Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On ‎29‎/‎09‎/‎2017 at 10:13, Maxwell61 dice:

Le batterie non hanno nessun tipo di manutenzione, ci mancherebbe, manco ti puoi avvicinare.

Non risultano batterie andate a fuoco in ricarica. 

 

PS: chiedo se un moderatore può spostare gli off-topic sulla mobilità sul thread corretto, grazie.

Ogni tot tempo le batterie vanno proprio sostituite, tanto che la Renault te le noleggia. Quindi una manutenzione periodica va fatta, non direttamente ma sono pochi anche quelli che si fanno da soli il cambio d'olio.

Le batterie andate a fuoco sono quelle del Samsung già citato. Capisco che si parla di oggetti diversi, ma il rapporto tra le potenze in gioco è di 1 a 10.000.

Ci sono persone che, per rimandare la spesa, rimandano il cambio d'olio o il cambio delle pastiglie dei freni, se rimandassero il ben più oneroso cambio delle batterie e poi le mettessero in ricarica rapida?

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 84
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • minchia.. la lidl..  t'attacchi alla palina per non inquinare e ti compri la confezione di prosciutto fatto dai maiali importati dall'uzbekistan su di un tatra dell'85 che va a zolfo  

  • io starei nel mezzo.  ci sono posti in cui l'elettrico può essere comodo (aree metropolitane), ce ne sono altri in cui lo è di meno (provincia italiana con meno infrastrutture) Non è questio

  • con questi camion a guida autonoma le prime a perdere il posto sarannò le prostitute e non i camionisti !

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Ario, hai dedotto creativamente delle assurdità e non sai di cosa stai parlando, informati meglio.

 

On 1/10/2017 at 06:25, Matteo B. dice:

 

 

Insomma, o aspetti ore ed ore o il "vantaggio economico" va a farsi benedire in gran parte. 

 

Vantaggi sulla Co2? ad oggi molto parziali.

 

Ad oggi l'auto elettrica mi lascia molto perplesso, Maxwell..non ha decisi vantaggi sulla Co2 e come praticità diventa velocemente un disastro.

Mi hai convinto. Smetto di perdere tempo dietro questa tecnologia inutile e senza futuro, d'ora in poi posterò solo sulle novità diesel e biglietti della metropolitana milanese. :agree:

 

Inviato

non sono enel, ma segnalo che tesla sta collocando colonnine all'interno di strutture alberghiere sparse per l'italia.  

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
13 minuti fa, Maxwell61 dice:

Ario, hai dedotto creativamente delle assurdità e non sai di cosa stai parlando, informati meglio.

 

Mi hai convinto. Smetto di perdere tempo dietro questa tecnologia inutile e senza futuro, d'ora in poi posterò solo sulle novità diesel e biglietti della metropolitana milanese. :agree:

 

 

Maxwell61, io umilmente cerco di capire, e approccio in modo neutro alla novità, senza preconcetti, ma mi sembra che MatteoB abbia ben descritto la realtà, anche se forse mi sfuggono un po' di cose.

Su tutte, fatico a capire, oggi, la corsa di Ikea e Lidl a montare colonnine elettriche nei loro piazzali privati: capisco l'investimento a medio/lungo termine, ma non posso non notare l'incongruenza attuale tra la clientela tipo degli uni e degli altri. Ma ce lo vedete un tizio che ha speso (almeno) 40k euro per un'auto, più noleggio batterie (che si presuppone sia anche proprietario di un garage, eh, non diamolo per scontato...) andare a fare la spesa al Lidl? A me sembra un'assurdità, ed è inutile rimarcare che le colonnine le noto sempre vuote (abbiamo un ufficio di fronte ad un Lidl a Napoli)

Come se all'interno del Nurburgring i gestori della pista vendessero metano e GPL.

 

 

PS: anche quanto detto da Ario, mi sembra un dubbio ragionevole, lo dico da ignorante in materia: l'unica cosa che si avvicina ad una batteria è quella dello smartphone, che uso come tutti, e noto che dopo un anno inizia a perdere efficacia. In un'auto come si comporterebbe, davvero? E, disagi a parte, quali costi comporterebbe un'eventuale, se possibile, rigenerazione o sostituzione?

 

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
8 ore fa, Maxwell61 dice:

Ario, hai dedotto creativamente delle assurdità e non sai di cosa stai parlando, informati meglio.

 

Mi hai convinto. Smetto di perdere tempo dietro questa tecnologia inutile e senza futuro, d'ora in poi posterò solo sulle novità diesel e biglietti della metropolitana milanese. :agree:

 

 

Ho capito, ma se nel merito ti si fanno obiezioni (AD OGGI), nel momento in cui l'elettricità sarà producibile con le rinnovabili in grandi quantità (almeno un 70-80% delle necessità) l'elettrico sarà praticamente un'obbligo..

 

non capisco perché OGGI (2017) mi dovrei comprare una elettrica (visti i limiti descritti) o una plug-in (non ne ho ancora vista una di VERAMENTE vantaggiosa nel complesso pieno di benzina + pieno di corrente vs Toyota ibrida paragonabile)

 

tra l'altro...di oggi

 

http://www.autoexpress.co.uk/lexus/97680/lexus-to-skip-plug-in-hybrids-in-favour-of-fuel-cell-cars-and-full-evs

 

 

fredda analisi che compara Co2 (anche qui...c'è da discuterne, ne converrai) e ibrido ,elettrico e plug in IN RELAZIONE AL PREZZO DI ACQUISTO.

 

in sintesi: full electric= roba da ricchi ancora per vari anni. 

 

e comunque le fuel cells nei discorsi a lungo termine entrano sempre e comunque, non si sa perché. ;)

 

per ora nel mio piccolo per i prossimi 3-4 anni sono per nulla disposto a comprarmi una 100% elettrica e molto dubbioso sui reali vantaggi di  una plug-in. 

 

per ora viva le basse Co2 con tecnologie convenzionali (e a benzina, gradirei respirare appena appena) e l'ibrido Toyota. almeno per un'uso medio e tra i 20k e i 30 k km /anno.

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.