Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rotatorie ben fatte e mal fatte

Featured Replies

Inviato
2 hours ago, jameson said:

Come fai a non invadere la ciclabile? Devi attraversarla due volte, una quando entri e una quando esci. Ma poi guarda quanto sono strette le parti "nere". Follia.

 

Santa pazienza. L'auto (o moto) arriva alla rotonda, dà la precedenza alla ciclabile e alla corsia interna della rotonda. Quando riparte si immette nella rotonda senza occupare la traiettoria di una bici che arriva dalla sua stessa strada e che sta compiendo la stessa manovra, ma nella sua corsia. Se poi l'auto deve svoltare alla prima rotonda, darà precedenza a destra, come sempre. Non mi pare una questione di fisica quantica, né "follia".

 

Ribadisco che sarebbero preferibili altre soluzioni, ma anche ipotizzando che l'attraversamento ciclabile fosse all'altezza delle striscie pedonali, all'atto pratico la differenza sarebbe solo marginale.

  • Risposte 92
  • Visite 31.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma anche se si rispettasse, tu guardi a sinistra per vedere se hai strada libera e i ciclisti ti passano a destra molto più velocemente, se poi te svolti alla prima e il ciclista no quasi certamente l

  • Proprio ieri ho assistito ad una bella scena, in pratica a causa del traffico c'è stato un rallentamento (rallentamento non un arresto) e colui che doveva immettersi a cominciato a suonare e gesticola

  • Questa è in totale violazione alle geometrie previste per una rotonda. Uno dei punti sui cui le specifiche insistono molto (giustamente) è che i rami devono avere una certa angolazione minima rispetto

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, v13 scrive:

ma anche ipotizzando che l'attraversamento ciclabile fosse all'altezza delle striscie pedonali, all'atto pratico la differenza sarebbe solo marginale.

 

Non sarebbe marginale, l'auto in uscita dalla rotonda avrebbe proprio più spazio e più tempo per vedere in tutta sicurezza il ciclista (così come vedrebbe un pedone) e dargli la precedenza, oltre al fatto che una volta ferma per la precedenza non è neppure di intralcio ad altri veicoli che utilizzano la rotonda.

 

Ultima considerazione, come l'auto che passa rispettando la sua carreggiata è costretta a rallentare per non invadere, pure la bici rallenterebbe (ormai ci son bici a pedalata assistita che viaggiano come motorini e sono imprevedibili negli attraversamenti).

Insomma sarebbe un guadagno in sicurezza per tutti.

 

La mia unica critica è questa, non tanto la riduzione della carreggiata (un auto ci passa tranquillamente, un bus o un camion un po' meno ma spero non sia una strada utilizzata da quei tipi di veicoli).

 

 

Inviato
6 minuti fa, Albe89 scrive:

 

Non sarebbe marginale, l'auto in uscita dalla rotonda avrebbe proprio più spazio e più tempo per vedere in tutta sicurezza il ciclista (così come vedrebbe un pedone) e dargli la precedenza, oltre al fatto che una volta ferma per la precedenza non è neppure di intralcio ad altri veicoli che utilizzano la rotonda.

 

Ultima considerazione, come l'auto che passa rispettando la sua carreggiata è costretta a rallentare per non invadere, pure la bici rallenterebbe (ormai ci son bici a pedalata assistita che viaggiano come motorini e sono imprevedibili negli attraversamenti).

Insomma sarebbe un guadagno in sicurezza per tutti.

 

La mia unica critica è questa, non tanto la riduzione della carreggiata (un auto ci passa tranquillamente, un bus o un camion un po' meno ma spero non sia una strada utilizzata da quei tipi di veicoli).

 

 

 

image.png.eae1c4dd705f5a6449219c1d53b58e49.png

Bus si, linea che collega Alpignano a Torino, con fermate a pochi metri, sullo sfondo la rotatoria, camion ni, c'è la circonvallazione esterna.

Inviato
2 ore fa, v13 scrive:

Santa pazienza. L'auto (o moto) arriva alla rotonda, dà la precedenza alla ciclabile e alla corsia interna della rotonda. Quando riparte si immette nella rotonda senza occupare la traiettoria di una bici che arriva dalla sua stessa strada e che sta compiendo la stessa manovra, ma nella sua corsia. Se poi l'auto deve svoltare alla prima rotonda, darà precedenza a destra, come sempre. Non mi pare una questione di fisica quantica, né "follia".

Due precedenze in due metri sono follia.

Inviato
3 hours ago, jameson said:

Due precedenze in due metri sono follia.

 

Diciamo lo spazio di un veicolo.

 

Quali sarebbero le alternative nel caso non sia fisicamente possibile spostare l'attraversamento della ciclabile vicino a quello dei pedoni? (Per esempio per mancanza di spazio).

 

No, perché a me ne viene in mente solo una: veicoli a motore e bici che condividono la stessa carreggiata con precedenza alle bici e divieto di sorpasso. Ecco, mi sembrerebbe una soluzione un po' drastica, no?

 

 

PS: sono giusto adesso all'estero e ho attraversato propio oggi varie rotonde identiche a quella postata sopra. in tutti i casi non c'era spazio fisico per spostare la ciclabile. le auto rallentano e pace. i ciclisti meno coraggiosi cambiano strada :-(

Modificato da v13

Inviato
12 ore fa, v13 scrive:

Quali sarebbero le alternative nel caso non sia fisicamente possibile spostare l'attraversamento della ciclabile vicino a quello dei pedoni? (Per esempio per mancanza di spazio).

Si spostano le ciclabili 5 metri prima della rotonda su ognuna delle strade. Gli attraversamenti sono gli stessi ma sono sempre ortogonali alla marcia dei veicoli, la visibilità è ottimale e non si rischia di dover girare a destra quando si ha a destra un ciclista che invece prosegue dritto.

Inviato
27 minutes ago, jameson said:

Si spostano le ciclabili 5 metri prima della rotonda su ognuna delle strade. Gli attraversamenti sono gli stessi ma sono sempre ortogonali alla marcia dei veicoli, la visibilità è ottimale e non si rischia di dover girare a destra quando si ha a destra un ciclista che invece prosegue dritto.

 

E se non c'è spazio per fare la ciclabile attorno alla rotonda? Qui per esempio c'è solo un semplice e stretto marciapiede.

 

 

Inviato
2 minuti fa, v13 scrive:

E se non c'è spazio per fare la ciclabile attorno alla rotonda? Qui per esempio c'è solo un semplice e stretto marciapiede.

Rendi ciclopedonale il marciapiede, all'estero sono comuni.

Inviato
Just now, jameson said:

Rendi ciclopedonale il marciapiede, all'estero sono comuni.

 

Nei paesi civili è una buona soluzione, a patto che siano sufficientemente larghi e ben tenuti. In Italia purtroppo si vede di tutto, anche nel ricco nord.

Inviato
On 24/07/2024 at 12:05, v13 scrive:

All'estero le ciclabili le sanno fare, poco da aggiungere. Ma qui un esempio (e ce ne sono tanti) di ciclabili che finiscono in mezzo a una rotonda. Ma qui si parla di una rotonda di grandi dimensioni che ha già semafori di suo. Notare che su due dei viali di entrata/uscita la ciclabile prosegue in mezzo alla carreggiata dei veicoli a motore, e non lateralmente (ma con separazione fisica).

https://maps.app.goo.gl/MYp1QbDe8t4AXDhT6

 

Ero lì la scorsa settimana e, percorrendola con il bus di linea, ho proprio pensato a come l'avessero pensata bene...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.