Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Come sicuramente qualcuno avrà già letto nel topic specifico, sono da oramai 2 settimane felice possessore di una Fiat 124 spider rosso passione.

La mia esperienza automobilistica è basata su una precedente VW eos 1.4 tsi, grande punto t-jet sport, e una scirocco R, nonché per un breve periodo una mazda mx5 NC 1.8.

 

Ho acquistato l'auto presso una nota concessionaria di Caserta, con la previsione di circa 20mila km annui e unica auto. Presa in pronta consegna, sfruttando il super ammortamento. Tempi di immatricolazione lunghissimi (circa 1 mese) ma finalmente alla guida. Piazzata al ritiro al fianco di una giulia quadrifoglio di un cliente decisamente meno povero di me :-D(vedi foto).

 

MODELLO E ALLESTIMENTO:

Fiat 124 spider Lusso, con interni in pelle nera, impianto bose, premium pack con navigatore 7', keyless entry, sensori di parcheggio posteriori e retrocamera, nonché full led. Unica pecca, sedili riscaldati (mortacci loro). Circa 34 di listino, è stato applicato l'11% di scontistica.

 

ESTERNI

Dal vivo è tutta un'altra storia. Tanto minuta in foto, quanto sinuosa e muscolosa al tempo stesso dal vivo. Semplicemente, l'adoro. Il cofano lungo, la linea della fiancata che piega in altro sulla portiera e poi nel passaruota posteriore mi ricordano tanto le meravigliose spider all'italiana degli anni 60 e 70 tradendo un certo gusto americano. La coda è muscolosa e i fari al led posteriori a sviluppo orizzontale, soprattutto da accesi, di sera, accentuano la sensazione di larghezza del corpo vettura. Nel frontale, la somiglianza con la vecchia 124 è IMHO innegabile. Tutti gli sguardi sono per lei, qualcuno non ci crede nemmeno che è una fiat. L'adoro, l'ho già detto?

 

INTERNI

Sorvolerò la parte in cui dovrei scrivere che gli interni sono PARI PARI quelli Mazda. Al contrario di quest'ultima però la pelle dei sedili e del cupolino sopra al quadro strumenti sembra di ottima qualità! L'ambiente nero e la plancia sottile regalano un ambiente minimal e sportivo che mi piace molto. La posizione di guida, il cambio e il volante grande il giusto regalano la sensazione di essere salite davvero su un auto sportiva. I sedili sono ben contenitivi, forse anche troppo: tutto il corpo sembra incastrarsi esattamente nello spazio tra sedili e cambio (sono 1,75 x 68kg)  Avrei fatto lo sforzo di rivestire con VERA pelle la parte inferiore della plancia. E poi i cassettini, cosa ci voleva a rivestirli? Molto buono invece il feedback dei tasti e rotelle di infotainment e climatizzazione (che in un'ambiente così piccolo funziona incredibilmente bene). Mi sarebbe inoltre piaciuto avere qualche informazione in più sul display in prossimità del tachimetro invece di dover controllare il display principale anche per controllare l'ora.. Un'inaspettata comodità: due porte USB perfette per i lunghi viaggi in coppia.

 

INFOTAINMENT

Sempre veloce e fluido. Tante opzioni su cui smanettare. Il manettino, poi, è comodissimo. Del resto è un optionals piuttosto costoso nonché essenziale. Manca di apple car e android auto, confido in un aggiornamento futuro. Altra storia l'impianto bose che sinceramente mi ha deluso parecchio. Non ne ho mai provata una senza, per cui non so dare un termine di paragone, ma l'impianto di serie della mia vecchia Eos mi sembra decisamente meglio. Inoltre poche, pochissime regolazioni audio.

 

ABITABILITA' E VISIBILITA'

Ridotta ai minimi termini la prima, praticamente inesistente la seconda. Pochi cassettini all'interno, che per me sono più che sufficienti, un po' meno per la donna... Portabagagli ridotto al minimo: kit specifici di valigie saranno sicuramente un mio prossimo regalo, è importantissimo sfruttare fino all'ultimo centimetro. Trovo sufficiente le regolazioni di sedile e volante per che sono diversamente alto.

Visibilità minima per il lunottino posteriore sulla capote. Attenzione anche alle svolte, perché la capote toglie visibilità anche negli angoli posteriori. Il montante spesso non aiuta nemmeno davanti, dove il cofano lungo e i parafanghi bombati rendono un atto di fede le manovre di parcheggio in spazi angusti. Non ancora disponibili i sensori anteriori: in fiat mi hanno detto che a breve dovrebbero esserlo...

 

SU STRADA

Ho scelto di inaugurare la mia nuova auto e i suoi primi 500km tra le verdi colline dell'irpinia e il lago laceno. 300 km di saliscendi, curve e tornanti per la gioia dello stomaco della mia consorte. Riuscire a comunicare appieno il senso di controllo credo sia impossibile. Merito probabilmente di uno sterzo pesante il giusto, ma soprattutto che permette di sentire con tutto il corpo vettura anche il più piccolo sassolino sulla strada. Il corpo vettura è leggero, e si sente tutto. I 140cv del multiair sono più che sufficiente per trasformare ogni tornante in un sorriso, con il sederino che prova in tutti i modi di sorpassare il muso. L'assenza del differenziale, ahimè, si sente subito: le reazioni possono essere molto brusche su fondi scivolosi. Sicuramente in un futuro non proprio prossimo, mi informerò per il suo montaggio. Il cambio è perfetto: come la vecchia NC, contrastato e preciso, non manca un colpo. L'assetto è secco, il rollio e poco, senza però essere una spaccadenti come invece è la scirocco R di mio fratello.  Anche la frizione è piuttosto leggera da rendere l'auto comoda anche del traffico. E poi basta un movimento di spalla e ZAC... si ritrova a viaggiare sotto un bel sole o un cielo stellato: le turbolenze nell'abitacolo sono minime (rispetto alla eos...). Un comportamento così sincero e comunicativo non può non avere qualche difetto: la rumorosità ad alte velocità è abbastanza evidente, e spinge ad abbassare il ritmo in autostrada, attivare il cruise e godersi il viaggio in dolce compagnia. Credo comunque acquisterò l'hard top a breve (dovrebbe già essere disponibile).

Per chiudere, a fine giornata, il trip computer segnalava un consumo di 7l\100km.

 

Chiedo scusa per gli eventuali errori, ci tenevo a scrivere due righe su quest'auto che tanto amo e tanto particolare.

 

 

FullSizeRender.jpg

FullSizeRender - Copia.jpg

 

 

FullSizeRender - Copia (2).jpg

IMG_3829.JPG

 

 

 

IMG_3837.JPG

FullSizeRender - Copia (2).jpg

Modificato da grayfox_89

Inviato
  • Autore
50 minuti fa, mikisnow dice:

Differenze con la MX5?

 

Il servosterzo idraulico, per quanto gli elettrici siamo enormemente migliorati e quello della 124 (o della giulia) lo dimostrano, resta sempre ancora un po' più comunicativo. E poi il motore, per quanto divertente l'aspirato la vecchia NC era praticamente ferma. Altra differenza con la NC è che in autostrada il muso tendeva paurosamente ad alleggerire, cosa che non accade con 124. In generale, il passo in avanti con la NC è tangibile (non ho provato però l'ND)

Inviato

Complimentoni, bellissima, ti dirò che mi fai una certa invidia :)

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.