Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera a tutti,

sono Alberto e ho 37 anni. Da pochi giorni in famiglia siamo in 3 e sto iniziando a prendere in considerazione di cambiare, nel corso del 2017, la mia Serie 1 118d del 2009 (sfonderò tranquillamente i 210/220k km). Di seguito le mie esigenze:

 

- Km annuo : circa 23/25k (potrebbe calare per lavoro, ma molto difficilmente aumentare) ;

- budget: 15k-25k euro, a secondo della scelta tra usato premium chilometrato ma "certificato" (max 70/80k km), aziendale-km0, usato NLT, di sicuro non spederò mai 30k euro per auto nuove di brand generalisti (forte svalutazione);

- alimentazione: ad oggi diesel senza dubbio (percorso casa-lavoro 80%/20% autostrada-strada normale, NO città), un domani potrei "rischiare" di fare sì meno km ma tutti per andare verso il centro città  (Mantova), quindi media di 40/50kmh, coda perenne : benzina/ibrido?

- non ho la fregola di cambiare auto ogni 3/4 anni.

- scelta del segmento: tendenzialmente io preferisco le SW, anche e soprattutto per motivi di spazio del baule (ho un hobby che implica carichi ingombranti) e mia moglie vorrebbe inoltre un'auto con seduta medio-alta (quindi no serie3, A4, etc.). Nessuno di noi vuole ostentare né tantomeno siamo affezionati a marchi particolari, però ad oggi posso ancora guardare qualcosa di più di una Duster (che comunque non mi dispiace).

- Monovulumi : ultima spiaggia.

- cambio: preferirei automatico (doppia frizione, cvt, convertitore...mah).

 

Grazie a tutti in anticipo per i consigli, che spero numerosi.

Saluti

 

  • Risposte 32
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • la mia domanda invece è ma perchè una famiglia di 2 adulti + 1 bambino deve avere bisogno di una vettura enorme ?     p.s. io di pargoli ne ho 3.

  • su autopareri ci si dimentica sempre la esistenza delle ibride che ormai non sono più solo Toyota con l'odiato cvt. Considererei la Kia Niro ibrida. Bassi consumi ideale col cambio doppia frizione per

  • GabrieleSusani
    GabrieleSusani

    Passat?

Inviato
  • Autore

Ti piace vincere facile. E' comunque la mia preferita (dovrò andare però su usato NLT per spendere cifre umane e avere comunque 2.0 tdi dsg,etc..). L'unico dubbio è sulla seduta in termini di altezza.

Inviato

Se ibrida, poui pensare a Toyota Auris

Se diesel, puoi pensare alle classiche Leon / Octavia SW / V60 ( tutte dotabili di 4WD e/o automatico )

Se vuoi seduta alta, SUV o monovolume !

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Da una parte dici di non voler cambiare l'auto spesso.

Poco prima dici di evitare marche generaliste per la forte svalutazione. :pen: 

Trovo che siano in contraddizione i due termini: arrivato come con la tua attuale serie 1 oltre i 200k km, ogni auto (premium o generalista) ha un valore che tende a 0, con la differenza che con le premium (di solito) spendi di più come costi fissi di manutenzione.

Quindi, la sparo lì: Lexus CT200h. Non so se la puoi trovare usata col tuo budget, ma IMHO potrebbe essere la quadra dei tuoi cerchi. Scordati però il "piacere di guida" a cui sarai abituato col BMW :D

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Un Suv con quel budget e cambio automatico potrebbe essere la Hyundai Tucson, a patto di sceglierla km/0 aziendale, equipaggiata dal 1.7 diesel. Alternative Ford Kuga, Renault Kadjar, mentre la Peugeot 3008 costa qualcosina in più essendo una novità.

Se decidi di privilegiare il bagagliaio opta per una SW: Peugeot 508, Ford Mondeo, Renault Talisman sporter tra le ammiraglie generaliste.

 

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

con 25mila euro riesci a trovare già qualche bmw 2 at, o qualche classe B

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, Sandro dice:

Da una parte dici di non voler cambiare l'auto spesso.

Poco prima dici di evitare marche generaliste per la forte svalutazione. :pen: 

Trovo che siano in contraddizione i due termini: arrivato come con la tua attuale serie 1 oltre i 200k km, ogni auto (premium o generalista) ha un valore che tende a 0, con la differenza che con le premium (di solito) spendi di più come costi fissi di manutenzione.

Quindi, la sparo lì: Lexus CT200h. Non so se la puoi trovare usata col tuo budget, ma IMHO potrebbe essere la quadra dei tuoi cerchi. Scordati però il "piacere di guida" a cui sarai abituato col BMW :D

 

Hai ragione, mi sono espresso male. In realtà volevo dire che, in linea di massima, preferisco una premium usata a 20/25k euro che una generalista nuova da oltre 30k euro (esempio: Renault Talisman st 1.6 163cv).

La Lexus 200h però mi risulta essere una segmento c (assimilabile alla mia serie 1).

49 minuti fa, dindi dice:

Se ibrida, poui pensare a Toyota Auris

Se diesel, puoi pensare alle classiche Leon / Octavia SW / V60 ( tutte dotabili di 4WD e/o automatico )

Se vuoi seduta alta, SUV o monovolume !

la Volvo V60 non  mi dispiace e se ne trovano veramente una marea di aziendali (D2/D3), però il bagagliaio è veramente tra i più piccoli della categoria.

Inviato
4 minuti fa, Alby1979 dice:

Hai ragione, mi sono espresso male. In realtà volevo dire che, in linea di massima, preferisco una premium usata a 20/25k euro che una generalista nuova da oltre 30k euro (esempio: Renault Talisman st 1.6 163cv).

La Lexus 200h però mi risulta essere una segmento c (assimilabile alla mia serie 1).

la Volvo V60 non  mi dispiace e se ne trovano veramente una marea di aziendali (D2/D3), però il bagagliaio è veramente tra i più piccoli della categoria.

Se puoi salire a 32/34K€ allora la soluzione è V70, altrimenti XC60 ( ma devi salire comunque a 28/30K€ ) ha un buon bagagliaio & seduta alta ....

Se il limite di 25K€ è inderogabile o stai su V60 o cambi marca.

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.