 177Cv

Mercedes C220 coupé: 2.0 170 Cv

Mercedes E220 Coupé: 2.0 170 Cv per queste quattrp il discorso è simile a quello della A5.. Secondo voi ci stanno per un ventiduenne?

Non vi dirò qual'è la mia preferita.. Se avete altre auto che potrebbero interessarmi ditemi pure.

Vado al lavoro in pullman: faccio 10km per andare alla fermata. Però dai calcoli che ho fatto anche le versioni Diesel mi vanno bene..

Grazie a tutti :)

Budget 20.000€

La cerco usata.

Modificato da GabrieleSusani
Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

È quello che ho scritto qualche post fa.
Compri 200cv e poi che fai? Li guidi guardando al consumo.
Se valuti quel motore i consumi non sono il tuo principale problema.
Questo intendevo. Ed aggiungo che si dichiara 10/11 al litro ma veramente è sensibile all'ago del contagiri.
A sto punto il 1,4 è più regolare, non invita a spingere più di tanto e a velocità regolare consuma meno.

☏ GT-I9195 ☏

  • Mi Piace 2

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

il 1.4 ed il 2.0 non sono paragonabili., hanno due curve di coppia differente, due modi di erogazione, insomma trasformano l'animo dell'auto.

 

I consumi son quelli riportati da spritmonitor.de e ti do anche conferma grazie a due utenti che hanno avuto ed hanno quel motore sul forum BMW (Audi A3, Golf, Leon, TT)

 

Discorso Peugeot, quel 1.6 THP da 156 lo hai da controllare per bene. Dato che ha sofferto di problematiche alla turbina ed al tendicatena della distribuzione.

Si "salvano" solo le varianti da 200 CV, montate su RCZ e sulla MINI JCW

  • Mi Piace 2

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 ore fa, GabrieleSusani dice:

Possiamo dire quasi 600€ all'anno con un chilometraggio di 12.000 km?

Non sono un'amante dei Suv, però l'anno scorso ero fissato con l'Evoque

Come mai dici che è inutile?

Ma no la Peugeot è onesta, la trovo a 16.000 euro, e il 1.6 156 Cv non ha dei consumi elevati, per quanto riguarda TT non mi attira molto, Brera hai ragione progeto vecchiotto ma è molto bella.. Nissan coupé? Intendi la 350? 

 

La nissan intendo la 370z che nuova la trovi sui 30.000, non so usata.

 

con vorrei ma non posso, intendo dire che la peugeot mi pare una macchina di chi non si puo' comprare una coupe decente e allora ricade su quella... Pero' personalissima opinione.

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Peugeot è un prodotto innovativo e lontano dai canoni standard delle coupè sportive.
Uno dei prodotti più intelligenti e coraggiosi degli ultimi anni.
Solo per questo andrebbe comprata.

☏ GT-I9195 ☏


  • Mi Piace 2

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
12 minuti fa, Davialfa dice:

 

La nissan intendo la 370z che nuova la trovi sui 30.000, non so usata.

 

con vorrei ma non posso, intendo dire che la peugeot mi pare una macchina di chi non si puo' comprare una coupe decente e allora ricade su quella... Pero' personalissima opinione.

 

 

 

 

Rigida da far rompere i denti, bagaglio insfruttabile e consumi abnormi. Venduta da un utente sul forum per poi passare ad una paciosa M3 E46 e successivamente ad una 4200 GT :D

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
8 ore fa, GabrieleSusani dice:

 

Non sono un'amante dei Suv, però l'anno scorso ero fissato con l'Evoque

 

Era una battuta,visto che parli di pantegane grosse come dinosauri...

Comunque tutti ste attenzioni per i consumi continuo a non capirli.Oltretutto con i pochi km all'anno che fai,non ti peserebbe nemmeno se avessi una Bentley,a maggior ragione sono per me insensati su lotto di macchine che ci hai presentato.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, X82 dice:

È quello che ho scritto qualche post fa.
Compri 200cv e poi che fai? Li guidi guardando al consumo.
Se valuti quel motore i consumi non sono il tuo principale problema.
Questo intendevo. Ed aggiungo che si dichiara 10/11 al litro ma veramente è sensibile all'ago del contagiri.
A sto punto il 1,4 è più regolare, non invita a spingere più di tanto e a velocità regolare consuma meno.

☏ GT-I9195 ☏
 

Sisi il 1.4 Scirocco è sempre in testa insieme al 1.6 156, però se in un'anno spendo 200€ in più di benza non è poi una rovina economica, piuttosto mi compro jn paio di scarpe in meno!

1 ora fa, Beckervdo dice:

il 1.4 ed il 2.0 non sono paragonabili., hanno due curve di coppia differente, due modi di erogazione, insomma trasformano l'animo dell'auto.

 

I consumi son quelli riportati da spritmonitor.de e ti do anche conferma grazie a due utenti che hanno avuto ed hanno quel motore sul forum BMW (Audi A3, Golf, Leon, TT)

 

Discorso Peugeot, quel 1.6 THP da 156 lo hai da controllare per bene. Dato che ha sofferto di problematiche alla turbina ed al tendicatena della distribuzione.

Si "salvano" solo le varianti da 200 CV, montate su RCZ e sulla MINI JCW

Eh ho letto dei problemi su Rcz, peccato...

1 ora fa, Davialfa dice:

 

La nissan intendo la 370z che nuova la trovi sui 30.000, non so usata.

 

con vorrei ma non posso, intendo dire che la peugeot mi pare una macchina di chi non si puo' comprare una coupe decente e allora ricade su quella... Pero' personalissima opinione.

 

 

 

La 370Z è stupenda, però paga il super bollo!!! Bhe Rcz è davvero una macchina particolare, la linea è molto bella, a me personalmente piace, e costa quanto una Scirocco e piu di una Toyobaru.

1 ora fa, guidomaluccio dice:

Era una battuta,visto che parli di pantegane grosse come dinosauri...

Comunque tutti ste attenzioni per i consumi continuo a non capirli.Oltretutto con i pochi km all'anno che fai,non ti peserebbe nemmeno se avessi una Bentley,a maggior ragione sono per me insensati su lotto di macchine che ci hai presentato.

Era una battuta, ma non sei andato lontano dalla verità, da me ci sono solo SUV..

Essendo un completo ignorante in materia di motori, voglio capire se con il mio chilometraggio il 2.0 mi da una botta o in realtà mi fa spendere 200€ annui un piu.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

se con il mio chilometraggio il 2.0 mi da una botta o in realtà mi fa spendere 200€ annui un piu.


Aggiungi bollo, assicurazione, tagliandi.
IMHO sono qualche paio in più di Nike. E questo senza aver sfruttato il motore.


☏ GT-I9195 ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Più cavalli corrispondono a freni maggiori e gomme maggiori.

Non si consumano alla velocità della luce, però quando ho sentito un amico spendere 800euro per il cambio gomme della TT mi é venuto da vomitare :) (io 420 Bridgestone Potenza su cerchi da 16).

Per la benzina, potrebbe effettivamente non essere un discrimine. Su piccoli kilometraggi pesano di piu i costi fissi (hai circa 500euro di bollo con un 200cv, hai voglia a farne di benzina)

10 ore fa, GabrieleSusani dice:

Possiamo dire quasi 600€ all'anno con un chilometraggio di 12.000 km?

possiamo dire almeno il doppio, a dire il vero.

10km/l, 1200 litri, 1400 euro.

 

120/130 euro al mese

  • Mi Piace 1

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
7 minuti fa, TurboGimmo dice:

Più cavalli corrispondono a freni maggiori e gomme maggiori.

Non si consumano alla velocità della luce, però quando ho sentito un amico spendere 800euro per il cambio gomme della TT mi é venuto da vomitare :) (io 420 Bridgestone Potenza su cerchi da 16).

Per la benzina, potrebbe effettivamente non essere un discrimine. Su piccoli kilometraggi pesano di piu i costi fissi (hai circa 500euro di bollo con un 200cv, hai voglia a farne di benzina)

possiamo dire almeno il doppio, a dire il vero.

10km/l, 1200 litri, 1400 euro.

 

120/130 euro al mese

Intendevo 600€ di differenza rispetto al 1.4!!! Comunque se devo prendere un 2.0 prendo quello delle Giapponesi!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.