Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Passa in conce e chiedi un preventivo, la confusione dovrebbe passarti.
È quello che mi fa paura...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Ecco, provo a raffreddare gli entusiasmi.

Da sempre sono a dir poco critico nei confronti del mondo dei SUV, non ce n'è uno che acquisterei/vorrei, non vedo alcun plus nella scelta/acquisto di un SUV se non nei casi di gravi problemi alla schiena e/o abitudine a viaggiare in zone soggette ad allagamenti.

A volte ho anche pensato di essere prevenuto, ma puntualmente quando m 'è capitato di salire da passeggero o alla guida su un SUV, ne sono sceso con l'idea di sempre. Finalmente, qualche giorno fa ho avuto l'occasione di guidare per una 20ina di km una Stelvio Q4 210 cv e...devo dire di esserci rimasto un po' male, speravo di meglio.

 

Veri e propri punti deboli non ne ho trovati, ma mi aspettavo assorbisse meglio le buche (punto debole di ogni SUV su cui sono salito), mentre a bassa velocità la precisione chirurgica dello sterzo l'ho trovata fin troppo vanificata dalla leggerezza dello stesso: immaginate la meraviglia quando vado a mettere il manettino in D e....scopro che era già in D! (abituato al D della Mito che, quantunque imparagonabile, lo sterzo si irrigidisce)

Ho notato tuttavia che superati i 60 o 70 km/h lo sterzo cambia e tra le curve diventerebbe ben più godibile, ma purtroppo quelle velocità le ho raggiunte per un km o poco meno.

Altre note sparse: scricchiolii non pervenuti (auto con 96k km in 14 mesi, percorsi, ho appurato sempre in D), qualità ed ergonomia mi son parse ottime, retrocamera piccola e con immagine sgranata, manettini dal feeling non Audi, e ogni tanto litigavo con la leva dell'AT8, ma forse la colpa era mia.

In ogni caso, come guida e sensazioni, Giulia m'è parsa davvero di un altro pianeta. Ma sulla strada giusta la Stelvio resta un altro pianeta rispetto ai concorrenti.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
Ecco, provo a raffreddare gli entusiasmi.
Da sempre sono a dir poco critico nei confronti del mondo dei SUV, non ce n'è uno che acquisterei/vorrei, non vedo alcun plus nella scelta/acquisto di un SUV se non nei casi di gravi problemi alla schiena e/o abitudine a viaggiare in zone soggette ad allagamenti.
A volte ho anche pensato di essere prevenuto, ma puntualmente quando m 'è capitato di salire da passeggero o alla guida su un SUV, ne sono sceso con l'idea di sempre. Finalmente, qualche giorno fa ho avuto l'occasione di guidare per una 20ina di km una Stelvio Q4 210 cv e...devo dire di esserci rimasto un po' male, speravo di meglio.
 
Veri e propri punti deboli non ne ho trovati, ma mi aspettavo assorbisse meglio le buche (punto debole di ogni SUV su cui sono salito), mentre a bassa velocità la precisione chirurgica dello sterzo l'ho trovata fin troppo vanificata dalla leggerezza dello stesso: immaginate la meraviglia quando vado a mettere il manettino in D e....scopro che era già in D! (abituato al D della Mito che, quantunque imparagonabile, lo sterzo si irrigidisce)
Ho notato tuttavia che superati i 60 o 70 km/h lo sterzo cambia e tra le curve diventerebbe ben più godibile, ma purtroppo quelle velocità le ho raggiunte per un km o poco meno.
Altre note sparse: scricchiolii non pervenuti (auto con 96k km in 14 mesi, percorsi, ho appurato sempre in D), qualità ed ergonomia mi son parse ottime, retrocamera piccola e con immagine sgranata, manettini dal feeling non Audi, e ogni tanto litigavo con la leva dell'AT8, ma forse la colpa era mia.
In ogni caso, come guida e sensazioni, Giulia m'è parsa davvero di un altro pianeta. Ma sulla strada giusta la Stelvio resta un altro pianeta rispetto ai concorrenti.
Mi fa piacere che qualcuno abbia raffreddato gli entusiasmi :-).
Domani mi contatteranno dalla concessionaria per fissare un appuntamento.

Io non amo i SUV, sinceramente mi ero informato con leasys per Giulia, per caso ho beccato questa offerta su Stelvio.

Il suv sarebbe comodo in ottica schiena e bambini, se poi è piacevole da guidare é perfetto.

In realtà comunque non sono molto convinto, vedremo che succede...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
On 4/5/2019 at 00:48, MacGeek scrive:

L'intervento è esclusivamente sulla centralina ABS, non è una cosa aggiuntiva... e, a tempario, richiede un massimo di 0,80 ore centesimali (48 minuti), nel caso in cui si debbano effettuare i tre aggiornamenti in sequenza. Diciamo che si sono tenuti larghi...

Si sono tenuti larghi perché a seconda della riprogrammazione da fare ed essendo un aggiornamento online può richiedere un po’ più tempo. Parlo per esperienza personale ;)

Inviato
16 ore fa, gianmy86 scrive:

Ecco, provo a raffreddare gli entusiasmi.

Da sempre sono a dir poco critico nei confronti del mondo dei SUV, non ce n'è uno che acquisterei/vorrei, non vedo alcun plus nella scelta/acquisto di un SUV se non nei casi di gravi problemi alla schiena e/o abitudine a viaggiare in zone soggette ad allagamenti.

A volte ho anche pensato di essere prevenuto, ma puntualmente quando m 'è capitato di salire da passeggero o alla guida su un SUV, ne sono sceso con l'idea di sempre. Finalmente, qualche giorno fa ho avuto l'occasione di guidare per una 20ina di km una Stelvio Q4 210 cv e...devo dire di esserci rimasto un po' male, speravo di meglio.

 

Veri e propri punti deboli non ne ho trovati, ma mi aspettavo assorbisse meglio le buche (punto debole di ogni SUV su cui sono salito), mentre a bassa velocità la precisione chirurgica dello sterzo l'ho trovata fin troppo vanificata dalla leggerezza dello stesso: immaginate la meraviglia quando vado a mettere il manettino in D e....scopro che era già in D! (abituato al D della Mito che, quantunque imparagonabile, lo sterzo si irrigidisce)

Ho notato tuttavia che superati i 60 o 70 km/h lo sterzo cambia e tra le curve diventerebbe ben più godibile, ma purtroppo quelle velocità le ho raggiunte per un km o poco meno.

Altre note sparse: scricchiolii non pervenuti (auto con 96k km in 14 mesi, percorsi, ho appurato sempre in D), qualità ed ergonomia mi son parse ottime, retrocamera piccola e con immagine sgranata, manettini dal feeling non Audi, e ogni tanto litigavo con la leva dell'AT8, ma forse la colpa era mia.

In ogni caso, come guida e sensazioni, Giulia m'è parsa davvero di un altro pianeta. Ma sulla strada giusta la Stelvio resta un altro pianeta rispetto ai concorrenti.

boh...io ho fatto una 20ina di km come passeggere su un 2.0 200cv q4...cerchio da 19....strade molto dissestate e velocità "smodata". e  sono rimasto impressionato da quanto assorbisse bene le buche

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Anche per Stelvio è disponibile la versione speciale Sport-Tech per la motorizzazione Diesel da 160 cv RWD che comprende nella dotazione cerchi in lega sportivi a 5 fori, Infotainment 8.8’’ con radio DAB e Integrazione Smartphone, Alfa Connected Services e Adaptive Cruise Control di serie.

 

Non ho trovato informazioni sul prezzo.

Inviato
14 ore fa, lukka1982 scrive:

Anche per Stelvio è disponibile la versione speciale Sport-Tech per la motorizzazione Diesel da 160 cv RWD che comprende nella dotazione cerchi in lega sportivi a 5 fori, Infotainment 8.8’’ con radio DAB e Integrazione Smartphone, Alfa Connected Services e Adaptive Cruise Control di serie.

 

Non ho trovato informazioni sul prezzo.

Per Stelvio Sport Tech l'offerta è, al contrario di Giulia, sul noleggio. L'offerta è quella riportata da @Lagarith: 300 euro per 36 mesi e 10000 di anticipo. Hanno scaricato il grosso del valore dell'auto sulla rata finale (eventuale) di acquisto.

 

Sapete per caso se l'offerta vale solo per l'auto così come è o è possibile aggiungerci qualche optional?

Inviato
Per Stelvio Sport Tech l'offerta è, al contrario di Giulia, sul noleggio. L'offerta è quella riportata da [mention=8191]Lagarith[/mention]: 300 euro per 36 mesi e 10000 di anticipo. Hanno scaricato il grosso del valore dell'auto sulla rata finale (eventuale) di acquisto.
 
Sapete per caso se l'offerta vale solo per l'auto così come è o è possibile aggiungerci qualche optional?
È quello che vorrei capire anche io, ma ancora aspetto la concessionaria che mi chiama per l'appuntamento :-(
comunque andrebbe di base è una bussiness, andrebbe necessariamente integrata con sensori davanti e retrocamera

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.